Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    5 minuti fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    15 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    16 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    18 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    15 minuti fa
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    2 ore fa
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    16 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    18 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    15 minuti fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    1 ora fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    2 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    18 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    20 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Organizzazioni internazionali indipendenti: alla scoperta dell’adozione a distanza con ActionAid
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Organizzazioni internazionali indipendenti: alla scoperta dell’adozione a distanza con ActionAid

Scopri come le adozioni a distanza con ActionAid aiutano i bambini del Sud del Mondo, offrendo accesso a cibo, acqua, educazione e salute.

La redazione
Ultimo aggiornamento 14 Aprile 2025 10:22
La redazione
4 settimane fa
Condividi
Condividi

Al giorno, d’oggi milioni di bambini vivono senza avere accesso ai beni essenziali e in condizioni igienico-sanitarie precarie, trovandosi spesso sfruttati, vittime di abusi o in situazioni che mettono a rischio la loro incolumità.

Indice dei contenuti
L’impatto delle adozioni a distanza ActionAid sui bambini del Sud del MondoVedere crescere il bambino sostenuto a distanza con ActionAidLe adozioni a distanza di ActionAid all’insegna della massima sicurezza e trasparenza

A fornire un sostegno importante a questi bambini sono le organizzazioni internazionali indipendenti come ActionAid, una realtà presente dal 1989 in Italia, attiva in 71 Paesi del Mondo che, grazie a migliaia di sostenitori – sono attualmente più di 120.000 – oggi supporta oltre 111.000 minori attraverso l’adozione a distanza.

L’impatto delle adozioni a distanza ActionAid sui bambini del Sud del Mondo

Con le adozioni a distanza, ActionAid si impegna costantemente a tutelare i diritti dei bambini in dove ancora vengono loro negati.

Ad image

Si tratta, innanzitutto, di favorire l’accesso al cibo e all’acqua. Attualmente, infatti, 181 milioni di bambini sotto i cinque anni si trovano a vivere in condizioni di povertà alimentare grave, mentre quasi un miliardo è in una situazione di stress idrico elevato oppure estremamente elevato.

Si tratta di condizioni che possono determinare malattie, malnutrizione, l’assenza di servizi igienici, fino a rivelarsi, nei casi più gravi, fatali. ActionAid, per contribuire a cambiare concretamente la situazione, agisce su diversi fronti, impegnandosi per esempio nel fornire un approvvigionamento idrico sicuro e continuativo alle comunità, così come nel promuovere un’agricoltura sostenibile e la professionalizzazione e l’empowerment delle donne, in modo da renderle indipendenti economicamente.

L’adozione a distanza di ActionAid permette anche di contrastare lo sfruttamento minorile, che attualmente interessa circa 160 milioni di bambine e bambini, nonostante ben due Convenzioni internazionali nel corso degli ultimi decenni abbiano sancito che nessun minore dovrebbe essere costretto a lavorare.

Il lavoro minorile è un fenomeno che spesso causa l’abbandono scolastico e, nei casi più gravi, può arrivare a impattare anche sulla salute e l’incolumità dei più piccoli. Sono infatti 79 milioni i bambini che si trovano a svolgere lavori in settori considerati a rischio. Attraverso le adozioni a distanza, ActionAid contrasta il lavoro minorile con una serie di interventi, per esempio sostenendo economicamente le famiglie e favorendo l’accesso all’istruzione dei bambini.

Tramite le adozioni a distanza è possibile sostenere tante altre attività portate avanti da ActionAid nei Paesi del Sud del Mondo. L’organizzazione internazionale indipendente, infatti, è impegnata nella lotta all’analfabetismo nei luoghi in cui l’educazione scolastica viene negata, nel soccorso tempestivo per le emergenze sanitarie, combatte il fenomeno delle spose bambine, si occupa di azioni di contrasto e prevenzione delle mutilazioni genitali femminili e di interventi finalizzati al miglioramento della condizione femminile contrastando il fenomeno della violenza su donne e bambine. 

Vedere crescere il bambino sostenuto a distanza con ActionAid

Per iniziare a sostenere a distanza un bambino con ActionAid è sufficiente andare sul sito web ufficiale, adozioneadistanza.actionaid.it, e compilare un breve e pratico form.

Una volta avviata l’adozione a distanza, verranno fornite informazioni sul bambino e sulla sua famiglia, inoltre sarà possibile rimanere aggiornati sulla sua vita, ricevendo fotografie, lettere e disegni, così come notizie periodiche e costanti sull’operato di ActionAid nel Paese in cui vive.

È anche possibile andare a trovare il bambino nella sua comunità, basta rivolgersi all’organizzazione per organizzare l’incontro grazie al supporto dei colleghi locali.

Le adozioni a distanza di ActionAid all’insegna della massima sicurezza e trasparenza

Con ActionAid è possibile adottare un bambino a distanza nella più totale sicurezza e trasparenza.

L’organizzazione, infatti, si impegna a informare sempre i sostenitori su come vengono impiegate le risorse, inoltre permette di consultare in qualsiasi momento i bilanci sociali pubblicati sul sito web.

Con ActionAid è possibile adottare un bambino a distanza esclusivamente con strumenti tracciabili. A questo proposito, nell’area personale del sito è possibile trovare anche il riepilogo degli importi donati, da riportare nella dichiarazione dei redditi per ottenere le detrazioni e le deduzioni disponibili sulle donazioni per le adozioni a distanza.

Questi contributi, infatti, permettono di beneficiare di una detrazione Irpef del 30% su un importo complessivo di 30.000 euro per le persone fisiche. Altrimenti, le aziende e gli enti soggetti all’Ires possono usufruire di una deduzione del 10% del reddito dichiarato complessivo, oppure del 2% sul reddito d’impresa calcolato su un importo massimo di 30.000 euro.

Grazie alle adozioni a distanza sicure di ActionAid, è quindi possibile contribuire a migliorare le condizioni di vita dei bambini del Sud del Mondo, delle loro famiglie e delle comunità in cui vivono, dando loro la possibilità di vivere un futuro fatto di opportunità e indipendenza.

Precedente articolo Million Day e Million Day Extra Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, lunedì 14 aprile 2025 ore 20:30
Prossimo articolo AN Hotels Milano: comfort e praticità per soggiorni a Milano

La cronaca a Nord Est

Forti esplosioni e camion in fiamme: paura in A23 a Tarvisio, traffico bloccato
28 minuti fa
Autobus avvolto dalle fiamme a Muggia: colonna di fumo visibile a distanza
54 minuti fa
Nipote manipola l’anziano zio e gli sottrae 250mila euro dal conto bancario: denunciato
1 ora fa
Tenta la rapina in sala slot armato di martello e coltello: ladro messo in fuga a colpi di mocio
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti del 9 maggio 2025, ore 20:30

14 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti del 9 maggio 2025

15 ore fa

Il vicegovernatore elogia il Museo Morpurgo di Trieste: un patrimonio da valorizzare

15 ore fa

Eyof 2027 a Lignano Sabbiadoro: la Regione investe nello sport

16 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?