domenica 1 Ottobre 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Friuli UDINE
  

Al via il progetto “Esplorando”, dal 13 giugno a tu per tu con la natura in 22 località della regione

Parte il 13 giugno da Tarcento il nuovo percorso educativo-esperienziale dedicato a bambini e bambine da 3 a 10 anni e alle loro famiglie, ideato e realizzato dall’Associazione culturale 0432

Redazione Web Redazione Web
9 Giugno 2023
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, UDINE
30
Condivisioni
754
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 5 giugno 2023 – Vivere esperienze di lettura, laboratori e percorsi didattici nei parchi, nei boschi e nei giardini e avvicinarsi così con curiosità e rispetto al mondo naturale: è quanto propone Esplorando, il nuovo percorso educativo-esperienziale promosso dall’Associazione culturale 0432 che prenderà il via il prossimo 13 giugno raggiungendo, fra l’inizio dell’estate e il primo autunno, 20 località del Friuli Venezia Giulia, fra cui anche Udine e Gorizia. Un progetto che creerà un filo rosso fra diversi luoghi naturali della regione coinvolgendo i bambini e le bambine da 3 a 10 anni e le loro famiglie in esperienze a diretto contatto con la natura, per scoprire il piacere di stare assieme all’aperto e accrescere l’attenzione verso ciò che ci circonda.

22 le tappe del programma, ciascuna delle quali prevedrà attività di gioco libero, laboratori esperienziali a partire da albi illustrati, osservazioni sensoriali ed esplorazioni nell’ambiente, spazi di lettura e azioni collettive. Ci saranno poi uno spazio bookshop itinerante, a cura della libreria Baobab di Porcia, con un’attenta selezione di letteratura per l’infanzia e libri formativi/informativi per adulti sulle tematiche del progetto, nonché una postazione video dalla quale sarà possibile conoscere esperienze concrete e consolidate di educazione all’aperto.

Si parte dunque, come detto, il 13 giugno da Tarcento dove è in programma una vera e propria festa di avvio del progetto con lo spettacolo teatrale “Semi Pazzi” di Gianni Manfredini: una storia divertente, intelligente e differente che racconta dei semi e di come ci stupiscono con le loro meravigliose follie naturali.  Si prosegue poi nei parchi e giardini di Cordenons (17 giugno), Udine (25 giugno), Gradisca d’Isonzo (7 luglio), San Giorgio di Nogaro (14 luglio e 6 settembre), San Daniele (16 luglio), San Giovanni al Natisone (17 luglio), Casarsa della Delizia (22 luglio), Tavagnacco (25 luglio), Ariis di Rivignano Teor (27 luglio), Fontanafredda (29 luglio e 2 settembre), Lignano Sabbiadoro (3 agosto), Piancavallo – Aviano (8 agosto), Campoformido (30 agosto), Fagagna (7 settembre), Spilimbergo (4 settembre), Cervignano del Friuli (16 settembre), Latisana (23 settembre), Maniago (30 settembre) e Gorizia (14 ottobre). I luoghi naturali nei quali si svolgeranno le attività sono stati scelti accuratamente dall’Associazione 0432 con le amministrazioni partner per valorizzare il territorio e avvicinare le persone e le famiglie a luoghi interessanti e meno conosciuti.

Attiva da oltre vent’anni sul territorio regionale e non solo, l’Associazione culturale 0432 ha realizzato numerosi percorsi educativo-esperienziali dedicati ai bambini e alle loro famiglie in cui si intrecciano diversi linguaggi – dalla narrazione alla manualità, dall’espressione corporea alla ricerca figurativa – che hanno come comune denominatore l’educazione esperienziale all’aperto.  “I luoghi naturali, e più in generale i luoghi all’aperto sono riconosciuti come naturale fonte di benessere psicofisico –  spiegano Simone Baracetti e Martina Monetti dell’Associazione 0432 -. La scelta di accompagnare anche all’aperto la crescita di bambini e adulti può essere una preziosa risorsa verso lo sviluppo di un’educazione ecologica reale, fondata sulla cura del mondo circostante”.

Il progetto Esplorando è ideato e realizzato dall’Associazione culturale 0432 con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e dei Comuni che ospitano le tappe del percorso, oltre che con la partecipazione di alcuni operatori regionali tra cui Eupolis studio associato, Stefano Andreutti, Giulia Iacolutti, Chiara Mazzanti, Federica Pagnucco, Carolina Zanier, Damatrà onlus.

