Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Randagismo felino fuori controllo in Fvg: ecco le soluzioni proposte alla Regione
    2 ore fa
    meteo-nordest
    Veneto e Friuli, il meteo cambia volto, sole e caldo in arrivo da lunedì: le previsioni
    3 ore fa
    Hai mai camminato qui? 5 borghi freschi e nascosti dove scappare quando arrivano caldo e temporali
    4 ore fa
    Alla scoperta dei formaggi e dei mieli di montagna con DiCa’, visite guidate nelle aziende di Pradis
    11 ore fa
    Parco del Mare entra nel patrimonio culturale FVG
    Lignano, museo all’aperto: il Parco del Mare entra nel patrimonio culturale FVG
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Crespino (Ro), 7/8, Il circo acrobatico internazionale dei BLACK BLUES BROTHERS
    Da rapper a guerriero africano: il viaggio acrobatico che stupisce il Polesine
    5 ore fa
    Parole in vetta, Musica in quota, Sapori a valle: un inizio di festival intenso tra gentilezza, musica e memoria
    1 giorno fa
    Ritorna Collega-Menti a Udine: gli ospiti e le nuove sfide della terza edizione
    2 giorni fa
    Christian Vieri torna a Lignano con la Bobo Summer Cup: padel, campioni e beneficenza 1-2-3 agosto
    2 giorni fa
    The Darkness tornano in Friuli: domani al Festival di Majano l’unica data italiana
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Virginia Scardanzan ancora sul podio: bronzo tricolore a Caorle nel salto con l’asta
    3 ore fa
    Tara Dragaš (ASU)
    Tara Dragaš (ASU) brilla alla World Challenge Cup di Cluj-Napoca con un doppio podio
    6 giorni fa
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    1 settimana fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    1 settimana fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    1 settimana fa
  • Contatti
Reading: Adottati sul web e rispediti in canile: dilaga la pessima moda di “ricusare” gli animali
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizie

Adottati sul web e rispediti in canile: dilaga la pessima moda di “ricusare” gli animali

La redazione
Ultimo aggiornamento 11 Giugno 2019 13:18
La redazione
6 anni fa
Condividi
Condividi

Cani morsicatori; esemplari acquistati tramite annunci sui social network ma una volta giunti a casa rivelatisi di complessa gestione; amici pelosi di cui il detentore – per seri e comprovati motivi – non può più prendersi cura; cani rimasti soli a causa del decesso del proprietario e conseguente indisponibilità da parte dei parenti prossimi a subentrare nella cura. Sono le tipologie cui afferiscono i cosiddetti cani “ricusati”, quelli per i quali, dopo l’autorizzazione dei competenti uffici comunali cui il padrone deve presentare istanza di ricovero in una struttura pubblica (così dispone la legge regionale per il benessere degli animali d’affezione), si aprono le porte del canile con la speranza di trovare una nuova casa. Nel centro di Tolmezzo, gestito dall’Uti della Carnia per 42 Comuni dell’Alto Friuli, tra il 2018 e i primi mesi del 2019 le ricusazioni sono state una ventina cui si aggiungono 5 ricoveri d’autorità. “Un fenomeno in preoccupante aumento in una realtà piccola come quella della Carnia” rileva il servizio veterinario ufficiale dell’AAS 3, referente sanitario per la struttura. Un’emergenza che ha risvolti anche dal punto di vista gestionale in quanto, a lungo andare, può determinare un sovraffollamento e, quindi, la necessità di ricorrere ad altri spazi, in convenzione, con conseguente aumento dei costi. Spesso, infatti, si tratta di cani con rilevanti problemi comportamentali che li rendono difficilmente adottabili e, quindi, destinati a un lungo periodo di presenza in canile. Una situazione che confligge con il ridimensionamento degli spazi della struttura (e con conseguente riduzione del numero di esemplari da poter accudire) imposto dalle recenti disposizioni normative regionali.

Cosa fare per contenere il fenomeno? Secondo gli esperti è fondamentale ponderare la scelta di introdurre in famiglia un animale a quattro zampe: che si tratti di acquisto o di adozione, alla base è necessario essere consapevoli della decisione e dell’impegno cui si va incontro. Il percorso graduale di conoscenza dell’animale e di educazione al rapporto con l’uomo, qual è quello messo a punto dal canile di Tolmezzo in questi due anni e mezzo grazie anche alla preziosa collaborazione dei volontari Enpa, ha consentito di portare a termine con successo tutti gli iter di adozione. La conoscenza approfondita delle motivazioni alla base della scelta del futuro proprietario, l’individuazione dell’animale più adeguato per razza e temperamento, gli incontri al canile sotto l’occhio vigile di gestori e volontari, il periodo di affido temporaneo a casa, sono le tappe del cammino che può richiedere qualche giorno o periodi più lunghi. Per prevenire l’ingresso nel canile, i proprietari in difficoltà possono richiedere l’aiuto di professionisti, educatori cinofili e volontari con i quali impostare percorsi domestici di rieducazione

Precedente articolo Medea 50. Pier Paolo Pasolini, Maria Callas e Grado. Sabato l’inaugurazione della mostra
Prossimo articolo Meolo (VE): schianto fatale con la moto, muore 16enne

La cronaca a Nord Est

L’acqua sale improvvisamente e rimangono bloccati su un isolotto del fiume: salvati 2 ragazzi | VIDEO
4 ore fa
Paura a Sesto al Reghena: fiamme sul tetto di una casa con impianto fotovoltaico
5 ore fa
Giornata nera in alta quota in Friuli: 22enne trovato morto e un uomo colto da malore durante il pranzo
6 ore fa
Scomparso mentre si trovava a bordo di un traghetto: ricerche senza sosta, chi è l’uomo disperso | VIDEO
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Randagismo felino fuori controllo in Fvg: ecco le soluzioni proposte alla Regione

2 ore fa

Virginia Scardanzan ancora sul podio: bronzo tricolore a Caorle nel salto con l’asta

3 ore fa
meteo-nordest

Veneto e Friuli, il meteo cambia volto, sole e caldo in arrivo da lunedì: le previsioni

3 ore fa
Buongiorno lunedì 4 agosto 2025: frasi e immagini di buona giornata

Buongiorno lunedì 4 agosto 2025: frasi e immagini di buona giornata

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?