Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    15 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    15 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    15 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    16 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Giornata Internazionale dei Musei: all’Immaginario biglietto ridotto
    2 minuti fa
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    14 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    16 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    16 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    23 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Allerta meteo in FVG, l’ultimo bollettino di aggiornamento: piogge, vento e previsioni
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

Allerta meteo in FVG, l’ultimo bollettino di aggiornamento: piogge, vento e previsioni

Aggiornamenti meteo dal Friuli Venezia Giulia: piogge, vento e problemi alla viabilità, con livelli di attenzione sui fiumi e la marea in calo.

Patrick Ganzini
Ultimo aggiornamento 15 Aprile 2025 18:47
Patrick Ganzini
4 settimane fa
Condividi
Condividi

L’allerta regionale n. 3/2025, emanata il 14 aprile 2025, ha registrato importanti fenomeni meteorologici nelle ultime ore. Il fronte perturbato che ha interessato la regione si sta progressivamente allontanando, ma le piogge moderate continuano a colpire principalmente la fascia orientale, con qualche schiarita che ha già interessato la costa. Le zone più colpite sono state le Prealpi, con oltre 140 mm di pioggia registrati sul Monte Matajur e circa 130 mm a Piancavallo. Le precipitazioni in pianura hanno raggiunto tra i 60 e i 100 mm, mentre le zone alpine hanno registrato valori inferiori. Sulla costa, il vento di Scirocco ha soffiato con raffiche superiori ai 60 km/h, come confermato dalle misurazioni a Grado.

Indice dei contenuti
Evoluzione del fenomenoEffetti al suoloSituazione dei fiumiMarea e altezza d’ondaDati meteo delle precipitazioni

Evoluzione del fenomeno

Nel corso delle prossime ore, le correnti umide sud-occidentali in quota e di Scirocco al suolo andranno gradualmente a indebolirsi. Durante la notte, sono previsti rovesci sparsi, con una maggiore concentrazione nelle aree prealpine. Le precipitazioni continueranno, ma in forma più localizzata e meno abbondante.

La distribuzione delle piogge nelle ultime 24 ore

Effetti al suolo

Nel pomeriggio del 15 aprile, sono stati segnalati problemi alla rete di drenaggio urbano nella località di Latisanotta, nel comune di Latisana. Inoltre, un albero è caduto lungo la strada provinciale 32 bis di Travesio, mentre un movimento franoso ha interrotto la viabilità sulla strada SR-PN 22 nella Val Cosa. Altri smottamenti hanno causato la chiusura della strada che collega San Pietro di Chiassacco a Castelmonte.

Ad image

Situazione dei fiumi

Dal pomeriggio, è stato chiuso il guado sul fiume Cornappo nel comune di Nimis. In risposta ai livelli di attenzione raggiunti sul fiume Livenza, è stato attivato il Servizio di Piena per monitorare la situazione. Al momento, i corsi d’acqua della pianura pordenonese stanno registrando un lieve calo dei livelli, seppur rimanendo sotto osservazione.

Marea e altezza d’onda

La marea ha raggiunto il picco di 1.01 m in mattinata e attualmente è in fase calante. Al largo di Grado, l’altezza massima delle onde rilevate dall’ondametro ha toccato 1.67 m alle ore 12:00, senza che si registrassero picchi significativi durante il resto della giornata.

Dati meteo delle precipitazioni

Le precipitazioni massime registrate nelle diverse stazioni della regione sono state particolarmente elevate sulle Prealpi, con 127 mm al Matajur, 121 mm a Montemaggiore e 117 mm a Musi. In pianura, si segnalano accumuli tra i 60 e i 100 mm in diverse località, tra cui Piancavallo e Villotta di Chions.

TAGAllerta meteofiumiFraneFriuli Venezia GiuliaPiogge intense
Precedente articolo Cambio al vertice della Digos di Trieste: Gennaro Feo è il nuovo dirigente. Accolto da Fedriga e Roberti.
Prossimo articolo Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 15 aprile 2025: numeri vincenti

La cronaca a Nord Est

Traffico di migranti ed estorsioni: smantellato un gruppo criminale pakistano
32 minuti fa
Ipotesi di violenza sessuale su una 32enne a Udine, indagato calciatore dell’Udinese
1 ora fa
Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
14 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Giornata Internazionale dei Musei: all’Immaginario biglietto ridotto

2 minuti fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

13 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

14 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

15 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?