Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    10 minuti fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    19 minuti fa
    “La Miniera di Raibl”: la mostra fotografica che racconta la vita e la storia dei minatori friulani
    2 ore fa
    Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto
    4 ore fa
    Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    2 minuti fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    24 minuti fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    30 minuti fa
    GO! 2025, “Borderless Museums”: una conferenza internazionale per riflettere sul ruolo dei musei
    2 ore fa
    Vittorio Veneto, Bobadilla festeggia 40 anni di attività con il Boba40Fest: il 16 e 18 maggio
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    7 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Alla Burida le canoe pagaiano insieme alla ricerca
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Alla Burida le canoe pagaiano insieme alla ricerca

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 27 Ottobre 2022 08:56
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

Lago della Burida protagonista di una tre giorni di sport e prevenzione. La quarta edizione del “Burida Dragonboat & Canoe Festival” ha ospitato donne e atleti, provenienti da tutta Italia, che si sono cimentati nella pratica di dragon boat, kayak e canoa uniti nel motto: “Sport e salute pagaiano insieme alla ricerca”.

La manifestazione, andata in scena dal 21 al 23 ottobre, è stata organizzata da Gruppo Kayak Canoa Cordenons, Centro sportivo Libertas e Coni in collaborazione con il gruppo Donne in rosa – Andos Pordenone.

“La pratica sportiva in dragon boat e canoa per le donne operate al seno per un carcinoma mammario – afferma il maestro Mauro Baron, anima del Gruppo Kayak Canoa Cordenons – costituisce un’efficace attività riabilitativa finalizzata ad alleviare gli invalidanti fastidi di tipo motorio, derivanti dal linfedema, e favorisce un recupero dell’equilibrio psicofisico ottimale. La kermesse alla Burida ha inteso sensibilizzare l’importanza della ricerca, della prevenzione e porre l’attenzione al benessere psicofisico delle donne in rosa”.

Ad image

L’invaso, al confine tra Pordenone e Porcia, è il luogo dove quotidianamente le donne in rosa si allenano e si incontrano per stare insieme ma è anche una palestra all’aria aperta per giovani e giovanissimi oltre che laboratorio formativo per ragazzi con disabilità.

Dopo l’accoglienza e le prove libere delle imbarcazioni, il giorno seguente è stata la volta delle gare sulla distanza dei 2 chilometri con oltre 200 concorrenti al via.

Presenti sulla linea di partenza Canoa San Giorgio, Circolo Marna Mercantile Nazario Sauro di Trieste, Canottieri Tre Porti di Jesolo, Gruppo Kayak Canoa di Cordenons, Kayakkata di Oderzo, Gruppo Milanese Navigli, Brentane Bassano del Grappa, Andos San Donà di Piave, Ikea Treviso Lilt, Andos Gorizia e Cro di Aviano. A premiare i migliori classificati il sindaco di Porcia, Marco Sartini, il presidente del Comitato provinciale Libertas, Ivo Neri, la presidente di Andos Pordenone, Marisa Zanella, e l’assessore di Cordenons Silvia De Piero.

L’ultima giornata è stata invece dedicata alle gare dei 200 metri per tutte le specialità. Novità i 100 metri al buio: una gara che gli alfieri dovevano affrontare bendati, aiutati da un compagno di squadra su un secondo kayak (nel ruolo di guida). “Questa tipologia di gara – sostiene Baron – è stata fortemente voluta per meglio includere e rendere consapevoli gli atleti normodotati della sfida che i compagni di squadra (non vedenti) devono affrontare”.

A seguire le premiazioni con il consigliere regionale  Ivo Moras, il presidente della Libertas, Ivo Neri, il vicepresidente del Consiglio comunale di Cordenons, Giacomo Bigaran, e la presidente di Andos, Marisa Zanella.

A seguire la tradizionale “cerimonia dei fiori”, celebrazione che prevede un lancio di fiori in acqua per ricordare la forza di tutte le donne che hanno vissuto l’esperienza del cancro, accompagnata dalle note eseguito dalla banda in rosa.

Molto apprezzata è stata anche la Danza del Drago ad opera della Weisong School del maestro Liu Yuwei, che ha poi ottenuto un ottimo riscontro cronometrico sulla distanza del 200 metri in dragon boat.

TAGburidaCanoaLagoPordenoneSport
Precedente articolo Antonello Bernard, Stella di bronzo del Coni per meriti sportivi
Prossimo articolo Pattinaggio, Libertas Porcia pigliatutto al minicampionato provinciale

La cronaca a Nord Est

Neonata in arresto respiratorio davanti scuola a Cadoneghe: salvata da agente e mamma
37 minuti fa
Due moto si scontrano all’incrocio: due centauri finiscono in ospedale
42 minuti fa
“Camy” si tuffa dal ponte e rischia di annegare nel Bacchiglione: recuperata da un sommozzatore
50 minuti fa
Accompagnano vittima di molestie in Questura, poi insultano e aggrediscono i poliziotti: arrestati
60 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco

2 minuti fa

Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!

10 minuti fa

Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo

19 minuti fa

Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico

24 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?