Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    12 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    15 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    17 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    18 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    16 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    16 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    17 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    18 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    20 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Agrivoltaico a Terzo di Aquileia e Manzano, Renantis si rivolge alle aziende locali per avviare i cantieri
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Agrivoltaico a Terzo di Aquileia e Manzano, Renantis si rivolge alle aziende locali per avviare i cantieri

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2023 10:05
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

I prossimi 30 novembre e 5 dicembre Renantis terrà una nuova iniziativa mirata allo sviluppo del territorio, direttamente collegata alla realizzazione dei nuovi impianti agrivoltaici a Terzo di Aquileia-Cervignano del Friuli e a Manzano: le Giornate aperte alle imprese del territorio. L’operatore nel campo delle energie rinnovabili, nel predisporre la cantierizzazione dei primi due impianti in regione, presenterà i progetti alle aziende, con l’obiettivo di coinvolgere il più possibile le realtà locali nella fase di progettazione, approvvigionamento e costruzione dei progetti. Favorire l’utilizzo di forza lavoro locale e di fornitura a filiera corta ha un effetto virtuoso sui costi e sull’ambiente e rientra nella strategia di Renantis in tema di sostenibilità e condivisione di valore con il territorio.

Le Giornate aperte alle imprese si svolgeranno in due incontri online e saranno finalizzate a introdurre hec solar, l’EPC contractor – il soggetto che si occupa di tutto quello che concerne la fase di progettazione, approvvigionamento e costruzione di un impianto – e a chiarire quali possibilità siano aperte sul lato delle forniture di beni e servizi. Durante gli incontri sarà possibile approfondire, con referenti di hec solar e di Renantis, le modalità di esecuzione dei lavori, per far emergere le opportunità collegate al progetto per le aziende locali e aprire un canale di contatto diretto con i referenti che seguiranno i lavori.

Le attività verranno affidate alle aziende attraverso contrattazioni che seguiranno gli incontri o ulteriori eventuali attività di recruiting. Tra queste, consulenze professionali (ingegneria, geotecnica e geologia, servizi catastali), forniture di attrezzature e macchinari, ma anche la fornitura delle piante che costituiranno l’ampia fascia boscata che maschererà gli impianti, più di 18mila cespugli e 1.500 alberi, la cui piantumazione sarà affidata con ogni probabilità a più soggetti.

Ad image

L’investimento cumulato previsto per i due progetti agrivoltaici è di circa 40 milioni di euro. Una volta realizzati, gli impianti avranno una capacità complessiva di circa 41 MW e saranno in grado di produrre energia per soddisfare il fabbisogno energetico di oltre 20mila famiglie.

Saranno inoltre in grado di coniugare la produzione di energia elettrica rinnovabile da pannelli fotovoltaici con la produzione agricola: il terreno resterà coltivabile per più dell’85%, ovvero la parte occupata dalle siepi e dal prato al di sotto e tra i pannelli, dove troveranno spazio piante autoctone e mellifere per supportare l’attività di apicoltura. Quest’area costituirà una vera e propria oasi ecologica, a supporto del ruolo chiave che viene svolto dalle api nel mantenimento dell’ecosistema naturale. Il ripristino di habitat naturali come filari, siepi e prato crea ambienti favorevoli alla conservazione e alla crescita della popolazione delle api, in linea con l’obiettivo del nuovo Accordo per gli impollinatori presentato dalla Commissione dell’Unione europea a inizio 2023.

“Renantis punta a rendere la propria presenza in Friuli Venezia Giulia un elemento di arricchimento e valore aggiunto per l’intera comunità regionale e a mantenere in regione i benefici apportati dallo sviluppo di questi impianti. Affidare i lavori a realtà locali è parte di questo percorso. – spiega Giangiacomo Altobelli, community relations manager di Renantis in Italia – Ci auguriamo di trovare sinergie con imprese e professionisti locali, che prendono avvio con la realizzazione degli impianti e che potranno, in alcuni casi, protrarsi per tutta la loro vita utile; penso per esempio ad aspetti quali la manutenzione delle aree verdi. Invito tutti gli interessati a partecipare ”.

Per iscrizione, o per ulteriori informazioni, è sufficiente scrivere alla mail communication@renantis.com.

Le Giornate aperte alle imprese del territorio sono la più recente tra le iniziative di Renantis a favore della regione: negli scorsi mesi si sono tenute, con riscontri positivi, le campagne di lending crowdfunding in riferimento ai due impianti di Terzo di Aquileia e Manzano, mirate a coinvolgere i residenti locali e della Regione Friuli Venezia Giulia nel finanziamento dei progetti offrendo tassi di interessi vantaggiosi – entrambe le campagne hanno superato le quote massime di raccolta previste, ovvero 150mila euro per Terzo e 100mila per Manzano.

Renantis ha anche sponsorizzato le edizioni 2022 e 2023 della “Scuola di introduzione alle energie rinnovabili”, organizzata dall’Università degli Studi di Udine, offrendo di coprire la quota di iscrizione per quegli iscritti che risiedono nei comuni, e nei territori contermini, in cui il Gruppo ha avviato progetti.

TAGAgrivoltaicomanzanoRenantisterzo di aquileia
Precedente articolo Quartetto Adorno a Tolmezzo e Duo pianistico a Paularo per I Concerti di San Martino in Carnia
Prossimo articolo Prova di emergenza annuale al Trieste Airport, simulazione d’incidente

La cronaca a Nord Est

Lorina rimane bloccata su una cengia durante l’escursione: Fox terrier salvata dai vigili del fuoco
2 ore fa
Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
15 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
16 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
16 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Questo comune del Veneto lancia una nuova strategia per la sicurezza stradale

3 secondi fa

Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori

12 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

14 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 13 maggio 2025: numeri vincenti

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?