Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    1 ora fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    1 ora fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    2 ore fa
    Gradisca d’Isonzo: i Papu portano in scena la sicurezza sul lavoro
    2 ore fa
    A Udine la digitalizzazione della Biblioteca con le opere dei fratelli Florio
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    41 minuti fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    47 minuti fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    51 minuti fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    1 ora fa
    SAGRE DEL WEEKEND
    8 sagre imperdibili per questo weekend in Friuli Venezia Giulia
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    51 minuti fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    3 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    5 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Alles Walzer al Teatro Verdi di Pordenone: la magia dei valzer viennesi
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Alles Walzer al Teatro Verdi di Pordenone: la magia dei valzer viennesi

Il Teatro Verdi di Pordenone presenta Alles Walzer, un balletto che celebra le melodie di Strauss e la tradizione viennese con un cast di stelle internazionali.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 28 Gennaio 2025 18:59
Gabriele Mattiussi
3 mesi fa
Condividi
Condividi

Domani, mercoledì 29 gennaio, il Teatro Verdi di Pordenone inaugura il suo primo appuntamento del 2025 con la grande danza, presentando uno spettacolo che celebra le tradizioni viennesi: Alles Walzer. Alle ore 20:30, sul palco del Teatro Verdi, andrà in scena uno spettacolo brioso e brillante che raccoglie le più celebri melodie Straussiane, reinterpretandole in chiave teatrale. L’evento, firmato dal coreografo Renato Zanella e prodotto dalla Daniele Cipriani Entertainment, promette di incantare il pubblico con la sua vibrante energia e la sua dolce poesia, trasportando tutti nelle atmosfere affascinanti di Vienna.

Indice dei contenuti
Un cast di stelle della danza internazionaleIl fascino eterno del valzer vienneseUn appuntamento imperdibile

Un cast di stelle della danza internazionale

Il balletto vede protagonisti alcuni tra i più acclamati ballerini internazionali: Sara Renda, già étoile dell’Opera National di Bordeaux, Alessio Rezza, étoile del Teatro dell’Opera di Roma, e la Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma, diretta dalla celebre Eleonora Abbagnato. Insieme, questi artisti offriranno un corale invito alla danza, attraversando la dinamica e l’eleganza dei valzer viennesi sulle musiche di Johann Strauss, Josef Strauss e Gustav Mahler.

La serata si apre con una dedica speciale a Verdi dallo stesso Strauss Jr. con l’opera Un Ballo in maschera, un omaggio che storicizza la tradizione dei balli viennesi come evoluzione dei balli in maschera veneziani. Successivamente, il pubblico sarà avvolto dalle più famose melodie della famiglia Strauss, come il celeberrimo Danubio Blu, il Walzer della Primavera, la polca Il Sangue viennese e il dinamico Perpetuum Mobile. La serata si concluderà con un finale a sorpresa: l’intenso e commovente Adagietto della Sinfonia n. 5 di Gustav Mahler, che saprà toccare le corde più profonde dell’animo.

Ad image

Il fascino eterno del valzer viennese

Il programma dello spettacolo invita a riflettere sulla perennità del valzer viennese e sulla sua universale capacità di attraversare epoche storiche così diverse. Le note di sala, a cura di Silvia Segatto, ricordano che nel 1968, nel capolavoro cinematografico 2001: Odissea nello Spazio di Stanley Kubrick, il valzer Sul bel Danubio blu di Strauss diventa simbolo della gravità zero nello spazio, un’immagine iconica che unisce il passato musicale viennese alla modernità. Questo esempio dimostra come il valzer, pur non essendo mai completamente allegro, mantenga una lieve sensualità e una melanconia dolce, qualità che lo rendono eterno e sempre attuale.

Il 200° anniversario di Johann Strauss (figlio), il “re del valzer”, è anche l’occasione per il Teatro Verdi di Pordenone di rendere omaggio a questa musica che fu definita la “musica leggera” del XIX secolo, ammirata anche dai più grandi compositori dell’epoca, come Brahms, Schumann, Verdi, Wagner e Mahler.

Un appuntamento imperdibile

Il concerto di Alles Walzer è un’opportunità imperdibile per tutti gli amanti della danza e della musica, un’occasione per celebrare la tradizione viennese con alcuni dei migliori ballerini internazionali. Non mancare l’appuntamento con il balletto che porta sul palco il fascino dei valzer, della bellezza senza tempo e dell’eleganza viennese.

TAGAlles Walzerballetto viennesedanzaEleonora AbbagnatoJohann StraussPordenoneRenato ZanellaTeatro Verdi Pordenone
Precedente articolo Ragazza di 15 anni trovata morta in un appartamento: ipotesi morte per overdose, si attende l’autopsia
Prossimo articolo 10 lavoratori irregolari e in nero, due minorenni: maxi multa e sospensione attività per un ristorante

La cronaca a Nord Est

Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
13 minuti fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
21 minuti fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
54 minuti fa
Furto in pieno giorno nella periferia di Udine: rubata una Vespa
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin

41 minuti fa

A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis

47 minuti fa

Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco

51 minuti fa

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?