Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    2 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    2 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    2 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    3 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    1 ora fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    3 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    3 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    3 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    10 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: L’aeroporto di Gorizia diventa il “Campovolo” del Friuli: «eventi con 100mila spettatori»
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotizie

L’aeroporto di Gorizia diventa il “Campovolo” del Friuli: «eventi con 100mila spettatori»

La redazione
Ultimo aggiornamento 8 Luglio 2024 19:10
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

GORIZIA, 8 lug – L’Aeroporto di Gorizia è destinato a diventare un punto di riferimento per l’organizzazione di eventi di grande portata nel Friuli Venezia Giulia, grazie a un accordo di programma dal valore di 2,5 milioni di euro. Questo importante investimento è volto a preparare il sito per ospitare, tra gli altri, concerti di artisti internazionali, inserendosi nel calendario di eventi della Capitale europea della Cultura 2025.

Indice dei contenuti
L’importanza strategica dell’accordo di programmaDettagli sul finanziamento e sull’adeguamento dell’areaImpatti previsti e benefici per il Friuli Venezia Giulia

L’importanza strategica dell’accordo di programma

Durante la cerimonia di firma, avvenuta oggi a Gorizia, l’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, ha sottolineato l’importanza di questo progetto per il territorio: “Attraverso la sottoscrizione di questo accordo, intendiamo valorizzare una delle poche aree in regione con una superficie sufficientemente vasta per accogliere eventi di grandi dimensioni. Il nostro obiettivo è quello di predisporre l’area in tempo utile per gli appuntamenti più importanti previsti per il 2025, quando Gorizia sarà al centro dell’attenzione come Capitale europea della Cultura.”

La sottoscrizione dell’accordo tra la Regione con l’assessore sergio Emidio Bini (primo da sinistra), il Comune (con il sindaco Rodolfo Ziberna, al centro) e la scoietà consortile dell’Aeroporto Duca d’Aosta (con il presidente Antonino Vivona)

Dettagli sul finanziamento e sull’adeguamento dell’area

Il Comune di Gorizia e la società consortile dell’Aeroporto Duca d’Aosta, rappresentata dal presidente Antonino Vivona, hanno partecipato alla firma dell’accordo, che prevede un sostanzioso finanziamento regionale di 2,5 milioni di euro. Questi fondi saranno impiegati per la riqualificazione dell’aviosuperficie, inclusa la bonifica bellica, il disboscamento, il ripristino delle infrastrutture essenziali come la recinzione e i cancelli di accesso, nonché la realizzazione di impianti idrici, fognari e elettrici.

Ad image

Impatti previsti e benefici per il Friuli Venezia Giulia

Il progetto non solo rafforzerà l’offerta culturale e turistica di Gorizia in vista del 2025, ma promette di generare significative ricadute economiche per l’intera regione. “Con una capacità di accoglienza di circa 100.000 spettatori, l’area destinata ai concerti si estenderà su circa 20 dei 150 ettari complessivi dell’aviosuperficie, rendendo Gorizia un luogo privilegiato per eventi di rilevanza internazionale,” ha aggiunto l’assessore Bini.

Stretta di mano al termine della sottoscrizione dell’accordo di programma per la riqualficazione del Duca d’Aosta di Gorizia

Questo progetto contribuirà inoltre a diversificare le opportunità turistiche del territorio, sfruttando la posizione strategica dell’aeroporto in un’area transfrontaliera e potenziando l’attrattività della regione anche per i turisti che si muovono con i propri velivoli.

In conclusione, l’adeguamento dell’Aeroporto di Gorizia rappresenta un’importante mossa strategica per il futuro del Friuli Venezia Giulia, non solo in termini di capacità di ospitare grandi eventi, ma anche come volano per il turismo e la cultura a lungo termine.

TAGAeroportoConcerticulturaEventiGoriziaInvestimento
Precedente articolo Unesco riconosce la Riserva transfrontaliera delle Alpi Giulie tra Friuli e Slovenia
Prossimo articolo Si perde mentre cerca funghi, 69enne individuata e salvata con l’elicottero dai vigili del fuoco

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
1 ora fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
2 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
2 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

1 ora fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

2 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

2 ore fa

Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?