Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto
    Estate a singhiozzo tra Veneto e Friuli: nuove piogge e temporali in arrivo
    4 ore fa
    “Alice inCONtra Pollicino”: educare al rispetto e prevenire la violenza di genere in Friuli
    5 ore fa
    Rumori nei cieli del Nordest dopo il tramonto: cosa sta accadendo nei nostri cieli
    5 ore fa
    l’ufficio postale di San Pietro al Natisone
    Riapre l’ufficio postale di San Pietro al Natisone. Ecco i nuovi servizi
    5 ore fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Hai mai visto un film sotto le stelle in una villa del ‘700 a Padova?
    39 minuti fa
    Folpo Summer Festival, 3 giorni di musica, street food e divertimento: tutte le info su viabilità e programma
    5 ore fa
    Sagre
    3 sagre da non perdere in Friuli questo weekend tra gusto e tradizione
    5 ore fa
    Hai mai pedalato al tramonto tra ville venete e fiumi nascosti?
    8 ore fa
    Pole Vault Opitergium torna a Oderzo: atleti da sette paesi e l’attesa sfida Waters-Strogalyov
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    4 ore fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    5 ore fa
    Venezia, stop al traffico per il Giro d’Italia femminile: ecco le strade chiuse
    9 ore fa
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Piogge intense e temporali in arrivo: allerta meteo in Friuli Venezia Giulia. Le zone a rischio
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

Piogge intense e temporali in arrivo: allerta meteo in Friuli Venezia Giulia. Le zone a rischio

Allerta meteo gialla per il Friuli Venezia Giulia giovedì 22 maggio 2025: temporali, piogge intense e vento sostenuto con possibili criticità locali.

La redazione
Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2025 13:02
La redazione
2 mesi fa
Condividi
Condividi

Il Centro Funzionale Decentrato (CFD) del Friuli Venezia Giulia ha emesso oggi, mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 13:00, un avviso di allerta meteo e criticità idrogeologica valido per l’intera giornata di domani, giovedì 22 maggio.

Indice dei contenuti
Situazione meteorologica e previsioniCriticità previste e zone coinvolteRischi e possibili effettiIndicazioni per la protezione civile e la popolazioneMonitoraggio e aggiornamenti

Situazione meteorologica e previsioni

Una saccatura atlantica in transito determinerà l’arrivo di correnti umide sud-occidentali in quota e di Scirocco nei bassi strati, creando una condizione di diffusa instabilità sul territorio regionale, soprattutto tra le zone montane e la pianura.

Le previsioni indicano la presenza di rovesci e temporali intermittenti lungo tutta la giornata, con precipitazioni generalmente intense sulle Alpi e in pianura, e particolarmente abbondanti sulle Prealpi. La costa, invece, sarà interessata da piogge di intensità più moderata.

Ad image

Si segnala la possibilità che alcuni temporali si mantengano stazionari, con il rischio di accumuli di pioggia elevati in poche ore anche nelle zone di pianura, aumentando il rischio di fenomeni localizzati.

Sul versante ventoso, soffierà uno Scirocco sostenuto sulla bassa pianura e sulla costa, mentre in quota il vento si presenterà da sud, con intensità da moderata a sostenuta.

Ad image

Criticità previste e zone coinvolte

L’allerta è stata classificata come gialla, con stato di attenzione per criticitá idrogeologica ordinaria dovuta a temporali. Nessuna criticità idraulica o idrogeologica grave è stata segnalata, e alcune zone, come la parte est del Friuli Venezia Giulia, non risultano interessate da fenomeni particolarmente rilevanti.

Le aree interessate da questa allerta includono le zone denominate FVG-A, FVG-B e FVG-C, che comprendono la maggior parte delle Alpi, Prealpi e aree di pianura regionali.

Rischi e possibili effetti

Il verificarsi di temporali e piogge intense potrà causare locali criticità quali:

  • accumuli significativi di acqua con possibili allagamenti e difficoltà nel drenaggio urbano;
  • fenomeni di instabilità dei pendii soprattutto in zone montane e collinari;
  • interruzioni temporanee della viabilità causate da allagamenti o caduta di detriti;
  • possibili danni o disagi derivanti da raffiche di vento e colpi di vento improvvisi durante i temporali.

Indicazioni per la protezione civile e la popolazione

Il Centro Funzionale Decentrato raccomanda la massima vigilanza da parte delle autorità locali e di tutte le componenti del sistema di protezione civile regionale, con l’attivazione di una fase operativa di attenzione (allerta gialla).

Si invita la popolazione a seguire i consigli delle autorità, a prestare particolare attenzione nelle zone a rischio, e a limitare gli spostamenti se non strettamente necessari nelle ore di maggiore criticità.

Inoltre, si raccomanda di verificare l’efficienza dei sistemi di drenaggio e di protezione degli edifici, e di segnalare tempestivamente situazioni di emergenza o criticità alle autorità competenti.

Monitoraggio e aggiornamenti

Il CFD seguirà attentamente l’evoluzione meteorologica e idrogeologica nelle prossime ore, riservandosi di aggiornare o modificare lo stato di allerta in base all’andamento effettivo degli eventi.

Il bollettino e tutte le comunicazioni ufficiali sono disponibili sul sito istituzionale della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia, mentre per emergenze è attiva la Sala Operativa Regionale con i recapiti per contatti urgenti.


TAGallerta meteo Friuli Venezia GiuliaPiogge intenseProtezione Civile FVGSciroccotemporali FVG
Precedente articolo Riapertura termini domande contributi Ecoeventi: novità dal 2026
Prossimo articolo Million Day Million Day estrazione della sera, mercoledì 21 maggio 2025: numeri vincenti ore 20:30

La cronaca a Nord Est

Soccorso Alpino
Giornata intensa per il Soccorso Alpino: tre interventi sulle Dolomiti in poche ore
2 ore fa
Paura al Rifugio Balasso, prende fuoco la canna fumaria: struttura salva
3 ore fa
Addio a Franz Heinisch, Stelvio piange il suo sindaco: deceduto improvvisamente a 65 anni
3 ore fa
Paura per un escursionista tedesco, bloccato sullo Spigolo Bianco: salvato in elicottero
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Hai mai visto un film sotto le stelle in una villa del ‘700 a Padova?

39 minuti fa
Buongiorno giovedì 10 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno giovedì 10 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

4 ore fa

Omicidio di Vanessa Ballan, la Corte condanna Bujar Fandaj all’ergastolo: confermata la premeditazione

4 ore fa

Maxi incendio in un magazzino di pneumatici, colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?