Oggi, sotto un cielo piovoso in piazza Duomo a Udine, รจ stato accolto con grande dolore e rispetto il feretro del Maggiore Alessio Ghersi, di 34 anni. Ghersi, pilota dโeccezione della Pattuglia acrobatica nazionale, ha tragicamente perso la vita in un incidente con un ultraleggero il 29 aprile scorso a Pradielis di Lusevera, incidente che ha coinvolto anche un suo parente, Sante Ciaccia.
Un Corteo di Amici e Colleghi
Per accompagnare Ghersi alla sua ultima dimora, un corteo di amici e colleghi ha formato una processione lungo le strade di Udine fino alla cattedrale della cittร , dove si sono svolte le esequie. Le autoritร civili e militari, compresi i vertici dellโAeronautica Militare, hanno partecipato alla cerimonia.
Il feretro รจ stato portato in chiesa sulle spalle degli altri piloti delle Frecce Tricolori, un gesto simbolico che ha sottolineato il rispetto e lโamicizia che legava Ghersi ai suoi compagni.
Commozione nel Duomo
Il Duomo di Udine era gremito di persone: amici, commilitoni e cittadini di Udine si sono stretti attorno ai familiari di Ghersi, offrendo il loro supporto e le loro condoglianze.
Durante lโomelia, il sacerdote che ha presieduto la celebrazione eucaristica ha sottolineato i valori che hanno ispirato la vita di Alessio Ghersi: lโumiltร , la generositร e la perseveranza nel raggiungere gli obiettivi.
โValori che consegna ai giovaniโ
Il sacerdote ha affermato che questi sono โvalori che consegna ai giovani, a tutta la comunitร e a uomini e donne della Aeronautica militare affinchรฉ se ne facciano continuatori e interpretiโ. Le parole del sacerdote hanno reso omaggio al contributo di Ghersi non solo come militare, ma come persona.
Le autoritร militari presenti alla cerimonia non hanno rilasciato commenti ufficiali, preferendo rispettare la natura privata e personale del dolore di chi ha perso un caro.