Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    17 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    23 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    24 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    3 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    19 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    23 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    14 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    19 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    24 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    1 giorno fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Al via il Carnevale Estivo di Muggia 2021, apre la rassegna il Festival della Canzone Muggesana
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

Al via il Carnevale Estivo di Muggia 2021, apre la rassegna il Festival della Canzone Muggesana

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Agosto 2021 10:25
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

Tutto è pronto per una nuova edizione del Carnevale Estivo Muggesano. La manifestazione si terrà come di consueto in piazzale Caliterna dal 6 al 15 agosto e prevede ogni sera spettacoli musicali e di cabaret e musica di sottofondo con le selezioni dei dj. Aprirà la rassegna il 16° Festival della Canzone Muggesana che si svolgerà in Piazzale Caliterna venerdì 6 agosto alle 21.

“Quest’anno –  commenta il Sindaco di Muggia, Laura Marzi – il Carnevale estivo è un momento doppiamente importante. Innanzitutto perché, dopo la sospensione del 2020, la realizzazione di questo evento rappresenta la riconquista delle nostre abitudini: il Carnevale è da sempre stato un elemento cardine della muggesanità e poterlo rivivere, seppure con le limitazioni vigenti, è fondamentale non solo perché questa tradizione non vada perduta, ma anche perché la comunità possa condividere nuovamente parte della propria identitài”.

“Si tratta – spiega il Presidente dell’Associazione delle Compagnie del Carnevale Muggesano, Mario Vascotto – di una programmazione divertente e allo stesso tempo tranquilla e adatta alle famiglie che anche quest’anno avranno la possibilità di ritrovarsi all’aperto per un po’ di refrigerio serale sorseggiando una buona birra o una bibita fresca e assaporando i menù predisposti dalle singole Compagnie. Come di consueto, nel piazzale troveranno posto infatti i tavoli – che saranno numerati per garantire il servizio di consegna delle pietanze ordinate – e saranno allestiti i chioschi delle otto Compagnie che dal 1420 animano il Carnevale di Muggia.

Ad image

Anche se non sarà possibile correre la Carneval Run, non mancheranno le occasioni di divertimento e gli intrattenimenti serali adatti a un pubblico di tutte le età: oltre agli spettacoli musicali, con il ritorno del Festival della Canzone Muggesana, l’esibizione di Tap Jam a cura della Scuola di ballo Toc Toc, e al cabaret con le band (i tributi a Zucchero, Tozzi e Battisti) e i personaggi più amati dal pubblico triestino e non solo (Maxino e Flavio Furian e El Mago de Umago), il 14 agosto si svolgeranno la Sfilata dei carri sul mare e la tradizionale Vogadamata.

La manifestazione si terrà in totale sicurezza in ossequio delle normative grazie alla presenza degli steward e l’utilizzo di un unico ingresso, debitamente indicato con l’apposizione di cartelli in 4 lingue e di tre uscite. Ogni sera ai partecipanti verrà consegnato un braccialetto di colore diverso per poter eventualmente rientrare. Le modalità di accesso perché la festa si svolga nel migliore dei modi sono indicate sul sito dell’Associazione delle Compagnie del Carnevale Muggesano (www.carnevaldemuja.com).

Tra le principali novità 2021, l’esibizione della Madrina del Carnevale Muggesano 2021, Sofia Zorzon, che salirà sul palco allestito presso il piazzale del Caliterna l’11 agosto e, per la prima volta, la sfilata dei carri sul mare che (il 14 agosto) si affiancherà alla tradizionale Vogadamata.                                                            

L’ATTESO 16° FESTIVAL DELLA CANZONE MUGGESANA APRE IL CLASSICO CARNEVALE ESTIVO – 12 LE CANZONI IN GARA PER ACCEDERE AL 17° FESTIVAL FVG

Aprirà il classico Carnevale Estivo delle Compagnie Muggesane l’atteso 16° Festival della Canzone Muggesana che si svolgerà nell’accogliente Piazzale Caliterna il 6 agosto alle 21. Questo tipico evento canoro dialettale vuole essere un affettuoso omaggio poetico-musicale alla tipicità e alle caratteristiche identitarie dell’accogliente località della provincia di Trieste. L’iniziativa ha l’adesione del Comune e fa parte delle manifestazioni del Carnevale Estivo Muggesano.

I brani classificati ai primi tre posti parteciperanno all’abbinato 17° Festival della Canzone del Friuli Venezia Giulia a Grado. Questi i brani in gara in ordine d’uscita: “Una canzon per Pino” (Bossi-Bolsi) per i “Bolbos”, “La mia cità” (Veronese) per Cinzia Pelizon e Airin Veronese, “Babe de Muja” (Purin-Postogna) Renata Purin e Laura Visentin, “Vita de Muja” (Simoni-Zorzon) Alice Simoni e Sofia Zorzon, “Die Kartoffel” (Bossi-Veronese) Sergio Bossi, “El mussato” (Bossi-Tomasi) Luca Tomasi, “Due ormai in età” (Postogna) Roberto & Diana, “La vose del mio pensiero” (Bossi-Veronese) Silvana Salerno, “Viver ben” (Veglia) Alessandro Veglia ed Elisa Iovele, “Vaffan…covid” (Bronzi-Maxino) Dino Bronzi, “Andarà tuto ben” (Bolsi) Dario Bolsi, “Xe carneval” (Scolz) Claudio Scolz e Claudio Stepancich. Ospiti l’Aztecan Academy e Giuly Rosso vincitrice del gemellato 41° Festival Triestino.

Questo il programma completo delle serate:

Venerdì 6 agosto Festival della Canzone Muggesana
Sabato 7 agosto Emozioni per sempre – Battisti Tribute Band
Domenica 8 agosto Toc Toc and the Tap Jam
Lunedì 9 agosto Crampi Elisi (Flavio Furian, Maxino, Elisa Bombacigno)
Martedì 10 agosto Diavolo in noi – Zucchero Tribute Band
Mercoledì 11 agosto Sofia Zorzon
Giovedì 12 agosto Maniax
Venerdì 13 agosto EI Mago de Umago
Sabato 14 agosto “Nell’aria c’è” – Tozzi Tribute Band
Domenica 15 agosto DJ/DM

Precedente articolo Parco del Cormor assieme a Friûlpoint per rappresentare l’anima del Friuli
Prossimo articolo Domenica 8 agosto Pianeta Acqua alla Riserva naturale del lago di Cornino
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Trieste dal 12 al 14 maggio ospita PneumoTrieste 2025: 600 specialisti provenienti dall’Italia e dall’estero
1 minuto fa
38enne malato di tumore, la necessità dell’ecografia per il rischio recidiva: il CUP la fissa per il 2026
24 minuti fa
Terribile schianto in centro città, un’auto sfonda la vetrata di una panetteria: ferito un cliente
1 ora fa
Materasso abbandonato nel vano scale genera un incendio: evacuate d’urgenza 30 persone
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Paura in condominio, le fiamme divampano da un appartamento: solo lievi ferite per il residente

2 ore fa

La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari

3 ore fa

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito

13 ore fa

Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?