Con il partenariato di Bambini e Natura | Associazione Costruire Montessori | Istituto comprensivo di Tarcento; con il patrocinio dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente del Friuli Venezia Giulia – ARPA FVG; con la collaborazione di: Università di Milano Bicocca; Università di Parma; Università della Valle d’Aosta; Area Minori, Giovani e Famiglie del Servizio Sociale dei Comuni del Torre, Sportel Linguistic Regjonâl pe Lenghe Furlane; Associazione Naturalistica Cordenonese | CAI di Artegna | Consorzio COSM | Libreria Baobab; con la mediapartnership di Bambini Srl.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria e sono pensati per le famiglie con bambini/e da 3 a 10 anni.

Programma completo con orari e modalità di iscrizione a questo link: Esplorando – Associazione 0432

Il progetto “Esplorando” proseguirà in autunno con un ciclo di giornate formative dedicate ad educatori e insegnanti.

ESPLORANDO

Le esperienze all’aperto come risorsa educativa

Tappe a UDINE e PROVINCIA:

TARCENTO | UD

Martedi 13 Giugno ore 17.30

Sala Margherita

Festa di inizio di ESPLORANDO con “Semi Pazzi” spettacolo di Gianni Manfredini
Una storia divertente, intelligente e differente che racconta dei semi e di come ci stupiscono con le loro meravigliose follie naturali.

Ingresso libero

per bambini dai 4 ai 99 anni

UDINE

Domenica 25 Giugno

Parco di Sant’Osvaldo

In caso di pioggia: al chiuso, indicazioni sul posto

Ore 15.00 “Il giardino: luogo di benessere e di cura”

incontro per adulti con Nicoletta Caccia, ortoterapeuta

A seguire: il Gruppo Parco e l’Orto sinergico della Comunità Nove si presentano

Senza prenotazione

Ore 17.30 “Cosa c’è nel tuo giardino?”

narrazione per bambini e adulti con Nicoletta Caccia, ortoterapeuta

Prenotazioni whatsapp +39 347 5855451

In collaborazione con Consorzio COSM all’interno delle “Feste d’estate”

SAN GIORGIO DI NOGARO | UD

Venerdi 14 Luglio ore 17.00 – 20.00

Parco di Villa Dora

In caso di pioggia: Villa Dora

Con un laboratorio fotografico a cura di Giulia Iacolutti

Info e prenotazioni +39 0431 620281

info.biblioteca@comune.sangiorgiodinogaro.ud.it

SAN DANIELE DEL FRIULI | UD

Domenica 16 Luglio ore 16.30 – 19.30

Parco di Villa Serravallo

In caso di pioggia: Biblioteca Civica

Con un laboratorio di arte istantanea a cura di Carolina Zanier

Info e prenotazioni +39 0432 946560

info@guarneriana.it

SAN GIOVANNI AL NATISONE | UD

Lunedi 17 Luglio ore 17.30 – 20.30

Parco de Brandis (ritrovo in Biblioteca)

In caso di pioggia: Villa de Brandis

Con un piccolo laboratorio liquido a cura di Damatrà onlus

Info e prenotazioni +39 0432 939590

biblioteca@comune.sangiovannialnatisone.ud.it

TAVAGNACCO | UD

Martedi 25 Luglio ore 17.30 – 20.00

Parco di Adegliacco (Area Binutti)

In caso di pioggia: Centro Civico di Tavagnacco

Info e prenotazioni +39 0432 577395

biblioteca@comune.tavagnacco.ud.it

ARIIS DI RIVIGNANO TEOR | UD

Giovedi 27 Luglio ore 16.30 – 20.00

Villa Ottelio Savorgnan

In caso di pioggia: Magazzini del sale di Villa Ottelio Savorgnan

Info e prenotazioni +39 0432 775076 (interno 8 o 9)

