Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione
    6 ore fa
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    23 ore fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    23 ore fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    23 ore fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    23 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    2 ore fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    2 ore fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    7 ore fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    23 ore fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    7 ore fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    23 ore fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    23 ore fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    1 giorno fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Al Giovanni da Udine il melodramma di Vincenzo Bellini “I Capuleti e i Montecchi”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Al Giovanni da Udine il melodramma di Vincenzo Bellini “I Capuleti e i Montecchi”

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 6 Marzo 2023 11:09
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Udine, 6 marzo 2023 – Dopo il recente debutto al Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste dove è stata accolta con entusiasmo dal pubblico e dalla critica, venerdì 10 marzo 2023 arriva al Teatro Nuovo Giovanni da Udine l’opera I Capuleti e Montecchi di Vincenzo Bellini.

A firmare la regia è il celebrato musicista e regista francese Arnaud Bernard che propone un allestimento dell’opera ampiamente apprezzato per la sua cifra estetica di grande finezza ed impatto scenografico.

Sul podio il Maestro Enrico Calesso, direttore di solida carriera internazionale con un grande rapporto di continuità soprattutto nei paesi di lingua tedesca, dirige un cast vocale giovane ed affidabile, perfetto per incarnare una storia eminentemente adolescenziale, con il soprano Caterina Sala nel ruolo di Giulietta e il mezzosoprano Laura Verrecchia in quello di Romeo.

Ad image

Scritta da Vicenzo Bellini per il Carnevale veneziano del 1830, I Capuleti e Montecchi è un’opera in cui, quasi come in un pastiche settecentesco, trovarono nuova vita arie provenienti da precedenti lavori meno fortunati del compositore siciliano, ma proposti in una sapiente organizzazione del materiale musicale che già preludeva alla futura, breve stagione dei grandi capolavori.

Ispirato all’immortale storia di Romeo e Giulietta, I Capuleti e i Montecchi rientra fra i melodrammi più rappresentati nell’Ottocento in Italia e in Europa. Nonostante la bellezza e ricchezza indiscutibile della partitura, l’opera fu oggetto nel corso del tempo di importanti cambiamenti: da quelli dettati dai grandi virtuosi come Maria Malibran fino alla consuetudine novecentesca di riservare il ruolo del giovane Montecchi a una voce tenorile. Scelta, quest’ultima, che si discosta dalle intenzioni originali di Bellini, che invece intese affidare il ruolo di Romeo a un mezzosoprano en travesti, così da conferire al personaggio una connotazione più credibilmente adolescenziale: tradizione che è stata ripresa anche nell’allestimento in scena al Giovanni da Udine.

Ad image

L’allestimento sofisticato, volutamente estetizzante e coltissimo di Bernard, parte dalla sensazione di contrasto tra la passione narrata dalla musica e la scrittura di un libretto che pare, paradossalmente, temere proprio i contrasti. Racconta così Arnaud Bernard: “La partitura dei Capuleti mi è apparsa come un’opera d’arte protetta da una teca, un’opera che possiamo contemplare ma non riusciamo a toccare”. Dunque lo spettatore si troverà di fronte ad un meraviglioso museo, o meglio a un’ottocentesca quadreria onirica, ricca di Maestri rinascimentali che hanno, come in sogno, voce e facoltà di racconto, perfetta metafora di ciò che è una raccolta d’arte: narrazione visuale di storie nella storia.

Enrico Calesso, bacchetta di solidità e fama internazionale, da Vienna a Monaco, ma anche alla Fenice e al Maggio Musicale Fiorentino, conduce il giovane cast che con la sua freschezza invererà i ruoli pur in una cornice di puro Bel Canto. Tra i cantanti spiccano Laura Verrecchia, ultima discendente molisana del celebre tenore Mario Lanza, e l’enfant prodige Caterina Sala, già sul palco del Teatro alla Scala e che a soli 21 anni ha debuttato nel ruolo di Adina al Donizetti Opera Festival. Oggi, a 23 anni, l’artista comasca è considerata una delle voci più interessanti e non solo nella sua generazione.

Completano il cast Marco Ciaponi(Tebaldo), Viktor Shevchenko (Capellio) ed Emanuele Cordaro (Lorenzo). 

Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste.

Scene Alessandro Camera, costumi Carla Ricotti, luci Paolo Mazzon.

Allestimento Fondazione Arena di Verona in coproduzione con Teatro La Fenice di Venezia e con Greek National Opera.

Produzione Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste

Info e biglietteria

La biglietteria del Teatro in via Trento 4 a Udine è aperta dal martedì al sabato, escluso festivi, dalle 16.00 alle 19.00. Venerdì 10 marzo sportelli aperti fino alle 20.45. Per gli acquisti online è sempre attivo il circuito Vivaticket.Teatro Nuovo Giovanni da Udine (vivaticket.com)

Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Via Trento, 4 – 33100 Udine

venerdì 10 marzo 2023 – ore 20.00

I CAPULETI E I MONTECCHI

tragedia lirica in due atti e quattro parti

musica di Vincenzo Bellini

libretto di Felice Romani

maestro concertatore e direttore Enrico Calesso

regia Arnaud Bernard

maestro del Coro Paolo Longo

allestimento Fondazione Arena di Verona

in coproduzione con Teatro La Fenice di Venezia

e con Greek National Opera

personaggi principali e interpreti

Giulietta Caterina Sala

Romeo Laura Verrecchia

Tebaldo Marco Ciaponi

Capellio Viktor Shevchenko  

Lorenzo Emanuele Cordaro

Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste

Produzione Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste

TAGEventiSpettacolistoriaUdine
Precedente articolo Incidente a Romans d’Isonzo, auto finisce fuori strada: un ferito
Prossimo articolo 4 docenti Uniud fra i più influenti al mondo nell’Intelligenza artificiale

La cronaca a Nord Est

Auto si schianta contro un albero e lo abbatte: veicolo ribaltato, conducente rimane intrappolato all’interno
2 ore fa
Inseguita fino in casa, poi presa a calci e pugni nell’ascensore: le urla disperate della donna rapinata
2 ore fa
Pioggia e scarsa visibilità, due auto si scontrano nella notte: conducente rimane bloccato tra le lamiere
3 ore fa
Concordia Sagittaria, ambulanza in servizio esce di strada e si schianta: a bordo mamma e bambino
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura

2 ore fa

Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti

2 ore fa

Bimba di 12 anni va in ospedale per una visita per sovrappeso: i medici trovano un tumore di 10 cm

3 ore fa

Tre giovani a piedi investiti e scaraventati nel fossato: il conducente accelera e si dà alla fuga

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?