venerdì 9 Giugno 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Veneto

Al San Gaetano fumetti, videogame e tanta Virtual Reality

Al San Gaetano forme e intersezioni del cinema di oggi: fumetti, videogame e tanta Virtual Reality

Redazione Redazione
30 Aprile 2022
in Cronaca, Eventi, Notizie, PADOVA, Veneto
29
Condivisioni
718
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La sedicesima edizione del River Film Festival si apre al Centro Culturale San Gaetano con River Educational, organizzato dall’associazione Researching Movie in collaborazione con Hit (Human Inspired Technology Research Center) dell’Università di Padova. Tre giorni (2, 3 e 7 maggio) di proiezioni, laboratori, seminari e masterclass, aperti a tutta la città, e in particolare al mondo della scuola. Obiettivo generale dell’iniziativa è quello di avvicinare gli studenti delle scuole venete a un utilizzo più consapevole dei media contemporanei, offrendo ai giovani e al territorio tutto un percorso di “film literacy”. Protagonisti, con le loro opere, saranno innanzitutto gli studenti di quattro scuole: l’Istituto di istruzione superiore Giovanni Valle di Padova, il Liceo artistico Bruno Munari di Vittorio Veneto, il Liceo artistico Michelangelo Guggenheim di Venezia e l’Istituto di istruzione superiore G.B. Ferrari di Este.

Nei tre giorni di River Educational, nella sala SPAZIO 35 (orario a ciclo continuo 10-12,30 e 15-20), saranno in visione tutte le opere in concorso per la sezione VR – Virtual Reality, la più coinvolgente e innovativa tecnologia cinematografica del momento. Protagoniste di questa sezione (una delle sette in concorso al RFF – le altre sei saranno in proiezione al Portello dall’1 al 13 giugno) saranno non solo opere in VR a 360° di tipo immersivo, ma anche – per la prima volta a Padova – lavori interattivi in realtà aumentata.

Lunedì 2 maggio

Il programma di lunedì 2 maggio in SALA AUDITORIUM prevede, fra le altre, le proiezioni di “Festival in rete” (dalle 10 alle 12,30), format che vede la collaborazione del RFF con Ennesimo Film Festival di Fiorano Modenese e Corti a Ponte di Ponte San Nicolò. In programmazione, fra gli altri, il cortometraggio LA GITA di Salvatore Alloca (Italia 2021, 14,35 min.), che vanta la partecipazione fra gli interpreti di Filippo Scotti, vincitore del Premio Marcello Mastroianni come migliore attore emergente al Festival di Venezia per “È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino.

Nel pomeriggio (ore 15-17,30), nella masterclass DAL FUMETTO AL FILM Bepi Vigna analizzerà la tematica della trasposizione cinematografica dei fumetti attraverso l’esempio della sua graphic novel “Nausicaa, l’Altra Odissea”, già presentata alla Settimana Internazionale della Critica al Festival di Venezia. I produttori Massimo Casula e Marina Marzotto racconteranno poi le loro esperienze nazionali e internazionali, fra le quali il film 5 È IL NUMERO PERFETTO di Igort Tuveri con Toni Servillo (Italia, 2019, 100’), che sarà proiettato come film aperto alla città alle 18. Questo film ha ottenuto 5 candidature e vinto un premio ai Nastri d’Argento, 9 candidature e vinto un premio ai David di Donatello.

Martedì 3 maggio

Fra le proiezioni di martedì 3 maggio in SALA AUDITORIUM, il programma prevede alle ore 10 il film GAME OF THE YEAR di Alessandro Redaelli (Italia 2021, 98’), documentario d’osservazione corale che racconta la vita quotidiana di dieci persone coinvolte nel mondo dei videogiochi (sviluppatori, giocatori professionisti, youtuber, creatori di contenuti). Girato per diciotto mesi in tutto il Paese, questo film offre uno sguardo intimo su una comunità di persone che ha scelto i videogiochi per esprimersi. Una storia di sogni, vittorie e fallimenti ambientata sullo sfondo della

più grande industria dell’intrattenimento nel mondo.

Le masterclass pomeridiane, sempre in SALA AUDITORIUM, saranno due, a partire dalle ore 15: lo stesso regista Alessandro Radaelli condurrà REGIA & GAMING, focus su una realtà del contesto multimediale dal grande impatto economico e culturale; a seguire, SCENEGGIATURA VIDEOLUDICA – SCRIVERE (PER) UN VIDEOGIOCO, con Matteo Genovesi (docente all’Università di Padova di Design Thinking per i videogiochi), che analizzerà i punti di contatto fra sceneggiatura cinematografica e sceneggiatura del medium videoludico.

