Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La Galleria Rifugio di Monfalcone: da rifugio antiaereo a museo della memoria
    6 ore fa
    Friuli Venezia Giulia e Ucraina: ecco l’accordo strategico firmato a Roma da Fedriga
    9 ore fa
    “Nuova Via delle Batterie”: progetto strategico per la comunità e il territorio di Cavallino-Treporti
    9 ore fa
    Ripristinata la segnaletica trilingue alla stazione di Cividale: un passo per il multilinguismo
    10 ore fa
    I bambini delle scuole di Gaiarine creano il nuovo logo del Centro Diurno per anziani di Francenigo
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Dove portare i bambini in Veneto e Friuli questo luglio
    Dove portare i bambini in Veneto e Friuli questo luglio: 5 gite imperdibili per famiglie
    9 ore fa
    Vento d’Estate: workshop di street art e concerto dal vivo al Parco Martiri delle Foibe di Udine
    9 ore fa
    Albignasego, “Parole d’Autore”: Vittorino Andreoli, psichiatra di fama mondiale, presenta “L’ira funesta”
    9 ore fa
    L’arte di Ivan Theimer arriva a Cividale del Friuli: scopri la mostra “Da Valicate Frontiere”
    11 ore fa
    “OLTRECONFINE UNGARETTI”, LA PASSEGGIATA TEATRALE IL 15 LUGLIO ATTRAVERSA DOBERDÒ DEL LAGO – DOBERDOB
    Una camminata nel cuore della storia: qui la vita di Ungaretti prende voce
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    11 ore fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    1 giorno fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    1 giorno fa
    Venezia, stop al traffico per il Giro d’Italia femminile: ecco le strade chiuse
    2 giorni fa
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Accessibility for Future” al via a Udine il 30 e 31 maggio
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

“Accessibility for Future” al via a Udine il 30 e 31 maggio

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 23 Maggio 2024 11:04
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

Udine, maggio 2024 – Tracciare una direzione comune per il futuro dell’accessibilità in ottica equa e innovativa, stimolare il dialogo e la condivisione di intenti mettendo in relazione rappresentanti della PA, aziende e terzo settore, creare momenti formativi per scuole e università: questi gli obiettivi dell’evento organizzato da Willeasy e IO CI VADO APS a Udine il 30 e 31 maggio. L’iniziativa vedrà la presenza di 35 ospiti di rilevanza nazionale e
internazionale, tra cui Alessandra Priante (ENIT), Mark De Laurentiis (ENAC), Miguel Carrasco Hernández (ENAT), Palmiro Noschese (Confassociazioni Turismo), Vito Signati (Mirabilia Network) e Giulia Trombin (Associazione Startup Turismo).


La due giorni di Accessibility for Future si articolerà in tre momenti salienti: l’incontro formativo di #masterclass “Competenze e Professioni del Turismo di Domani” rivolta a studentesse e studenti degli istituti di secondo grado e università impegnati in percorsi di studi legati alla promozione del territorio e all’ospitalità (30 maggio, Auditorium Zanon); il tavolo di lavoro di City Vision “Open City: turismo accessibile per territori senza confini”,
evento riservato a Pubbliche Amministrazioni e aziende (30 maggio, Palazzo Valvason Morpurgo); una giornata di masterclass aperta a tutte e a tutti che focalizza il dibattito sul macro-tema ”Accessibilità e Inclusione: il turismo per tutti” attraverso il talk “Turismo inclusivo: meno slogan, più opportunità” e la tavola rotonda “Turismo accessibile, il futuro è appena cominciato: esperti e aziende a confronto” (31 maggio, Camera di Commercio di
Pordenone-Udine). Gli incontri di #masterclass del 31 maggio sono aperti al pubblico, gratuiti e con prenotazione.
Una rilevanza particolare rivestiranno i “fuori tavolo”, proposte di dialogo tra i partecipanti grazie a stimoli provenienti dalla realtà locale, e i momenti conviviali di networking, tra cui una degustazione enogastronomica di prodotti del territorio (31 maggio).
All’insegna di sostenibilità, cultura e inclusione sono le attività legate all’evento il 30 e 31 maggio. Nel centro storico di Udine saranno infatti messe a disposizione dei partecipanti le biciclette inclusive del progetto in fase di avvio con il Comune di Udine “In bici contro la solitudine” da parte di IO CI VADO APS, co-organizzatore dell’evento e Remoove Test Center. Sarà possibile, poi, attraverso delle visite turistiche su questi mezzi, scoprire Udine in maniera inusuale, testare soluzioni innovative e stimolare il dibattito.


William Del Negro, Presidente di Willeasy e dell’Associazione di Promozione Sociale IO CI VADO, ha spiegato: «Abbiamo voluto fortemente portare per la prima volta in Friuli Venezia Giulia i format City Vision e #masterclass, integrandoli insieme e realizzando Accessibility for Future, una due giorni che vede l’accessibilità come filo conduttore di temi sempre più attuali e sfidanti: le città intelligenti, il turismo e i dati aperti. Una prospettiva in cui
l’accessibilità non si limita solo ad essere un dovere civico, ma rappresenta un elemento chiave per lo sviluppo dei territori sia dal punto di vista turistico che per migliorare il benessere di tutte le persone. I dati, in questo senso, acquisiscono un ruolo sempre di più rilevante, soprattutto se aperti e interconnessi tra loro, per migliorare la vita
delle persone con esigenze di accessibilità. Per realizzare ciò, è innanzitutto necessario mettere in connessione persone, aziende e PA per definire un obiettivo comune. Accessibility for future vuole essere l’inizio di un dialogo e di un progetto che parte dal basso, coinvolgendo le istituzioni sia nazionali che europee».

