Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    14 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    19 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    19 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    2 giorni fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    13 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    19 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    2 giorni fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    2 giorni fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    15 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: A Monfalcone una App per essere aggiornati in tempo reale in caso di allerte meteo, emergenze e calamità naturali
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

A Monfalcone una App per essere aggiornati in tempo reale in caso di allerte meteo, emergenze e calamità naturali

La redazione
Ultimo aggiornamento 14 Novembre 2022 14:28
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Una app che consentirà ai monfalconesi di essere aggiornati in tempo reale in caso di allerte meteo, emergenze e calamità naturali.

Si chiama Jarvis Public ed è un’applicazione per smartphone gratuita di cui il Comune di Monfalcone si avvarrà, a partire da dicembre, per tutelare la sicurezza dei cittadini.

A fronte di una spesa prevista tra i 5.000 e i 6.000 €, la ditta “Tecnica Formazione Sicurezza Srl” doterà la Protezione civile comunale della piattaforma Jarvis, resasi necessaria per coadiuvare le attività della squadra cittadina e, soprattutto, per la gestione della fase della preallerta, che può rivelarsi fondamentale per scongiurare episodi drammatici dovuti alla mancata o insufficiente divulgazione delle informazioni.

Ad image

“Il cambiamento climatico in atto spinge ad un’accelerazione nel sistema di coordinamento delle emergenze” spiega il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint “Sia implementando le collaborazioni interforze, sia coinvolgendo in maniera più rapida ed efficace la popolazione. Purtroppo non tutte le calamità sono prevedibili, per cui non possiamo farci trovare impreparati in caso di necessità e una comunicazione tempestiva quanto più capillare possibile può risultare fondamentale. Gli incendi della scorsa estate lo hanno dimostrato. Attraverso la comunicazione in tempo reale di ciò che stava accadendo, siamo riusciti ad informare i cittadini sull’evolversi della situazione e sulle misure precauzionali da adottare per evitare rischi alla salute.

Jarvis è uno strumento che ci consentirà di raggiungere ancora più persone, perchè la tutela e la sicurezza dei cittadini sono le nostre principali priorità e intendiamo coinvolgere anche i Comuni limitrofi per raggiungere questo importante obiettivo”.

Ad image

La piattaforma Jarvis metterà a disposizione due app: una consentirà un rapido e costante dialogo interforze e interistituzionale, l’altra provvederà ad inoltrare le comunicazioni alla popolazione.

Attraverso una app sarà quindi possibile attivare tempestivamente il COC, Centro Operativo Comunale,  da remoto, convocando e informando i soggetti interessati, allo scopo di organizzare gli interventi.

Inoltre, sarà possibile inviare messaggi, avvisi e allerte al personale operativo, tracciando in maniera efficace la ricezione, la lettura e l’accettazione delle indicazioni inviate e costituendo quindi un valido supporto per le attività di intervento.

Il coordinatore della protezione civile, Andrea Olivetti, spiega l’utilità operativa della app: “Con Jarvis la Protezione civile potrà diffondere immediatamente informazioni, immagini fotografiche delle zone colpite dalle calamità sia alle squadre coinvolte nei soccorsi, sia alla popolazione – anche suddivisa per gli specifici rioni cittadini – durante tutto il periodo dell’emergenza. Il sistema, inoltre, è in grado di tradurre automaticamente i messaggi nelle lingue tedesco, spagnolo e inglese.

Il Comune informerà i concittadini dell’iniziativa e li inviterà a segnalare il numero di cellulare per ricevere informazioni tramite sms in caso di difficoltà e a scaricare autonomamente la app”.

Precedente articolo Un nuovo bosco urbano da oltre 3mila piante nella periferia est di Udine
Prossimo articolo Affonda una piccola imbarcazione: intervento dei sommozzatori

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
10 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
13 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
14 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

13 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

13 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

14 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?