Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia: autonomia scolastica per 150 comuni friulanofoni, la soddisfazione dell’ACLIF
    6 ore fa
    Sauris lancia il Percorso Bioenergetico: un’esperienza gratuita con 22 tappe terapeutiche
    6 ore fa
    Navigare la bellezza: i collegamenti via mare da Lignano per Marano, Grado, Aquileia e Bibione
    6 ore fa
    Daniele Biro: il giovane portalettere triestino che vive la sua città tramite il suo lavoro
    7 ore fa
    Rilancio del territorio: la Regione stanzia 5 milioni per la nuova Ciclovia FVG6
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Gradisca accende l’estate con il festival Onde Mediterranee: dal 25 luglio al 3 agosto 2025
    3 ore fa
    Schio si trasforma in un set tra cinema, moda e arte: al via l’International Scledum Film Festival
    6 ore fa
    Udine si accende di musica: torna domani la rassegna Armonie in Città
    6 ore fa
    Tabù e creatività, Mittelfest 2025 apre domani a Cividale: ecco il programma completo
    7 ore fa
    Francesca Michielin debutta come speaker tra le Dolomiti a TEDxCortina 2025: il 22 agosto
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    7 ore fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    2 giorni fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    2 giorni fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Alex De Simoni in Cadore: due concerti speciali tra musica e natura
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaEventiNotizieVeneto

Alex De Simoni in Cadore: due concerti speciali tra musica e natura

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Settembre 2024 21:27
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

Il Cadore si prepara ad accogliere un evento musicale di grande prestigio con la partecipazione di Alex De Simoni, poliedrico artista valtellinese che si esibirà in due appuntamenti imperdibili nel fine settimana. Il pianista e fisarmonicista, noto per la sua vasta carriera e le sue collaborazioni artistiche, offrirà due performance che promettono di incantare e coinvolgere il pubblico.

Indice dei contenuti
Il Programma degli EventiUn Ritorno Atteso

Il Programma degli Eventi

Il primo concerto, intitolato “Preghiera”, si terrà sabato 7 settembre alle 18.30 presso la Chiesa Caduti di Cima Vallona a San Nicolò di Comelico, in località Cappella Tamai. Questo evento è organizzato con il patrocinio della Parrocchia e dei Comuni di San Nicolò di Comelico e Comelico Superiore. In questo contesto unico, De Simoni presenterà un programma solistico per fisarmonica e pianoforte, che mira a portare lo strumento dalla forte connotazione popolare su nuove vette artistiche. Attraverso le sue melodie, De Simoni intende esprimere lo stupore e la gratitudine di fronte al mistero della vita e della natura, creando un’esperienza musicale intima e riflessiva. La Chiesa Caduti di Cima Vallona, con il suo grande crocefisso ligneo opera di Augusto Murer, offrirà una cornice suggestiva e profonda all’esibizione.

Domenica 8 settembre alle 17.30, l’appuntamento si sposterà a Palazzo Lazzaris a Perarolo, dove De Simoni presenterà “Il canto del fiume – Risonanze d’acqua”. Questo concerto si inserisce nel Progetto “Da Perarolo a Venezia: viaggio tra l’acqua e l’ingegno”, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU. A Palazzo Lazzaris, De Simoni offrirà un incontro musicale dedicato all’ascolto profondo, eseguendo musiche originali e improvvisando, in sintonia con l’ambiente e i presenti. Questo spettacolo si svolgerà all’interno di un edificio storico, che rappresenta una parte importante della cittadella di Perarolo, completata dal giardino, dalla Casa dei Trofei e dalla chiesa. Il concerto sarà anche l’occasione per celebrare l’apertura del Museo del Ciondolo e del Legname, recentemente ristrutturato.

Ad image

Un Ritorno Atteso

L’atteso ritorno di Alex De Simoni in Cadore rappresenta un’opportunità unica per esplorare la connessione tra musica e natura, tra emozione e paesaggio. La sua esperienza, sia come solista sia nelle numerose collaborazioni professionali, arricchisce ulteriormente questi eventi, che si propongono di creare un legame profondo tra il pubblico e il contesto montano circostante.

De Simoni, che da anni è attivo sulla scena musicale italiana, sia come solista che in vari progetti artistici, ha anche un’importante carriera accademica, insegnando pianoforte e fisarmonica alla Civica Scuola di Musica della provincia di Sondrio e all’Università Popolare di Lucca. I suoi progetti spaziando dalla danza al teatro e alla narrazione dimostrano la sua versatilità e il suo impegno per l’arte e l’educazione musicale.

Ad image

Non perdere l’occasione di vivere questi momenti unici di musica e riflessione nel cuore del Cadore. Per ulteriori informazioni sugli eventi e per acquistare i biglietti, visita il sito web della Magnifica Comunità di Cadore.

TAGAlex De SimonicadoreChiesa Caduti di Cima VallonaConcertiCultura e eventifisarmonicaIl canto del fiumeMagnifica Comunità di CadoreMusica in montagnaPalazzo Lazzarispianofortepreghieraprogetti europei
Precedente articolo A Coseano una serata per ripensare al rapporto con le vie fluviali attraverso i Contratti di Fiume 
Prossimo articolo Sanità in Friuli Venezia Giulia: le sfide e le riforme necessarie secondo Riccardo Riccardi

La cronaca a Nord Est

Val Gardena e il mondo outdoor in lutto: è Andreas Tonelli l’uomo ritrovato morto in un canalone
16 minuti fa
Quattro soccorsi sulle Dolomiti, interventi in serie tra Falcade, Antelao e Val di Zoldo
43 minuti fa
Escursione fuori sentiero, rimane bloccato sul Monte Hoberdeider: 37enne salvato in elicottero
1 ora fa
Paura a Susegana, camion cisterna si ribalta in un giardino privato: sversati vino e gasolio
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Evade detenuto in semilibertà, rintracciato sul confine svizzero: arrestato a Ponte Chiasso

2 ore fa

Crisi SuperJet, presidio e pressing politico: “Non lasciate morire un’eccellenza industriale”

3 ore fa

Gradisca accende l’estate con il festival Onde Mediterranee: dal 25 luglio al 3 agosto 2025

3 ore fa

Chi era il base jumper morto a Sass Pordoi, lascia moglie e due figlie

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?