Ad image


L’iniziativa è patrocinata da: Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, Comune di Udine, Camera di Commercio Pordenone-Udine, PromoTurismoFVG, Confindustria Udine, Confesercenti Udine, ANGLAT, F.I.S.H.
FVG, Associazione Startup Turismo.
Accessibility for Future vede, inoltre, il supporto di: PrimaCassa Credito Cooperativo FVG, Camera di Commercio Pordenone-Udine, PromoTurismoFVG, SINE, Booking.com, DueCi Solution&Software Partner Passepartout, Bottega del Friuli, Centro Commerciale Città Fiera, Turismo 85, Despar Nord, TPL FVG.
Programma Accessibility for Future
30 maggio 2024
9:00 – 11:30 I Auditorium Zanon masterclass – Ispirare le nuove generazioni

“Competenze e Professioni del turismo di Domani”
Relatori: Nicola Romanelli (Travel Hashtag), Zaira Magliozzi (Nebula), Annalisa Noacco (Willeasy)
Masterclass dedicata alle scuole secondarie di secondo grado e università
15:30 – 17:30 I Sala Valle – Palazzo Valvason Morpurgo
City Vision Udine
“Open City: Turismo accessibile per territori senza confini”
Tavolo di lavoro con PA e aziende
18:15 I Casa della Contadinanza – Piazzale del Castello
Aperitivo di networking
31 maggio 2024

Ad image

masterclass – Accessibilità e Inclusione: il turismo per tutti

9:30 – 12:30 I Sala Valduga – Camera di Commercio
“Turismo inclusivo: meno slogan, più opportunità”
Relatori: Alessandra Priante (ENIT), Roberto Romeo (ANGLAT), Gianluca Galimberti (Sindaco di
Cremona), Antonio Bravo (PromoTurismoFVG), Maria Cristina Schiratti (Inclusion Europe, ANFFAS
Udine), Miguel Carrasco Hernàndez (TUR4all, ENAT), William Del Negro (Willeasy, IO CI VADO APS),
Palmiro Noschese (Confassociazioni Turismo, Hospitality, Food & Beverage).
14:00 – 16:00 I Sala Valduga – Camera di Commercio
“Turismo accessibile, il futuro èappena cominciato: aziende ed esperti a confronto“
Relatori: Giuliana Ganzini (Hotel Suite Inn Udine), Andrea Ferretti (PEBA Onlus), Lisa Zancanaro (Forest
Bathing e Terapia Forestale), Concetta D’Emma (Unconventional Hospitality), Giulia Trombin
(Associazione Startup Turismo), Paolo Coppola (Università degli Studi di Udine).
Per maggiori informazioni su Accessibility for Future:
● Pagina dedicata: www.willeasy.net/project/accessibility-for-future/
● Per iscriversi a #masterclass (30 maggio): www.eventbrite.it/e/biglietti-masterclass-898725360747
● Per iscriversi a #masterclass (31 maggio): www.eventbrite.it/e/biglietti-masterclass-904193395787
● City Vision Udine: city-vision.it/evento/city-vision-udine-2024/
● #masterclass: travel-hashtag.com/masterclass/
● Materiale stampa: willeasy.it/AreaStampaAFF
Per maggiori informazioni su Willeasy:
● Sito: www.willeasy.net; Mail: info@willeasy.net; Telefono: 0432 1690071
● Area stampa: willeasy.it/areastampa
Per maggiori informazioni su IO CI VADO APS:
● Sito: www.iocivado.org; Mail: info@iocivado.org; Telefono: 0432 1636037
● Area stampa: link.iocivado.org/areastampa

TAGaccessibilitàBICIEventiUdine
Precedente articolo Come scegliere le tende da esterno per la casa: 5 consigli utili
Prossimo articolo 16 dimore aperte in Friuli Venezia Giulia 16 dimore aperte in Friuli Venezia Giulia per il più grande museo diffuso d’Italia

La cronaca a Nord Est

Aggressione al CUP dell’Ospedale di Udine, sfonda il vetro e tenta di afferrare per il collo l’operatrice
5 ore fa
Auto ibrida in fiamme, danneggiata la facciata e le vetrate dell’edificio adiacente: indagini in corso
6 ore fa
Paura lungo l’autostrada A4, auto improvvisamente a fuoco. In salvo il conducente – VIDEO
6 ore fa
Bracciante ritrovato senza vita in un campo di mais, era scomparso da due settimane
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La Galleria Rifugio di Monfalcone: da rifugio antiaereo a museo della memoria

6 ore fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi giovedì 10 luglio, estrazione ore 20:30

6 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: ecco i numeri vincenti di giovedì 10 luglio

7 ore fa

Una serata di festa si trasforma in una violenta rissa: protagonisti un 20enne e suo padre

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?