OSOPPO – Dopo una lunga assenza dai campi ciclocrossistici, risalente al 14 gennaio, quando chiuse ottava al campionato italiano delle Donne Under 23, Alice Papo è tornata a indossare il body della Asd DP66 cogliendo un prestigioso secondo posto al Memorial Tabotta di Osoppo. Nella terza tappa del Giro delle Regioni Ciclocross, la 21enne friulana ha chiuso la competizione internazionale alle spalle dell’élite Carlotta Borello, dimostrandosi la migliore delle Under 23 in gara.
Le altre atlete in gara
Nella stessa prova, il team friulano ha schierato anche quattro donne junior. La migliore è stata Martina Montagner, che, a meno di 24 ore dal campionato italiano cronometro a squadre con l’Uc Conscio, ha chiuso al 19° posto nella gara friulana. Ha preceduto di una manciata di secondi Ilaria Tambosco (21esima), Carlotta Petris (22esima) e Giulia Zambelli (23esima), con Camilla Murro che ha concluso in 25esima posizione.
Tra gli Under 23, Papo non è stata l’unica a mettersi in evidenza. Tommaso Cafueri ha ottenuto un eccellente settimo posto assoluto nella prova regina degli Open, preceduto solo da un atleta della sua categoria, l’umbro Samuele Scappini. Tommaso Tabotta ha concluso in tredicesima piazza, risultando settimo nella speciale classifica degli Under 23.
Risultati nella categoria juniores
Nella gara degli juniores, Giacomo Serangeli ed Ettore Fabbro hanno chiuso la competizione ai piedi del podio, rispettivamente in quarta e quinta posizione, mentre Nicola Cerame, primo anno, ha ottenuto una meritata quindicesima posizione. La vittoria in questa categoria è andata a Mattia Agostinacchio.
Le prove giovanili
Oltre ai piazzamenti colti nelle categorie internazionali, la DP66 può gioire per le prestazioni dei suoi giovani atleti, che si dimostrano sempre più combattivi e in costante crescita gara dopo gara. L’esempio più eclatante è quello dell’allieva Rachele Cafueri, che ha dato continuità alla vittoria a Corridonia e al secondo posto di Osoppo, tagliando per prima il traguardo al Parco del Rivellino e riconquistando così la maglia di leader delle ragazze Under 17. Tra le migliori si è distinta anche Ambra Savorgnano, che ha chiuso in sesta posizione.
Vittoria anche tra gli allievi del primo anno (classe 2010), dove a imporsi è stato Simone Gregori, il quale, dopo il quinto posto di Tarvisio, ha scalato la classifica tagliando per primo il traguardo di Osoppo. Alessio Borile ha ottenuto un sesto posto, mentre Luca Montagner si è piazzato tredicesimo. Anche l’esordiente Noah Oro ha fatto la sua parte, chiudendo in settima posizione nella prova degli esordienti, vinta da Oscar Carrer.
Il Memorial Tabotta di Osoppo ha rappresentato un evento di grande rilievo per la Asd DP66, non solo per i piazzamenti delle categorie senior e junior, ma anche per le prestazioni eccezionali dei giovani atleti, che promettono bene per il futuro del ciclismo friulano.