Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Udine e non solo, il 13 maggio si celebra la cultura friulana con incontri e spettacoli
    1 ora fa
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    14 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    14 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    16 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Triestebookfest: tre incontri tra libri, social media e teatro
    24 minuti fa
    Bressa, come difendersi dalle truffe di call center e forniture luce e gas
    54 minuti fa
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    11 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    17 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    13 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    15 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    18 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    20 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Maltempo, allerta meteo in Friuli Venezia Giulia: la situazione attuale e le previsioni aggiornate
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

Maltempo, allerta meteo in Friuli Venezia Giulia: la situazione attuale e le previsioni aggiornate

Allerta gialla per maltempo in Friuli Venezia Giulia: piogge abbondanti, vento forte e rischio temporali nelle prossime ore. Monitoraggio fiumi attivo.

La redazione
Ultimo aggiornamento 15 Aprile 2025 08:35
La redazione
4 settimane fa
Condividi
Maltempo, allerta gialla in Friuli Venezia Giulia
Maltempo, allerta gialla in Friuli Venezia Giulia
Condividi

15 aprile 2025 – La regione Friuli Venezia Giulia è attualmente sotto una allerta meteo gialla a causa di un’intensa perturbazione che ha portato piogge abbondanti nelle ultime 12 ore. Le precipitazioni hanno raggiunto punte elevate in alcune zone, come a Piancavallo, dove si sono registrati ben 74 mm di pioggia. In pianura, invece, i valori sono compresi tra i 20 e i 45 mm. La perturbazione, che sta colpendo in particolare la fascia prealpina e la pianura, ha provocato anche un aumento delle raffiche di vento di Scirocco lungo la costa, che hanno raggiunto i 50 km/h.

Indice dei contenuti
Dettagli della situazione attuale e degli accumuli di pioggiaEvoluzione del maltempo nelle prossime oreSituazione dei fiumi e dei corsi d’acquaVento e maree: monitoraggio in corsoAggiornamenti e raccomandazioni dalla Protezione Civile

Dettagli della situazione attuale e degli accumuli di pioggia

Il fronte di maltempo che ha attraversato la regione ha portato piogge abbondanti e, in alcuni casi, anche temporali. I valori di precipitazione nelle ultime 12 ore sono stati molto variabili, con i picchi più elevati registrati a Piancavallo (74,4 mm) e Gorgazzo (68 mm). Nella fascia prealpina, la pioggia ha continuato a cadere in modo significativo, mentre nelle zone più basse le precipitazioni si sono distribuite in modo meno uniforme. La tabella seguente riporta i principali valori di accumulo delle piogge in diverse stazioni di allerta:

  • Piancavallo: 74,4 mm in 12 ore
  • Gorgazzo: 68 mm in 12 ore
  • Candaglia: 65,8 mm in 12 ore
  • Poffabro: 64,2 mm in 12 ore

In pianura, l’intensità della pioggia è risultata più contenuta, ma comunque significativa, con valori che vanno dai 20 ai 45 mm in 12 ore, come ad esempio a Fagagna (41,9 mm), Mariano del Friuli (43,8 mm) e Fogliano Redipuglia (43,8 mm).

Ad image

Evoluzione del maltempo nelle prossime ore

Le previsioni per le prossime ore indicano che le piogge intense continueranno, in particolare sulla fascia prealpina, e localmente anche in pianura. Si stima che gli accumuli di pioggia possano arrivare tra i 30 e i 60 mm, con possibilità di temporali anche forti, che potrebbero provocare disagi nelle aree più esposte. La costiera sarà ancora interessata dal vento di Scirocco, che potrebbe raggiungere raffiche fino a 60-70 km/h. L’intensità del vento sulla costa contribuirà a un ulteriore innalzamento del livello del mare, ma non sono previsti fenomeni di marea eccezionali.

Nel pomeriggio, la perturbazione si sposterà verso est, ma correnti umide sudoccidentali in quota e di Scirocco al suolo continueranno a portare piogge intermittenti, specialmente sulle Prealpi. Si prevede che il maltempo si esaurisca solo in serata.

Situazione dei fiumi e dei corsi d’acqua

Attualmente, i corsi d’acqua della regione sono sotto controllo e non si prevedono superamenti significativi delle portate critiche nelle prossime ore. Nonostante le abbondanti precipitazioni, i livelli idrometrici sono ancora sotto i livelli di guardia. Le autorità competenti monitorano attentamente la situazione per prevenire possibili esondazioni, ma non sono state segnalate criticità in merito.

Vento e maree: monitoraggio in corso

Il vento sta continuando a soffiare con intensità, in particolare nelle zone di alta collina e sulla costa. Tra le stazioni di monitoraggio, le raffiche più elevate sono state registrate a Muggia (48,96 km/h), Trieste Cattinara (48,96 km/h) e Lignano Sabbiadoro (37,08 km/h). L’analisi del vento indica che le raffiche potrebbero rafforzarsi ulteriormente, in particolare lungo la fascia costiera e sulle Prealpi.

Per quanto riguarda le maree, al momento non sono previste anomalie rilevanti. L’altezza dell’onda, rilevata al largo di Grado, è inferiore a un metro, e non si prevedono eventi di marea significativi nelle prossime ore. SCARICA QUI IL BOLLETTINO AGGIORNAMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE PER MALTEMPO

Aggiornamenti e raccomandazioni dalla Protezione Civile

La Protezione Civile della Regione Friuli Venezia Giulia continua a monitorare la situazione in tempo reale e invita la cittadinanza a prestare attenzione alle previsioni meteo e a seguire le indicazioni delle autorità locali. Al momento, non sono state segnalate situazioni di dissesto sul territorio. Si raccomanda comunque di evitare le aree più esposte alle piogge intense e al vento forte.

TAGallerta gialla FVGmaltempo aprile 2025Piogge intenseprevisioni meteo FVGventi forti
Precedente articolo “Dal Gesto il Suono, dal Suono il Gesto”: concerto di improvvisazione al Conservatorio Tartini di Trieste
Prossimo articolo Uscito di galera da 24 ore, minaccia con una pistola, sequestra e violenta una donna: arrestato 36enne

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
12 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
15 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
16 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
16 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Triestebookfest: tre incontri tra libri, social media e teatro

24 minuti fa

Bressa, come difendersi dalle truffe di call center e forniture luce e gas

54 minuti fa

A Udine e non solo, il 13 maggio si celebra la cultura friulana con incontri e spettacoli

1 ora fa

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?