Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Centri estivi gratuiti a Paluzza e Sutrio: giochi, natura e leggende per 140 bambini
    2 ore fa
    Carpacco, inaugurato il nuovo campo sportivo: un progetto condiviso
    21 ore fa
    Volontari uniti per la Stanga: pulita l’area tra Cittadella e via Turazza
    22 ore fa
    Concerti in Basilica 2025: doppio appuntamento tra Grado e Aquileia
    23 ore fa
    Jesolo accoglie di nuovo “La Via della Felicità” per educare al rispetto
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Sappada torna “Parole in vetta”: cultura, musica e sapori tra le Dolomiti
    2 ore fa
    Festa del Miele di Montagna: Michele Fenati canta Dalla e Battisti tra le tombe celtiche di Lauco
    2 ore fa
    Alessandro Mele e Il Cardellino portano Bach al Festival di Musica: domani sera a Bibione
    2 ore fa
    Torna “Note di Notte”, cinque serate di musica tra le chiese di Jesolo: ecco il programma
    3 ore fa
    CortinAteatro, Cavalleria Rusticana nel teatro più in quota d’Italia: il 2 agosto all’Alexander Girardi Hall
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Tara Dragaš (ASU)
    Tara Dragaš (ASU) brilla alla World Challenge Cup di Cluj-Napoca con un doppio podio
    1 giorno fa
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    2 giorni fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    3 giorni fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    4 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Addestramento in alta quota: i Vigili del fuoco di Udine e Pordenone in azione sulla neve
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotiziePORDENONEUDINE

Addestramento in alta quota: i Vigili del fuoco di Udine e Pordenone in azione sulla neve

Esercitazione dei Vigili del Fuoco di Udine e Pordenone sulle tecniche di soccorso in scenari innevati e valanghivi, con l’utilizzo di veicoli speciali e manovre di corda.

Patrick Ganzini
Ultimo aggiornamento 13 Febbraio 2025 16:49
Patrick Ganzini
6 mesi fa
Condividi
Le squadre di soccorso NeGh (Neve/Ghiaccio) hanno partecipato a due giornate di addestramento
Condividi

VERZEGNIS (UDINE)– Le squadre di soccorso NeGh (Neve/Ghiaccio) dei Comandi Vigili del Fuoco di Udine e Pordenone hanno partecipato a due giornate di addestramento sul Monte Lovinzola, nel comune di Verzegnis (UD). L’obiettivo dell’esercitazione era il mantenimento delle competenze tecniche necessarie per operare in scenari caratterizzati da neve e valanghe.

Indice dei contenuti
Tecniche di soccorso avanzatePreparazione per situazioni di emergenza

Tecniche di soccorso avanzate

Gli operatori NeGh, che fanno anche parte delle squadre SAF (Speleo Alpino Fluviale), hanno testato in condizioni reali l’efficienza del mezzo speciale “Bruco” (Bandvagn 206), un veicolo anfibio bimodulare cingolato in dotazione al comando di Udine. Questo veicolo è capace di muoversi su qualsiasi tipo di terreno e di trasportare fino a 16 persone in ambienti particolarmente difficili e innevati. Successivamente, gli addetti hanno effettuato un’ascensione sciando con l’ausilio delle pelli di foca, raggiungendo i 1700 metri di altitudine. Qui, sono state eseguite manovre di corda per calate e recupero, utilizzando ancoraggi creati sui pendii innevati.

Preparazione per situazioni di emergenza

I Vigili del fuoco specializzati in queste operazioni fanno parte di un nucleo regionale che può essere mobilitato in caso di soccorso in ambienti invernali impervi o per interventi di ricerca di dispersi sotto le valanghe. Le loro competenze sono anche decisive in situazioni di calamità che richiedono tecniche avanzate di movimentazione in scenari innevati.

Ad image

TAGaddestramento NeGhMonte Lovinzolasicurezza invernalesoccorso in montagnavalangaVigili del fuoco
Precedente articolo Si rifiuta di pagare la corsa e aggredisce il tassista: denunciato un 40enne londinese
Prossimo articolo Arrestati a Gorizia due afgani per tratta di esseri umani: erano ricercati in tutta Europa

La cronaca a Nord Est

Resta in panne sulla “Merano-Bolzano”: auto senza benzina, conducente senza patente da 11 anni
22 minuti fa
Guida contromano in pieno centro con occhi lucidi e alito alcolico: soffia 1,86, patente ritirata
39 minuti fa
Violenze e minacce di morte continue alla madre malata: braccialetto elettronico per un 47enne
55 minuti fa
Aveva rigato col punteruolo decine di auto in sosta a Trieste: vandalo incastrato dalle telecamere
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Ex hotel ridotto a discarica abusiva: sanzionata azienda proprietaria

2 ore fa

Tragedia in montagna: 65enne precipita per 80 metri sul Sentiero delle Grotte e muore

2 ore fa

A Sappada torna “Parole in vetta”: cultura, musica e sapori tra le Dolomiti

2 ore fa

Centri estivi gratuiti a Paluzza e Sutrio: giochi, natura e leggende per 140 bambini

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?