Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    9 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    10 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    10 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    11 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    11 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    11 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    12 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    12 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Al premio internazionale “Vittorio Sgarbi” anche l’artista trevigiana Eleonora Bottecchia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaEventiNotizieVeneto

Al premio internazionale “Vittorio Sgarbi” anche l’artista trevigiana Eleonora Bottecchia

La redazione
Ultimo aggiornamento 1 Novembre 2021 13:52
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

Chi lo critica non accetta le sue prese di posizione sulle arti visive e sulla gestione dei beni culturali, ma tutti gli altri lo amano per la sua capacità di portare l’arte nella casa di chiunque, comunicandola con parole chiare e mai banali. 

Ha curato centinaia di mostre, scritto altrettanti articoli e libri. Siamo abituati a vederlo di notte, quando decide di visitare qualche museo a orari impossibili e alle inaugurazioni delle mostre circondato da artisti e giornalisti mentre osserva e commenta le opere a parete o le sculture in esposizione. 

Lo abbiamo sempre seguito mentre analizza le opere dei più grandi artisti e quelle degli artisti marginali, di prossimità, interstiziali e nelle sue scorribande storiche quando ci descrive il lavoro e la vita di un artista in relazione al suo tempo. Ma non abbiamo mai visto, almeno fino ad ora, il suo nome associato a un premio artistico. 

Ad image

Lui è Vittorio Sgarbi e il Premio Internazionale “Vittorio Sgarbi”, alla prima edizione, è stato inaugurato il 29 ottobre a Ferrara, la sua Ferrara: duemila metri quadrati, con opere da tutte le regioni d’Italia e dall’estero, selezionate su oltre settemila richieste di partecipazione. 

Un riconoscimento unico nel suo genere, un autentico “rave” culturale che comprende varie sezioni dedicate alla pittura, alla scultura, alla fotografia e alla videoart. La grande rassegna artistica sapientemente curata e diretta da EA Effetto Arte resta aperta fino a oggi, lunedì 1° novembre.

Tra gli artisti scelti per la grande rassegna artistica del critico più famoso d’Italia c’è anche la trevigiana Eleonora Bottecchia, selezionata dal Comitato Scientifico la scorsa primavera. L’artista è presente all’evento con le sue ormai note Marine Blu, due opere materiche molto significative che hanno catturato l’interesse della critica: “Riflessi Blu Capri” e “Cala Luna light blue”, quest’ultima scelta dal Comitato Critico per il “Premio Isabella D’Este”, attestazione che ha ricevuto sul palco della Fiera sabato 30 ottobre.

“Sono onorata e ancora incredula di esporre al Premio Internazionale Vittorio Sgarbi, un evento unico nel suo genere con un livello di qualità altissimo delle opere esposte. Ringrazio gli organizzatori, il Professore Vittorio Sgarbi, il Comune di Ferrara e la curatrice Barbara Romeo”, dichiara Eleonora Bottecchia.

Lo spazio espositivo allestito per l’occasione nel Padiglione 5 della Fiera di Ferrara accoglie dipinti, sculture, fotografie, installazioni, videoesposizioni provenienti da tutta l’Italia. Insomma, il Premio Vittorio Sgarbi è l’arena culturale dove si esprime il pensiero libero, come rivela il grande critico:

“Un premio dedicato al mio nome, il mio nome per molti è ragione di critiche rispetto a posizioni che possono sembrare dure, per altri invece è il nome di una persona che ha amato l’arte con infinita tenerezza cercando l’arte anche nei luoghi più remoti. Quindi il Premio Vittorio Sgarbi è il premio dedicato a chi condivide questa visione dell’arte come sostegno alla vita. Dovrò incaricarmi di riconoscere quelle personalità che spesso risultano totalmente fuori da qualunque circuito, da qualunque protezione. Dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alla videoart, tutte le manifestazioni in cui si esprime il pensiero libero”.

Precedente articolo Vaccinazioni Covid: sicure anche grazie alla farmacovigilanza
Prossimo articolo Veneto: 362 nuovi casi, 4 i decessi
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
7 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
9 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
10 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

8 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

9 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

9 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?