Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    15 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    15 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    15 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    16 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    14 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    15 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    15 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    16 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    23 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: A Sappada torna “Parole in Vetta”: 3 giorni di musica, narrativa e avvincenti storie di montagna
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaCulturaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIA

A Sappada torna “Parole in Vetta”: 3 giorni di musica, narrativa e avvincenti storie di montagna

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Luglio 2023 12:05
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Ritorna a Sappada dal 28 al 30 luglio “Parole in vetta, musica in quota e sapori a valle”,  il festival che si caratterizza ormai da 4 anni per la sua esclusiva ambientazione nel cuore della parte vecchia della località, per la ricchezza dei suoi contenuti e per gli intensi dialoghi sulla montagna di cui sono protagonisti celebri scrittori.

Ad image

“Sarà un’edizione molto particolare in cui, oltre ad ospiti di eccezione quali Mauro Corona, il pianista jazz Gluco Venier, la cui bravura gli è valsa la candidatura ai Grammy Awards, il basso baritono Zoltan Nagy, acclamato nei teatri dell’opera di tutto il mondo, ci saranno nomi già conosciuti del festival come la scrittrice Raffaella Cargnelutti e la violinista Mariko Masuda ma, soprattutto, il palcoscenico accoglierà talentuosi sappadini di varie generazioni, interpreti di arti e gesta e custodi di preziose testimonianze storiche della località” dichiara la direttrice artistica e organizzatrice dell’evento Monica Bertarelli. 

Il festival, che giunge alla sua quarte edizione e che avrà come tema centrale la sostenibilità della montagna, prenderà il via venerdì 29 alle 17.00 in Piazzetta Hoffe, con lo scrittore Mauro Corona che sarà chiamato a spiegare ciò che del mondo che gli appartiene   non si vede, non si sa e serve necessariamente per far sì che la montagna possa sopravvivere e diventare anche competitiva.

“Con gli ospiti di Parole in Vetta di quest’anno approfondiremo due aspetti: sostenibilità e consapevolezza. Spesso il nostro pubblico fatto prevalentemente di turisti, non conosce le vere dinamiche e neppure le storie appassionanti della nostra terra e con il festival vogliamo coinvolgerli e renderli partecipi della realtà in cui viviamo” anticipa Bertarelli che risiede a Sappada.

In questo contesto si colloca, sempre venerdì 28 anche l’intervento della dottoressa Marta Angelini dirigente della Clinica Ostetrica Ginecologia dell’ospedale di Udine che parlerà della necessità della clinica di dotarsi di uno strumento in aiuto alle donne con gravidanza a rischio. A Parole in vetta sarà  avviata una raccolta fondi affinché l’istituto possa acquistare il macchinario utile. La musica sarà grande protagonista nella serata di sabato con Glauco Venier che si esibirà al pianoforte della suggestiva piazzetta dominata dal monte Siera insieme con Alfonso Deidda al sassofono, ripercorrendo la storia musicale dei Beatles.

Attesissimo è anche il basso baritono Zoltan Nagy che, in chiusura, domenica alle 17, accompagnato dal celebre fisarmonicista Bodgan Laketic, eseguirà brani tratti da un repertorio molto articolato che spazia dalla musica sudamericana a quella italiana. 

Una riconferma è quella della presenza della scrittrice Raffaella Cargnelutti, da poco uscita con il suo ultimo libro di storie della Carnia e della violinista Mariko Masuda. Insieme a loro, domenica alle 11 salirà sul palco anche Francesca Domini, allevatrice  di capre a Sauris che ha fatto della sua produzione casara un forte richiamo turistico nella località montana.

“Sì può pensare che poco abbiano a che fare una scrittrice di Tolmezzo, una violinista giapponese e una scienziata-allevatrice di Sauris – spiega Monica Bertarelli – ma posso garantire che  la loro presenza in contemporanea sul palco sarà molto emozionante”. Novità assoluta di questa 4^ edizione sarà la partecipazione in qualità ospiti , sabato pomeriggio alle 17,  di 4 sappadini che, seppure custodi di preziose ed esclusive testimonianze, sono sempre rimasti lontani dai riflettori: sono la fotografa Marika Puicher, il velista Antonio Solero e i fratelli Vittorio e Ida Vesentini.

“Non voglio anticipare nulla in merito per non rovinare la sorpresa – racconta la direttrice astista di Parole in Vetta – quello che è certo è che scopriremo un mondo e fatti ad oggi rimasti nel cassetto”.

L’evento gode del sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia, PrimaCassa Fvg, Despar, Cda, Nonino e Itas.

Precedente articolo Cantina Produttori Ramuscello: inaugurazione nuovo depuratore e opera del maestro Altan
Prossimo articolo L’acqua elemento dominante, un convegno organizzato da Vivo Cantine

La cronaca a Nord Est

Traffico di migranti ed estorsioni: smantellato un gruppo criminale pakistano
21 minuti fa
Ipotesi di violenza sessuale su una 32enne a Udine, indagato calciatore dell’Udinese
54 minuti fa
Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
14 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

13 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

14 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

15 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

15 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?