Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    3 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    4 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    19 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    20 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    3 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    3 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    4 ore fa
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    3 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    4 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    5 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    6 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    22 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Alpini e Despar raccolgono 7.000 euro per le donne vittime di violenza a Udine
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Alpini e Despar raccolgono 7.000 euro per le donne vittime di violenza a Udine

L’8° Reggimento Alpini di Venzone raccoglie 7.000 euro per sostenere l’ANDOS Udine, potenziando i servizi di assistenza alle donne vittime di violenza.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 26 Gennaio 2025 18:52
Gabriele Mattiussi
3 mesi fa
Condividi
Condividi

L’8° Reggimento Alpini di Venzone ha dato vita a un’iniziativa solidale che ha visto un notevole impegno nella lotta contro la violenza di genere, contribuendo attivamente al sostegno delle donne vittime di violenza e delle pazienti oncologiche. Grazie alla collaborazione con Despar e al supporto della comunità, sono stati raccolti 7.000 euro a favore dell’ANDOS di Udine (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno), cifra che permetterà di potenziare i servizi offerti dall’associazione.

Indice dei contenuti
L’iniziativa solidaleIl sostegno alle vittime di violenzaL’impegno e l’orgoglio della comunità

L’iniziativa solidale

I fondi sono stati raccolti tramite la vendita di tavolette di cioccolato solidale, un’iniziativa che ha coinvolto attivamente la società benefit “Aiuta gli alpini ad aiutare”. Le tavolette, da 40 grammi, sono state confezionate con un packaging personalizzato, raffigurante i loghi del Gruppo ANA 8° Reggimento Alpini e dell’ANDOS Udine. Il progetto ha riscosso un grande successo grazie alla generosità della comunità e alla partecipazione di partner come Despar, che ha dato il suo sostegno all’iniziativa.

Il sostegno alle vittime di violenza

Il contributo ottenuto dalla vendita delle tavolette di cioccolato andrà a sostenere le attività dell’ANDOS Udine, in particolare per il potenziamento dello sportello antiviolenza situato presso la sede di Città Fiera. Questo servizio offre assistenza psicologica e legale alle donne vittime di violenza, grazie alla collaborazione con esperti come lo psicologo Luce Bernici e l’avvocata criminologa Angelica Giancolla, che fanno parte dell’equipe dell’associazione.

Ad image

Mariangela Fantin, presidente dell’ANDOS Udine, ha dichiarato: “Vogliamo ringraziare di cuore gli alpini, Despar e tutte le persone che hanno contribuito alla raccolta fondi. I soldi raccolti ci permetteranno di rafforzare il nostro sportello e di offrire un supporto concreto alle donne vittime di violenza, indirizzandole verso percorsi di accoglienza e protezione.”

L’impegno e l’orgoglio della comunità

L’iniziativa ha avuto inizio durante l’evento “Alpini per… un futuro senza violenza”, celebrato in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di sensibilizzazione sulla problematica della violenza di genere e ha visto la partecipazione di numerosi esperti. Tra i momenti più toccanti della giornata, la testimonianza dei genitori di Nadia Orlando, una giovane vittima di violenza, che ha contribuito a mantenere alta l’attenzione sulla gravità della problematica.

Gianluca Melillo, capogruppo del Gruppo ANA di Venzone, ha sottolineato l’importanza della partecipazione della comunità: “Questo risultato ci riempie di orgoglio. Ogni piccolo gesto fa la differenza e contribuisce a costruire un futuro senza violenza.”

TAGalpiniAndos udineCittà FieraDESPARRACCOLTA FONDISupporto Psicologicoviolenza di genere
Precedente articolo Violento incidente tra due auto: tre feriti nello scontro, traffico deviato
Prossimo articolo L’associazione A.B.C dona 300 mila al Burlo di Trieste: l’impegno continuo a sostegno dei piccoli pazienti

La cronaca a Nord Est

Auto finisce nel lago: vettura quasi completamente sommersa
2 ore fa
Scena surreale in A27: tre persone si lanciano dal viadotto con il paracadute
2 ore fa
Belluno piange la morte di Monsignor Rinaldo Sommacal: lo storico Sacerdote aveva 92 anni
3 ore fa
Figlia minorenne chiama i Carabinieri per proteggere la madre e fa arrestare il padre
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi sabato 10 maggio 2025, ore 13:00

2 ore fa

Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio

2 ore fa

Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti

2 ore fa

Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?