Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    4 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    4 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    5 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    6 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    6 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    6 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    7 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    7 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Addio a Franco Ferrarotti, padre e decano della sociologia italiana
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Addio a Franco Ferrarotti, padre e decano della sociologia italiana

La redazione
Ultimo aggiornamento 13 Novembre 2024 21:15
La redazione
6 mesi fa
Condividi
Condividi

Indice dei contenuti
Padre e decano della sociologia italianaLe opere

Padre e decano della sociologia italiana

È deceduto oggi a Roma, all’età di 98 anni, Franco Ferrarotti, considerato il padre della sociologia italiana e suo decano. La notizia della sua scomparsa è stata confermata dai suoi collaboratori all’Adnkronos. Ferrarotti è stato un maestro della ricerca sociale, una figura scientifica di rilievo internazionale e ha giocato un ruolo decisivo nell’istituzionalizzazione della sociologia in Italia.

Ad image

Le opere

Nato a Palazzolo Vercellese nel 1926, Ferrarotti si laureò in filosofia all’Università di Torino nel 1949 con una tesi su “La sociologia di Thorstein Veblen”, autore successivamente tradotto per Einaudi su invito di Cesare Pavese. Professore emerito di sociologia all’Università “La Sapienza” di Roma, Ferrarotti ha vinto il primo concorso bandito in Italia per la disciplina nel 1961, ottenendo la cattedra di sociologia. Ha contribuito alla creazione della Facoltà di sociologia dell’Università di Trento nel 1962, dove ha ricoperto la sua seconda cattedra di sociologia.

Ferrarotti ha condotto ricerche pionieristiche negli anni Cinquanta e Sessanta su sindacalismo, movimenti sociali, trasformazione del lavoro, comunità locali e sociologia urbana. Ha approfondito i fondamenti di legittimazione del potere nella società moderna e ha esplorato i fini e l’orientamento culturale della società industriale.

Il sociologo è stato anche fondatore dei “Quaderni di sociologia” nel 1951 insieme al filosofo Nicola Abbagnano e ha successivamente dato vita alla rivista “La critica sociologica”. Ha ricoperto ruoli di responsabilità presso l’Ocse a Parigi e alla Maison des Sciences de l’Homme di Parigi. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio per la carriera dall’Accademia nazionale dei Lincei e il titolo di Cavaliere di Gran Croce al merito della Repubblica. Ferrarotti ha insegnato in numerose università internazionali e ha continuato la sua attività di ricerca e pubblicazione fino a una tarda età.

Le sue opere principali includono saggi su sindacati, protesta operaia, sociologia del potere, marginalità, giovani e droga, violenza, storia di vita e molto altro. Ferrarotti ha sempre affrontato il tema della razionalità nelle società tecnologicamente avanzate e ha analizzato la transizione dalla razionalità tecnica alla razionalità sostanziale. Ha esplorato la polarità razionale-irrazionale senza cadere né nel catastrofismo romantico né nell’illuminismo facile.

TAGaddio a franco ferrarottifranco ferrarottifranco ferrarotti sociologomorto franco ferrarotti
Precedente articolo L’orsa F36 non doveva essere uccisa. Il Consiglio di Stato ha dichiarato l’illegittimità dell’ordine
Prossimo articolo “La violenza giovanile non distingue tra generi”, esperti in discussione

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
2 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
4 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
4 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

3 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

4 ore fa

Eventi del 16 maggio 2025 in Friuli Venezia Giulia: ANZIL al Salone del Libro, conferenze e inaugurazioni

5 ore fa

Istituto di sociologia internazionale di Gorizia: 58 anni di eccellenza e innovazione sociale

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?