Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia investe 81 milioni per rilanciare il turismo tra cabinovie e fondi immobiliari
    7 ore fa
    Università di Trieste e Vigili del Fuoco, accordo triennale per corsi antincendio e primo soccorso
    9 ore fa
    Il Pinot Grigio Delle Venezie protagonista in Vietnam tra sommelier e degustazioni
    9 ore fa
    Soccorso Alpino FVG: ora l’elicottero è operativo in 170 nuove zone impervie anche di notte
    13 ore fa
    SuperEnalotto premia a Pordenone: centrato un “5” da oltre 26mila euro
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Marcialonga, tutto pronto per la serata di elezione della Soreghina: il 9 agosto a Soraga
    14 ore fa
    Trieste Estate: quattro giorni di musica e spettacolo tra piazza Verdi e San Giusto
    15 ore fa
    Pordenone, estate al Teatro Verdi: giovedì di magia e racconti con Arturo Brachetti
    15 ore fa
    Elettropop balcanico e teatro multilingue: ecco il programma del giovedì di Mittelfest a Cividale
    15 ore fa
    Le Dolomiti più Note 2025: la grande musica sale in quota tra le cime più spettacolari d’Italia
    15 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Serena Wines 1881 ancora Main Sponsor ai tornei di tennis internazionali a Cordenons
    13 ore fa
    Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle
    1 giorno fa
    Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto
    1 giorno fa
    Doppio podio per Tara Dragaš alla World Cup, oro al nastro e bronzo alla palla: ora i Mondiali in Brasile
    2 giorni fa
    Vattolo, De Caro, Brugnizza: l’Atletica Malignani Libertas Udine ne qualifica tre agli Italiani Assoluti
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Al via il progetto “ragazze in campo, coltivare la terra per coltivare sé stesse!”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotiziePADOVAVeneto

Al via il progetto “ragazze in campo, coltivare la terra per coltivare sé stesse!”

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 29 Febbraio 2024 12:32
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

Il progetto “Ragazze in Campo, coltivare la terra per coltivare sé stesse” nasce dalla forte volontà di Eugenia Fortuni, presidente dell’associazione “Mater Femina” di Trebaseleghe (PD), di essere a fianco delle donne nel territorio. Grazie al finanziamento della Regione del Veneto questa volontà si è trasformata in proposta concreta riservata alle donne venete interessate ad un percorso di crescita personale. Un centinaio i posti disponibili per giovani donne di tutta la regione. Potranno partecipare alle diverse attività previste nel progetto e suddivise in 4 categorie denominate “Azioni”.

Entrando nel merito delle attività, la prima Azione è denominata “Empowerment” e consiste in una serie di incontri di dialogo tra donne di approfondimento della conoscenza di sé, dei propri valori, dei propri talenti e delle proprie potenzialità. Nell’ottica di trovare lo spazio per poter esprimere sé stesse al meglio, nel dialogo all’interno di un gruppo di donne animate dalla stessa volontà. Il percorso è composto da 6 incontri da 2 ore circa e si svolgerà in gruppi di massimo 20 persone. Questa prima azione è rivolta alle partecipanti più giovani (età 13-24 anni).

Il secondo ambito di lavoro si chiama “Orto”. Saranno realizzati 5 orti biologici nei comuni di Venezia-Mestre, Camponogara, Trebaseleghe, Padova, Treviso. Sarà una produzione di ortaggi con metodi naturali e nell’ottica di un utilizzo accurato del terreno e delle tecniche agricole. Vi sarà una parte di formazione specifica in orticoltura biologica, curata dall’agroecologa Corinna Raganato, e una parte di attività pratica, ovvero cura quotidiana dell’orto realizzato nei siti individuati, tra i mesi di marzo e novembre 2024.

