Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    8 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    8 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    9 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    9 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    8 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    9 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    9 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    9 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    16 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: A San Vito al Tagliamento si sperimenta l’AI contro i lavori usuranti
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

A San Vito al Tagliamento si sperimenta l’AI contro i lavori usuranti

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 2 Febbraio 2023 11:14
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

San Vito al Tagliamento (PN) 2 febbraio  2023 – Esperimento dimostrativo alla LEF (il centro di formazione digitale esperenziale): è stato presentato un sistema automatico di ispezione visiva, applicato agli strumenti delle macchine a controllo numerico. La macchina, con l’ausilio dell’intelligenza artificiale,  osserva ed individua gli errori. 

All’opera: Marco Barbarin, amministratore di Intermek di Cordenons (PN) e Alessandro Liani, amministratore di Video Systems di Codroipo (UD). La dimostrazione si inserisce nell’ambito del progetto europeo Horizon 2020 AI REGIO. Video Systems ha integrato nella stazione robotica la sua tecnologia APICUS –  e i motori di controllo qualità di AI. Il tutto rimarrà presso LEF per circa 10 giorni, a disposizione di pubblico e stakeholders, nella convinzione che Apicus abbia usi che vanno oltre al controllo qualità e che permetteranno in futuro di agevolare l’uomo in molte altre attività usuranti e pericolose. 

‘Il sistema realizzato utilizza la piattaforma Apicus per supportare gli operatori umani nel corretto stoccaggio degli utensili e la loro verifica di usura abbracciando il paradigma di Industry 5.0 e di ottimizzazione dei processi produttivi.

Ad image

Il fatto che gli utensili vengano erroneamente riposti a magazzino o che utensili usurati vengano anch’essi depositati a magazzino con la convinzione che siano riutilizzabili creano molte volte problemi di programmazione delle attività giornalieri e comportano una riprogrammazione della produzione.

Un utensile errato o danneggiato può non permettere la prosecuzione della produzione e questo comporta costi ed inefficienze. AI PRESTO cerca di dare una soluzione digitale a queste attività supportando l’operatore umano in attività ripetitive e dove molte volte è facile eseguire una valutazione errata.

Grazie ai sistemi di visione ad altissima risoluzione (centesimo di mm) ed a motori di AI correttamente addestrati il sistema esegue il controllo qualità automatico e grazie alla soluzione robotica integrata anche la manipolazione degli utensili risulta automatica e sgravata dall’operatore.

Ritengo che Apicus stia dando e superando i risultati attesi, ritengo che sia una valida soluzione per sgravare gli operatori umani da attività usuranti e ripetitive per dedicarsi invece ad attività più produttive” ha affermato Liani.

“L’idea – spiega Marco Olivotto, direttore generale di LEF – nasce nell’ambito del programma europeo Horizon2020 AI REGIO, dedicato all’industria 5.0 e all’intelligenza artificiale, sviluppato con i nostri partner, Intermek e Video Systems, e rivolto, in particolare, al distretto metalmeccanico del Friuli Venezia Giulia”. 

Nella filosofia LEF, “la AI non è il solito elemento cool – precisa il DG – ma un plus per le piccole e medie aziende manifatturiere per creare valore. Vogliamo capire l’impatto delle tecnologie evolute per migliorare i processi produttivi”. 

Valore uguale produttività? Non basta. “Proprio in questa occasione – aggiunge Marco Olivotto – ci siamo confrontati con i partecipanti al convegno su cosa sia valore per una PMI alle prese con la trasformazione digitale. In poche parole: oltre alla produttività, è l’occasione per avere disponibili dati il cui valore è utile con il tempo”. 

TAGailavori usurantioperaisan vito al tagliamento
Precedente articolo Il 2 febbraio, La Candelora: significato, origine e detti popolari
Prossimo articolo Lignano, ucraini al lavoro nella prossima stagione estiva: ecco il patto

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
8 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
8 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
9 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

6 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

8 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

8 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?