Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Body cam per infermieri e medici nei pronto soccorso: la novità a Portogruaro e San Donà
    7 ore fa
    More Than Jazz al Vigne Museum: Godard e Mirra in concerto tra terra e cielo
    8 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, nuova iniziativa con pattuglie a cavallo per sicurezza e ambiente
    8 ore fa
    Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel
    Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»
    9 ore fa
    Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La LAV riapre a Udine con nuove iniziative per la tutela degli animali
    7 ore fa
    Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio
    9 ore fa
    Vini Myò di Annalisa Zorzettig protagonisti al Mittelfest 2025 di Cividale
    9 ore fa
    Simposio Adâlt 2025: la viticoltura del futuro si discute in Carnia
    10 ore fa
    Carniarmonie 2025, un weekend di concerti tra Enemonzo, Tolmezzo e Zuglio: ecco il programma
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    10 ore fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    14 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    1 giorno fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    2 giorni fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Agriflumen 2024: un successo per i ‘Laboratori del Gusto’
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Agriflumen 2024: un successo per i ‘Laboratori del Gusto’

La redazione
Ultimo aggiornamento 30 Ottobre 2024 19:02
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

FIUME VENETO – La seconda edizione di Agriflumen ha saputo catturare l’attenzione di appassionati e professionisti del settore enogastronomico, grazie a eventi significativi come i ‘Laboratori del Gusto’, organizzati da Slowfood Condotta del Pordenonese, partner del Comune di Fiume Veneto. Tra i tre incontri proposti, spicca il laboratorio finale dedicato agli abbinamenti inaspettati tra cocktail e formaggi, che ha rivelato come le combinazioni creative possano esaltare i sapori e aprire nuove prospettive culinarie.

Indice dei contenuti
Esplorazione dei fermentatiPane a km zeroLaboratorio sull’olio extravergine d’olivaIl sostegno dell’amministrazioneUn punto di incontro per il territorio

Esplorazione dei fermentati

Il primo laboratorio ha condotto i partecipanti in un affascinante viaggio nel mondo dei fermentati, spaziando dai tè orientali alle rape della Valcellina. Questo incontro ha messo in evidenza l’importanza delle pratiche fermentative nella tradizione culinaria e i benefici per la salute.

Pane a km zero

Il secondo laboratorio ha avuto come protagonista la panificazione, focalizzandosi sull’utilizzo di farine a km zero e lievito madre. Questa sessione ha sottolineato quanto sia cruciale l’impiego di ingredienti locali e sostenibili per produrre un pane di alta qualità, promuovendo pratiche che supportano l’economia locale.

Ad image

Laboratorio sull’olio extravergine d’oliva

Un momento di particolare rilievo è stato il laboratorio dedicato all’olio extravergine d’oliva, condotto dall’esperto Stelio Smotlak. Durante l’incontro, il Consorzio dei Produttori di Olio di Oliva del Friuli Venezia Giulia ha presentato il nuovo frantoio 4.0 di Martignacco, un simbolo di innovazione e qualità nella produzione olearia regionale. È stata anche l’occasione per lanciare ‘Prà de Olivi’, il primo olio extravergine di oliva di Fiume Veneto, prodotto a Pescincanna, rappresentando un vanto per il territorio.

Il sostegno dell’amministrazione

Durante Agriflumen, l’Assessore alle politiche di sviluppo economico Michele Cieol ha espresso il proprio sostegno alle iniziative dell’evento, ringraziando in particolare Slowfood di Pordenone per aver creduto nel potenziale della manifestazione. “Agriflumen è un’iniziativa che unisce aspetti ludici e culturali, creando opportunità uniche per promuovere le tradizioni friulane e sostenere le attività produttive locali”, ha dichiarato Cieol. Ha inoltre evidenziato l’importanza di investire in nuove tecnologie e filiere sostenibili, come dimostrato dal nuovo frantoio 4.0.

Ad image

Un punto di incontro per il territorio

“Agriflumen 2024 si conferma un importante punto di incontro tra produttori, esperti e cittadini”, ha concluso l’assessore. “Questo evento è dedicato alla valorizzazione della cultura enogastronomica e delle tradizioni locali, rimanendo sempre aperto a nuove idee e contaminazioni. Desidero esprimere il mio sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa edizione.”

TAGAgriFlumenenogastronomiaFiume venetoolio extraverginePordenoneslowfood
Precedente articolo Riparte “Scuola Aperta” nei centri Ial: orientamento per i giovani del Friuli Venezia Giulia
Prossimo articolo Halloween al Cinemazero: proiezioni speciali di “Nightmare” e “Carrie”

La cronaca a Nord Est

Gaia De Gol
Selfie fatale sul Piave: si arrampica, cade e viene schiacciata da un masso. Gaia aveva solo 15 anni
4 ore fa
soccorso in un dirupo
24 ore di paura a Magnano in Riviera, ritrovato un uomo disperso: soccorso in un dirupo
8 ore fa
Circolava su uno scooter senza assicurazione né revisione, con targa intestata a un defunto
10 ore fa
Incidente sulla pista di downhill: 18enne elitrasportato in ospedale, è gravissimo
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: tutti i numeri vincenti

7 ore fa

Body cam per infermieri e medici nei pronto soccorso: la novità a Portogruaro e San Donà

7 ore fa

La LAV riapre a Udine con nuove iniziative per la tutela degli animali

7 ore fa

More Than Jazz al Vigne Museum: Godard e Mirra in concerto tra terra e cielo

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?