Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    4 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    4 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    6 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    6 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    1 ora fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    7 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    8 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    8 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    5 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    8 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    10 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Maltempo in Friuli: frane e allagamenti. A Piancavallo 363 mm di pioggia. La situazione
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

Maltempo in Friuli: frane e allagamenti. A Piancavallo 363 mm di pioggia. La situazione

La redazione
Ultimo aggiornamento 9 Ottobre 2024 08:03
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

La Protezione Civile della Regione comunica l’aggiornamento relativo alla situazione meteorologica attuale, registrato alle ore 07:00 del 09/10/2024.

Indice dei contenuti
Situazione attualeEvoluzione meteorologicaEffetti al suoloSituazione dei fiumiDati meteoVolontariato

Situazione attuale

Subito dopo la mezzanotte il fronte ha lasciato la regione. Nella notte è proseguito l’afflusso di correnti umide sudoccidentali e altre residue piogge in genere moderate o localmente abbondanti hanno interessato la fascia orientale della regione. Complessivamente, l’episodio ha portato piogge da abbondanti ad intense su pianura e costa, intense o molto intense sui monti con valori fino a oltre 350 mm sulle Prealpi Carniche e oltre 200 mm sulle Prealpi Giulie. Notevoli le precipitazioni a Piancavallo con 363 mm in totale, di cui 166 mm in tre ore e 259 mm in sei ore, con tempi di ritorno superiori ai 30 anni, così come le piogge cadute su altre zone prealpine come Poffabro e Chievolis. Lo scirocco che aveva soffiato con raffiche fino a 26 m/s in quota e 21 m/s a Lignano ha girato a libeccio attenuandosi dopo il passaggio del fronte.

Evoluzione meteorologica

Nella giornata di oggi rimarrà aria piuttosto umida nei bassi strati, ma con flusso piuttosto debole, per cui si potrà avere solo qualche pioggia sparsa ed intermittente sulla fascia orientale della regione, in genere debole o moderata. Sulla costa soffierà libeccio debole o moderato.

Ad image

Effetti al suolo

Alla Sala Operativa Regionale sono pervenute segnalazioni di allagamenti in alcuni comuni della pedemontana pordenonese, Caneva, Montereale Valcellina, Maniago, Polcenigo e Frisanco, a Trasaghis in provincia di Udine e in provincia di Trieste nel comune di San Dorligo della Valle. Segnalate cadute di alberi a Sequals, Cordovado, Torreano, Nimis e Taipana. Segnalata una frana sulla strada per la frazione Mezzomonte di Polcenigo e la riattivazione del movimento franoso di Cazzaso (Tolmezzo).

Per quanto attiene alla viabilità:

  • Restano chiusi i guadi di Murlis e Rauscedo;
  • Chiusa la SP 22 della “Val Cosa” all’altezza della frana di Clauzetto.

Situazione dei fiumi

Si registra un innalzamento dei livelli idrometrici di riferimento nei corsi d’acqua, in particolare:

  • Per il Bacino del Livenza: Attivato servizio di piena del fiume Meduna, la somma degli scarichi dalle dighe di Ponte Racli e Ravedis ha raggiunto un valore massimo di 544 mc/s a mezzanotte ed ora è in calo inferiore ai 390 mc/s. Il fiume Meduna a Pordenone – ponte ss13 – ha superato il livello di guardia posto a 20,15 m ed ha raggiunto il colmo di 20,44 m alle 05:45 ed ora è stabile in lieve calo. Sul fiume Livenza l’idrometro di San Cassiano ha superato il livello di guardia posto a 3,50 m, alle 06:00 ha raggiunto il livello massimo di 4,70 m ed ora è in lieve calo.
  • Per il Bacino del Tagliamento: l’idrometro di Venzone alle ore 03:15 ha raggiunto il valore di picco di 2,63 m, superiore al livello di guardia di 1,90 m, alle ore 6:00 misurava 1,81 m in calo ed è rientrato sotto il livello di guardia.
  • Per il Bacino dell’Isonzo: la diga di Salcano scarica portate attorno ai 900 mc/s e i livelli degli idrometri in territorio italiano si mantengono sotto i livelli di guardia.
  • Per il Bacino del Cormor: non si riscontrano superamenti di soglie idrometriche.

Dati meteo

In tabella sono riportate le piogge massime registrate per diversi tempi di pioggia, nelle 4 zone di allerta:

AreaStazione1h [mm]3h [mm]6h [mm]12h [mm]
PiancavalloPiancavallo60,6165,6259,4341,2
ChievolisCandaglia59,2144,2218,6287
PoffabroPoffabro53,4131207275,8
Pala BarzanaPala Barzana51,8124,6205,6269

In aggiunta, sono riportati i dati sulle raffiche massime di vento registrate da inizio evento:

Area StazioneVento max [km/h]Data e ora [locale]
Pala d’Altei92,162024-10-08 21:42
Malga Rest902024-10-08 22:00
Col della Gallina Meteo81,722024-10-08 18:15
Val Sughet68,42024-10-08 21:15
Malga Valine60,122024-10-08 22:15
S.Simeone Meteo94,682024-10-08 22:15
Monte Matajur94,322024-10-08 20:00
Monte Prat86,042024-10-08 23:15
Casera Zoufplan bassa75,242024-10-08 20:15
Passo Pramollo72,362024-10-08 19:00
Lignano Sabbiadoro76,682024-10-08 19:59
Grado Meteo69,482024-10-08 20:16
Trieste Cattinara58,322024-10-08 19:30
Sgonico-Zgonik52,562024-10-08 19:45

Volontariato

La Sala Operativa Regionale (SOR) di Palmanova dal tardo pomeriggio di ieri ha attivato circa 60 volontari di Protezione Civile, impegnati in interventi di monitoraggio e messa in sicurezza del territorio.

TAGAllerta meteoFriuli Venezia GiuliaMaltempoPrecipitazioniProtezione civilesituazione fiumi
Precedente articolo Incontro sulla manutenzione e l’efficientamento nelle scuole superiori del territorio
Prossimo articolo Charles Dutoit inaugura la nuova stagione del Teatro Nuovo di Udine

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
2 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
6 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
6 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

1 ora fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

3 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

3 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?