biblioteca@comune.rivignanoteor.ud.it

LIGNANO SABBIADORO | UD

Giovedi 3 Agosto ore 16.00 – 19.00

Giardino della Biblioteca Comunale

In caso di pioggia: Biblioteca Comunale

Con un laboratorio fotografico a cura di Giulia Iacolutti

Info e prenotazioni +39 0431 409160

biblio@lignano.org

CAMPOFORMIDO | UD

Mercoledi 30 Agosto ore 17.00 – 19.00

Parco del Cormôr di Campoformido

In caso di pioggia: Circolo Culturale Villa Primavera

Info e prenotazioni +39 0432 653503

biblioteca@comune.campoformido.ud.it

SAN GIORGIO DI NOGARO | UD

Mercoledi 6 Settembre ore 16.00 – 19.00

Parco di Villa Dora

In caso di pioggia: Villa Dora

Con un laboratorio artistico a cura di Federica Pagnucco

Info e prenotazioni +39 0431 620281

info.biblioteca@comune.sangiorgiodinogaro.ud.it

FAGAGNA | UD

Giovedi 7 Settembre ore 17.00 – 19.00

Parco del Cjastenâr

In caso di pioggia: Sala consiliare

Info e prenotazioni whatsapp +39 347 5855451

CERVIGNANO DEL FRIULI | UD

Sabato 16 Settembre ore 10.00 – 13.00

Parco di Muscoli — Via dei Platani

In caso di pioggia: al chiuso

Con un laboratorio sonoro a cura di Stefano Andreutti

Info e prenotazioni +39 0431 388540

biblioteca@comune.cervignanodelfriuli.ud.it

LATISANA | UD

Sabato 23 Settembre ore 10.00 – 13.00

Lungofiume Tagliamento

In caso di pioggia: Centro Polifunzionale

Con un laboratorio naturalistico a cura di Chiara Mazzanti

Info e prenotazioni +39 0431 525179 — 181

whatsapp 338 6879837 biblioteca@comune.latisana.ud.it

tappe IN PROVINCIA DI PORDENONE

CORDENONS | PN

Sabato 17 Giugno ore 15.30 – 19.00

Area naturale Bosconuovo

In collaborazione con Associazione Naturalistica Cordenonese

Info e prenotazioni +39 0434 930825

biblioteca@comune.cordenons.pn.it

CASARSA DELLA DELIZIA | PN

Sabato 22 Luglio ore 9.30 – 12.30 Area naturalistica Pulisuta

In caso di pioggia: Biblioteca Civica

Con un piccolo laboratorio liquido a cura di Damatrà onlus

Info e prenotazioni +39 0434 873908

cultura@comune.casarsadelladelizia.pn.it

FONTANAFREDDA | PN

Sabato 29 Luglio ore 17.00 – 19.30

Chiesetta di S. Antonio abate — Nave di F.

In caso di pioggia: Sala parrocchiale S. Giorgio martire, Fontanafredda

Info e prenotazioni +39 0434 567632

PIANCAVALLO AVIANO | PN

Martedi 8 Agosto ore 9.30 – 12.30

All’interno del festival “Piancavallo Bambina”

Piazzale Mario Della Puppa

In caso di pioggia: al coperto, indicazioni sul posto

Con un laboratorio scientifico a cura di Eupolis Studio Associato

Prenotazioni whatsapp +39 320 0530007

organizzazione.ortoteatro@gmail.com

FONTANAFREDDA | PN

Sabato 2 Settembre ore 16.00 – 18.30

Chiesetta di S. Antonio abate — Nave di F.

In caso di pioggia: Sala parrocchiale di Vigonovo

Info e prenotazioni +39 0434 567632

SPILIMBERGO | PN

Lunedi 4 Settembre ore 15.30 – 18.30

Giardino della Scuola di Agraria

In caso di pioggia: Loggia del Comune

Info e prenotazioni +39 0427 591170

info@bibliotecaspilimbergo.it

MANIAGO | PN
Sabato 30 Settembre ore 9.00 -12.30
Parco Comunale di Largo San Carlo
In caso di pioggia: Ridotto del Teatro Verdi

Con proposte per bambine e bambini da 0 a 6 anni

Info e prenotazioni +39 0427 730016 biblioteca@maniago.it

Tappe A GORIZIA e PROVINCIA:

GRADISCA D’ISONZO | GO

Venerdi 7 Luglio ore 16.00 – 19.30

Parco adiacente ingresso Castello

In caso di pioggia: Polo Culturale di Casa Maccari

Info e prenotazioni +39 0481 967930 bibgradisca@ccm.it

GORIZIA

Sabato 14 Ottobre ore 10.00 – 13.00

Castello (Piazzale Seghizzi)

Con un laboratorio artistico a cura di Federica Pagnucco

Info e prenotazioni educativi@comune.gorizia.it

0432 associazione culturale

Attiva dal 2000, l’associazione progetta e realizza percorsi educativi e formativi collaborando costantemente con enti pubblici e soggetti privati con finalità culturale, in regione e non solo.

Primo ambito di intervento è quello dell’educazione alla lettura: collabora stabilmente con i principali Sistemi Bibliotecari del FVG, fin dal loro avvio è parte attiva di “Crescere Leggendo” e “La strada dei libri passa da…”, che fanno parte della progettualità di LeggiAMO 018.

