La situazione meteo in Friuli Venezia Giulia รจ in evoluzione e il Centro Funzionale Decentrato ha emesso unโallerta meteo per i prossimi giorni, in previsione di intensi fenomeni meteorologici che potrebbero generare disagi sul territorio. Il 14 aprile 2025, alle ore 12:08, รจ stato diramato un avviso di criticitร idrogeologica e idraulica valido fino al 15 aprile 2025.
La situazione meteorologica
Una depressione proveniente dal Nord Atlantico si sta dirigendo verso la Spagna, richiamando correnti umide da sud. Questo fenomeno porterร alla formazione di piogge moderate e abbondanti nella giornata di oggi, con unโintensificazione prevista a partire dal pomeriggio e dalla serata. Venti di Scirocco sono attesi giร dalla tarda serata, con un sollevamento che interesserร la costa e la bassa pianura, creando mareggiate locali. SCARICA PDF ALLERTA METEO FVG
Previsioni meteo per martedรฌ 15 aprile
Le condizioni meteo sono destinate a peggiorare martedรฌ 15 aprile. Il bollettino prevede piogge intense e diffuse, con rovesci particolarmente forti sulla fascia prealpina. Su pianura e costa sono attesi anche temporali nel tardo pomeriggio e in serata. Le nevicate si verificheranno solo oltre i 2300 metri circa.
Inoltre, il vento da Scirocco soffierร in maniera moderata sulla bassa pianura e con raffiche piรน sostenute sulla costa, in particolare tra Grado e Lignano, dove sono previsti fenomeni di mareggiate. In quota, il vento sarร piรน forte, con raffiche sostenute provenienti da sud-ovest.
Criticitร prevista e fase operativa
Lโallerta, che si estende dal 15 aprile 2025, prevede un livello di criticitร gialla per alcune aree della regione, con specifiche criticitร per i fenomeni idrogeologici e idraulici. Le zone interessate, infatti, potrebbero riscontrare problemi legati alle precipitazioni intense, che potrebbero causare disagi nella rete idrografica minore, nelle aree di drenaggio urbano e in alcune zone di montagna, dove potrebbe verificarsi instabilitร dei pendii.
I dettagli specifici delle zone e delle criticitร includono:
- Zona FVG-A e FVG-B: criticitร gialla per piogge intense diffuse, con possibili temporali e piogge localmente molto forti.
- Zona FVG-C: criticitร gialla per piogge intense e temporali, con unโulteriore criticitร per il vento forte e mareggiate.
- Zona FVG-D: nessuna criticitร prevista.
Raccomandazioni per la Protezione Civile
Il Centro Funzionale Decentrato raccomanda la massima vigilanza su tutto il territorio, attivando la fase operativa almeno di attenzione a livello comunale. Si suggerisce ai comuni di adottare misure tempestive in caso di criticitร , con unโattenzione particolare a fenomeni di mareggiate, temporali e possibili interruzioni della viabilitร .
Inoltre, la protezione civile invita a seguire costantemente lโevoluzione meteo per essere pronti a intervenire tempestivamente in caso di necessitร . Lโallerta si estende fino alla mezzanotte di martedรฌ 15 aprile e potrebbe essere aggiornata in base allโevoluzione delle condizioni meteorologiche.
La giornata di domani, martedรฌ 15 aprile 2025, si preannuncia particolarmente difficile per il Friuli Venezia Giulia, con condizioni meteo avverse che potrebbero mettere a rischio la sicurezza delle persone e la stabilitร delle strutture. ร fondamentale prestare attenzione agli aggiornamenti e prendere le dovute precauzioni, soprattutto nelle aree piรน esposte al rischio di inondazioni, temporali forti e mareggiate.
Ricordiamo che il Centro Funzionale Decentrato monitorerร costantemente la situazione e diffonderร eventuali aggiornamenti. Si consiglia di consultare il sito web ufficiale per ricevere tutte le informazioni in tempo reale.