A chiudere la giornata sarà, alle 18, la proiezione del film LA MIF di Fred Baillif (Svizzera 2021, 110 min.), la storia di sette ragazze che vivono sotto lo stesso tetto, senza essersi scelte, e formano una sorta di famiglia. Questo film ha vinto nella sezione Generation (14+) al Festival di Berlino 2021 e il Premio Speciale Generator +16 CGS (Cinecircoli Giovanili Socioculturali) “Percorsi Creativi 2021 al Giffoni Film Festival 2021.

Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

Veneto

Fine vita, suicidio assistito: via libera alla procedura in Veneto

9 Giugno 2023
Cultura

Jolly: significato e storia del simbolo più popolare di sempre

9 Giugno 2023
PADOVA

Castello Festival Padova, al via la nona edizione

9 Giugno 2023
UDINE

Presentata la nuova edizione di Risonanze Festival, dove la natura è musica

9 Giugno 2023
VENEZIA

Il Teatro Viaggiante al via, a San Stino di Livenza la prima tappa della rassegna itinerante

9 Giugno 2023
TREVISO

I 90 anni di Antonio Carpenedo, l’inventore dei formaggi ubriachi

9 Giugno 2023
UDINE

Fatale malore al Bar da Ivano a Paludo di Latisana: morto il 45enne Alessandro Lian

9 Giugno 2023
VENEZIA

Il JMuseo spalanca le porte al pubblico da luglio

9 Giugno 2023
UDINE

Al via il progetto “Esplorando”, dal 13 giugno a tu per tu con la natura in 22 località della regione

9 Giugno 2023
VENEZIA

Il St. Luke Chancel Choir festeggia i 40 anni e regala un concerto a Venezia mercoledì 14 giugno

9 Giugno 2023
Next Post

Lo Scriptorium Foroiuliense celebra i 500 anni del primo manuale di Calligrafia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

VENEZIA

Griglie Roventi 2023, torna a Jesolo il campionato di barbecue

9 Giugno 2023
UDINE

Beccati a rubare nel capannone: arrestati 3 cittadini stranieri dell’Est Europa

7 Giugno 2023
VENEZIA

Atvo cerca nuovi autisti, l’azienda paga il 90% della patente

7 Giugno 2023
UDINE

A Mortegliano (UD) la libreria alternativa ed etica ad Amazon

7 Giugno 2023
PORDENONE

Carolina Kostner al Cro per consegnare il ricavato dello spettacolo di Claut

7 Giugno 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

BELLUNO

Agricoltore sfalcia l’erba: colto da malore si accascia e muore

8 Giugno 2023
BELLUNO

Con la Bmw si schianta contro un camion parcheggiato: morto automobilista

8 Giugno 2023
UDINE

Fatale malore al Bar da Ivano a Paludo di Latisana: morto il 45enne Alessandro Lian

9 Giugno 2023
UDINE

Non rientra dal lavoro, lo trovano morto nel furgone: addio a Dario Mussig

9 Giugno 2023
UDINE

Addio a Patrizia Cargnelutti, un fatale malore spegne il suo sorriso a soli 44 anni

7 Giugno 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Veneto

Fine vita, suicidio assistito: via libera alla procedura in Veneto

9 Giugno 2023
UDINE

Fatale malore al Bar da Ivano a Paludo di Latisana: morto il 45enne Alessandro Lian

9 Giugno 2023
UDINE

Non rientra dal lavoro, lo trovano morto nel furgone: addio a Dario Mussig

9 Giugno 2023
BELLUNO

Con la Bmw si schianta contro un camion parcheggiato: morto automobilista

8 Giugno 2023

Più lette questa settimana

UDINE

L’allarme del ristorante “Tahiri” a Lignano: «Non trovo personale, nessuno risponde agli annunci»

5 Giugno 2023
PORDENONE

Addio a Caterina Menegon: l’Asd Pordenone piange la sua calciatrice di talento

3 Giugno 2023
UDINE

Alessandro Beacco muore nel sonno, l’amato infermiere lascia 3 figli

5 Giugno 2023
UDINE

Scivola sul tetto alla Fantoni e precipita: morto 43enne. Chi è la vittima

7 Giugno 2023
UDINE

Addio a Patrizia Cargnelutti, un fatale malore spegne il suo sorriso a soli 44 anni

7 Giugno 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574