Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    JGames al JMuseo di Jesolo: una mostra interattiva tra scienza e divertimento
    5 ore fa
    Area carsica: Monfalcone, Doberdò e Ronchi rafforzano la cooperazione ambientale
    7 ore fa
    Venezia, al via il nuovo portale d’ingresso in Corso del Popolo entro Ferragosto
    7 ore fa
    Piccolo Opera Festival 2025: successo internazionale e record di pubblico a Gorizia
    8 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: evoluzione e investimenti nelle case popolari tra 2020 e 2024
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musikemate 2025 a Casarsa della Delizia: musica, giovani talenti e convivialità
    5 ore fa
    Distinti Saluti: a Udine l’anteprima del premio giovani realtà teatrali
    6 ore fa
    Trieste Estate: dal jazz al teatro, quattro serate di musica e spettacolo in città
    6 ore fa
    Notti del Vino a Sesto al Reghena: serata speciale con l’Osteria dell’Architetto
    9 ore fa
    La Geografia dei Suoni: musica e storia in scena a Padova con Paolo Mieli
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    15 ore fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    1 giorno fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    2 giorni fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    2 giorni fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Violenti temporali e forti raffiche di vento in Friuli: scatta l’allerta meteo della Protezione Civile
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

Violenti temporali e forti raffiche di vento in Friuli: scatta l’allerta meteo della Protezione Civile

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia per temporali e vento forte tra il 6 e 7 luglio. Massima attenzione nelle zone montane e costiere.

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Luglio 2025 14:14
La redazione
2 settimane fa
Condividi
Condividi

Una saccatura atlantica in arrivo sull’Europa occidentale causerà un cambiamento significativo delle condizioni meteo nel nord Italia. A partire dal pomeriggio di domenica 6 luglio e fino al mattino di lunedì 7 luglio, il Friuli Venezia Giulia sarà interessato da rovesci e temporali sparsi, anche localmente intensi. La perturbazione si accompagnerà a raffiche di vento forti e potrebbe causare disagi idrogeologici localizzati.

Indice dei contenuti
Zone interessate e livello di criticitàRaccomandazioni per la popolazione e i ComuniAttenzione anche alla viabilità

L’allerta riguarda tutte le zone di allertamento regionale FVG-A, FVG-B, FVG-C e FVG-D, dove è stata attivata una fase operativa di “attenzione”. L’intervallo di validità va dalle 12:00 di domenica alle 08:00 di lunedì mattina.

Colpiti potrebbero essere anche i sistemi di drenaggio urbano, in particolare in presenza di precipitazioni concentrate e persistenti. Le situazioni più critiche potrebbero interessare le zone montane e pedemontane, dove i temporali saranno potenzialmente più intensi.

Ad image

In passato, fenomeni simili hanno causato frane locali, allagamenti improvvisi e interruzioni stradali. Anche in questo caso, si raccomanda attenzione, specie per chi si trova in campeggi, zone rurali o sta organizzando eventi all’aperto.

Zone interessate e livello di criticità
Zone interessate e livello di criticità

Zone interessate e livello di criticità

In dettaglio, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del FVG ha classificato la situazione come criticità ordinaria (livello giallo) per temporali. La criticità idrogeologica e idraulica è invece assente per il momento. Tuttavia, l’evoluzione rapida dei fenomeni impone massima vigilanza. SCARICA ALLERTA METEO PDF

Ad image

Le zone con criticità ordinaria per temporali sono:

  • FVG-A (Alpi Carniche e Giulie): temporali localmente forti, vento forte
  • FVG-B (Prealpi Carniche e Giulie): fenomeni analoghi
  • FVG-C (Pianura e costa): rovesci e temporali anche sulla fascia costiera
  • FVG-D (Bassa pianura e isontino): rischio analogo, vento con raffiche forti

Raccomandazioni per la popolazione e i Comuni

Il sistema regionale di Protezione Civile invita tutti i Comuni ad attivare le procedure previste in caso di allerta gialla, predisponendo risposte rapide in caso di emergenze. In particolare, si chiede di:

  • verificare i punti critici della rete idraulica e delle zone a rischio
  • mantenere il presidio territoriale per le prossime 24 ore
  • valutare le condizioni di sicurezza per eventi pubblici già programmati

Il bollettino completo è disponibile sul sito ufficiale della Protezione Civile FVG. LEGGI ANCHE: «Possibili nubifragi, grandinate e forte vento»: la previsione di “Pazzi per il Meteo Goriziano”

Attenzione anche alla viabilità

La combinazione tra forti piogge e raffiche di vento potrebbe rendere pericolosa la circolazione stradale, specie nelle ore serali e notturne. Si invitano i cittadini a:

  • limitare gli spostamenti non urgenti
  • evitare sottopassi e corsi d’acqua in piena
  • seguire aggiornamenti meteo ufficiali e non improvvisare escursioni in montagna

Nel corso del pomeriggio di sabato 5 luglio, si sono già registrati forti rallentamenti e traffico congestionato in vari tratti autostradali, come riportato in questo articolo sull’incendio in A4, che ha aumentato le criticità in un weekend già carico di transiti.

TAGAllerta meteoPiogge intenseProtezione Civile FVGRischio Idrogeologicotemporali FriuliVento forte
Precedente articolo scompaiono i cartelli in friulano e sloveno Cividale, spariscono i cartelli in friulano: il caso finisce sulla scrivania di Mattarella
Prossimo articolo Buongiorno Domenica 6 luglio 2025: nuove immagini e frasi di Buona Giornata Buongiorno Domenica 6 luglio 2025: nuove immagini e frasi di Buona Giornata

La cronaca a Nord Est

Tragico incidente a Fossalta di Portogruaro: centauro friulano muore dopo lo scontro con un’auto
5 ore fa
Due minorenni a bordo di un’auto rubata, inseguimento notturno della Polizia: si schiantano
7 ore fa
Duplice intervento del Soccorso alpino: un ferito sul Mondeval e donna con trauma cranico a Passo Pordoi
8 ore fa
Petardi a fine partita Ternana-Vicenza, problemi all’udito per due volontari: Daspo per 4 tifosi vicentini
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

JGames al JMuseo di Jesolo: una mostra interattiva tra scienza e divertimento

5 ore fa

Musikemate 2025 a Casarsa della Delizia: musica, giovani talenti e convivialità

5 ore fa

Distinti Saluti: a Udine l’anteprima del premio giovani realtà teatrali

6 ore fa

Trieste Estate: dal jazz al teatro, quattro serate di musica e spettacolo in città

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?