Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    22 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 giorno fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 giorno fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    8 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    23 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    1 giorno fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    3 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    19 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    23 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 giorno fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Al via le “colazioni di lavoro” per abbattere i confini tra imprenditrici di montagna
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Al via le “colazioni di lavoro” per abbattere i confini tra imprenditrici di montagna

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 23 Marzo 2023 10:31
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

TOLMEZZO – Si terrà giovedì 30 marzo a Tolmezzo la prima delle colazioni di lavoro dedicate alle imprenditrici nell’ambito del progetto Interreg Italia – Austria “FEMeco”. L’appuntamento avrà carattere nazionale, seguiranno poi quelle internazionali, riservate alle donne italiane e austriache, che si troveranno per la prima volta giovedì 13 aprile a Hermagor.

Per partecipare al pranzo del 30 marzo, che si svolgerà dalle 12 alle 14, è possibile comunicare la propria adesione entro il 28 marzo inviando una mail ad annalisabonfiglioli@cramars.it o telefonando al numero 0433 41943.

Le colazioni di lavoro sono pensate per favorire il confronto, attraverso il clima informale, affrontando una serie di argomenti legati al business e utili allo sviluppo di interessi comuni. Al termine degli incontri è previsto un evento finale con tutte le partecipanti al programma e mirato a definire un accordo transfrontaliero, alla presenza anche di figure istituzionali per favorire concretamente lo sviluppo di progetti futuri congiunti.

Ad image

Il calendario completo degli incontri si trova su www.coopcramars.it

Il progetto CLLD FEMeco Professionals in Business and Networking ha come scopo la nascita e lo sviluppo di una rete femminile di imprenditrici che rafforzi la cooperazione transfrontaliera nell’area HEurOpen (GAL di Hermagor, Pontebba e Tolmezzo) e coinvolge la Cooperativa Cramars di Tolmezzo (lead partner), l’IKZ Karnische Region GmbH di Hermagor (partner) e il Comune di Malborghetto (partner associato). Sono coinvolte imprenditrici, libere professioniste o quante ricoprono ruoli di vertice in azienda.

Q&A sul progetto FEMeco:

Di che cosa si tratta concretamente?

FEMeco in maniera molto pratica dà l’opportunità alle imprenditrici, alle libere professioniste e alle donne che ricoprono un ruolo di leadership in azienda di conoscersi personalmente e di confrontarsi direttamente nell’ambito di alcuni pranzi di lavoro. In un clima informale, quello offerto dal momento conviviale, le partecipanti avranno modo di presentarsi e di raccontare la propria attività professionale. Con l’aiuto delle facilitatrici, verranno poi affrontati una serie di argomenti legati a problematiche comuni, insite nel fare impresa femminile in montagna, in modo da individuare congiuntamente possibili soluzioni innovative. Al termine si darà spazio all’elaborazione di idee concrete di collaborazione da sviluppare tra le parti interessate: il fine è quello di aprire un nuovo fronte di immaginazione per nuovi spazi di business condiviso.

Si può prendere parte ai pranzi anche se non si parla tedesco o inglese?

Sì, durante tutti gli appuntamenti è prevista la presenza di una interprete.

Bisogna partecipare a tutti gli appuntamenti?

È possibile partecipare a un evento singolo, a più di un appuntamento, oppure a tutti i pranzi, sia a livello nazionale che transfrontaliero.

Posso portare una collega o un collega?

Certo. È necessario solo comunicare il numero di partecipanti per ragioni organizzative.

Come faccio a partecipare agli incontri?

È sufficiente che mandi una mail con i tuoi riferimenti di contatto a: annalisabonfiglioli@coopcramars.it

TAGEventiLavoroTolmezzo
Precedente articolo Le colonne sonore delle serie TV al Verdi di Maniago
Prossimo articolo “Magici Intrecci Primaverili” al Castello di Strassoldo di Sopra il 31 marzo, 1 e 2 aprile 2023

La cronaca a Nord Est

Finte visite ginecologiche per abusare delle pazienti e filmare video porno: coinvolte 135 donne
7 minuti fa
Si toglie i vestiti, poi ruba una moto e si schianta contro un furgone: giovane in gravi condizioni
39 minuti fa
Rissa tra giovanissimi in un parco, uno estrae un coltello: 16enne e 22enne in pronto soccorso
1 ora fa
Minaccia di uccidere l’ex e scrive “Turetta modello”. Il 19enne chiama Gino Cecchettin: “Chiedo scusa”.
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Gorizia, vigile del fuoco aggredito durante un soccorso: il Conapo chiede misure urgenti

3 ore fa

Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda

3 ore fa

Fermato con droga, un coltello e un pass invalidi non suo: denunciato un 51enne

4 ore fa
Million Day e Million Day Extra

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 11 maggio 2025, ore 13

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?