La ricerca pedagogica dell’associazione si è progressivamente orientata verso il campo dell’educazione all’aperto in contesti naturali e non (outdoor education), percorso che ha portato alla nascita nel settembre 2021 del Nido Verde, progetto quotidiano di educazione parentale 3-6 anni all’aperto (ovvero un “asilo nel bosco”). Sulle tematiche dell’educazione all’aperto propone da anni percorsi formativi presso diversi enti tra cui i Coordinamenti Pedagogici Territoriali del Comune di Belluno e del Comune di Treviso, la Provincia Autonoma di Trento, Rivista Bambini, F.I.S.M. Udine, F.I.S.M. Treviso, Mu.Ba. Museo dei Bambini di Milano.

Tags: esplorandoUdine
Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

UDINE

Riccardi: “Pronto soccorso di Latisana migliorato con l’arrivo dei medici argentini”

Redazione
1 Ottobre 2023
PADOVA

Furgone si ribalta e s’incendia in autostrada: due feriti

Redazione
1 Ottobre 2023
UDINE

Latisana, due incidenti in poco tempo: auto contro un palo e 24enne investito

Redazione
1 Ottobre 2023
GORIZIA

Sambo all’ultimo respiro regala la vittoria alla Pro Gorizia

Redazione
30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

Redazione
30 Settembre 2023
UDINE

Inaugurato il frantoio 4.0 del Consorzio Produttori di Olio Evo del Friuli Venezia Giulia

Redazione
30 Settembre 2023
VENEZIA

Bibione Ten Miles, vincono il 41enne di Spinea Marco Pavan e la 25enne Marina Giotto per l’Atletica Brugnera Friulintagli

Redazione
30 Settembre 2023
Friuli

Treno storico del Fumetto, oltre 200 visitatori al PAFF!

Redazione
30 Settembre 2023
UDINE

Cronoscalata Cividale-Castelmonte, 210 auto verificate: domani 1 ottobre la gara

Redazione
30 Settembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

PADOVA

Furgone si ribalta e s’incendia in autostrada: due feriti

1 Ottobre 2023
UDINE

Latisana, due incidenti in poco tempo: auto contro un palo e 24enne investito

1 Ottobre 2023
Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

30 Settembre 2023
UDINE

Violento scontro tra moto e auto sulla SP 10 a Lestizza: centauro ferito seriamente

30 Settembre 2023
La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Riccardi: “Pronto soccorso di Latisana migliorato con l’arrivo dei medici argentini”

1 Ottobre 2023
VENEZIA

Bibione Ten Miles, vincono il 41enne di Spinea Marco Pavan e la 25enne Marina Giotto per l’Atletica Brugnera Friulintagli

30 Settembre 2023
UDINE

Cronoscalata Cividale-Castelmonte, 210 auto verificate: domani 1 ottobre la gara

30 Settembre 2023
UDINE

Di nuovo signori dell’aria: 6 grifoni e altri 20 esemplari riconquistano la libertà spiccando il volo

30 Settembre 2023
Nella foto, da sinistra, Neil McKinnon (RBC GranFondo Whistler) e Massimo Stefani (Prosecco Cycling) dopo la firma del protocollo d’intesa sulla sostenibilità ambientale
TREVISO

Vancouver, New York e Città del Capo con la Prosecco Cycling nel segno della sostenibilità ambientale

30 Settembre 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

TREVISO

Colpito alla testa dalla sponda del camion, morto il 48enne Andrea Toffoli

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

30 Settembre 2023
PORDENONE

Malore sul divano, viene trovato morto dalla moglie: addio a Freddy Gregoris

30 Settembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

TREVISO

Colpito alla testa dalla sponda del camion, morto il 48enne Andrea Toffoli

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

30 Settembre 2023
PORDENONE

Malore sul divano, viene trovato morto dalla moglie: addio a Freddy Gregoris

30 Settembre 2023
UDINE

Ladri in azione in concessionaria: prima tentano il furto, poi fuggono speronando l’auto della Vigilanza

30 Settembre 2023

Più lette della settimana

TREVISO

Colpito alla testa dalla sponda del camion, morto il 48enne Andrea Toffoli

30 Settembre 2023
VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Friuli

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

30 Settembre 2023
PORDENONE

Malore sul divano, viene trovato morto dalla moglie: addio a Freddy Gregoris

30 Settembre 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574