Ad image

Il terzo ambito di intervento è quello degli “Stili di Vita” e prevede una serie di incontri formativi sui temi dell’alimentazione biologica, della cosmesi naturale, oltre ad attività creative con prodotti naturali. Saranno accolte le proposte delle protagoniste del progetto che potranno dare risalto alle loro passioni e talenti. L’obiettivo è quello di approfondire stili di vita più naturali, sostenibili e maggiormente soddisfacenti, in grado di migliorare il benessere delle donne fisico ed interiore. Questa azione di progetto prevede 120 ore di formazione distribuite nei diversi siti del progetto.

L’ultimo ambito è denominato “Dono” e risponde al bisogno di attenzione per la comunità e per le parti più fragili. Saranno dunque organizzati dei momenti di incontro con la comunità nei diversi siti del progetto, in cui saranno donati i frutti del lavoro svolto, ovvero i prodotti dell’orto, i prodotti cosmetici naturali, gli oggetti realizzati con materiali naturali. Il tutto nell’ottica di “Prendersi cura” di sé stessi e della comunità in cui si vive.

Ad image

“In una società che chiede alle donne di essere più carine, più competenti, più mogli, più mamme, più multitasking, finalmente parte un progetto che regala alle donne un respiro per essere loro stesse – spiega Eugenia Fortuni, presidente dell’associazione “Mater Femina” – l’obiettivo è quello di arrivare attraverso la cura di sé stesse ad una maggior consapevolezza di sé, delle proprie potenzialità e della propria identità, liberandoci dai condizionamenti esterni, ma mettendo al centro di tutto la propria persona”.

Questi i 5 siti dove si svolgeranno le attività e saranno realizzati gli orti:

–              Venezia-Mestre: Orti Comunali (incrocio via Vallenari/via Mattei – Mestre)

–              Camponogara (VE): Parco Pubblico di Prozzolo (Camponogara)

–              Trebaseleghe (PD): giardino dell’ Istituto Comprensivo Statale G. Ponti (scuole medie) in via Don Orione 2;

–              Padova: area verde del Liceo Artistico Pietro Selvatico (Largo Egidio Meneghetti, 1 – Padova)

–              Treviso: Parco della Biodiversità (via De Coubertin), accanto al Liceo Scientifico Leonardo da Vinci;

Le iscrizioni al progetto sono aperte fino al 15 marzo 2024.Per iscrizioni e informazioni scrivere a:  ragazzeincampo@gmail.com

Tutte le informazioni sul sito dedicato: https://www.materfemina.it/progetti-finanziati/ragazze-in-campo/

***

Partner di progetto:

Cambiamenti APS, Legambiente Riviera del Brenta, Casa delle donne di Padova

Collaboratori:

Comune di Venezia, Comune di Padova, Comune di Trebaseleghe, Comune di Camponogara, Comune di Resana

TAGcoltivareEventiLavororagazzeTrebaseleghe
Precedente articolo Sabato in classe! In partenza il nuovo doposcuola all’Alberti di Udine
Prossimo articolo Derubano un coetaneo sul bus, poi il furto in casa: arrestati 2 minori

La cronaca a Nord Est

Rogo tra Punta Fusina e Isola dei Maltesi, sul posto elicottero e squadre a terra dei Vigili del fuoco
7 ore fa
Minacce alla sindaca di Rubano, Chiara Buson: solidarietà politica e indagini in corso
7 ore fa
Bolzano, minorenne scoperta alle slot: 15 giorni di stop al locale
7 ore fa
Tragedia a Pieve di Bono, Tania Chantal Melzani muore stroncata da un malore: aveva solo 30 anni
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli Venezia Giulia investe 81 milioni per rilanciare il turismo tra cabinovie e fondi immobiliari

7 ore fa

Prima il denso fumo, poi le fiamme: rogo in un impianto fotovoltaico

8 ore fa

Virus West Nile, un caso autoctono a Istrana: scatta la disinfestazione straordinaria

8 ore fa

Università di Trieste e Vigili del Fuoco, accordo triennale per corsi antincendio e primo soccorso

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?