Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    35 minuti fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    36 minuti fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    38 minuti fa
    “Oltrefrontiera”: Giuseppe Colasanto presenta il suo libro a Ronchi dei Legionari
    1 ora fa
    A Udine un recruiting day per 70 posti nel trasporto pubblico: quando e come candidarsi
    1 ora fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    2 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    3 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    3 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    3 ore fa
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    5 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    1 giorno fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Alumina. Pagine Miniate” alle Giornate FAI d’Autunno, Cividale del Friuli
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

“Alumina. Pagine Miniate” alle Giornate FAI d’Autunno, Cividale del Friuli

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 12 Ottobre 2023 14:36
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Nell’ambito degli eventi in programma per la XII edizione delle Giornate FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) sarà celebrato il ventennale della rivista “Alumina. Pagine Miniate”: la rivista culturale edita da NovaCharta Editori che da due decenni propone approfondimenti sull’arte della miniatura e su antichi manoscritti accompagnati da immagini di rara bellezza.

Sede ideale per festeggiare i vent’anni di “Alumina. Pagine Miniate” lo Studio Vellum, laboratorio del Maestro Massimo Saccon, considerato tra i massimi esponenti viventi dell’arte della miniatura. Le sue opere sono tutte realizzate con metodi tradizionali su carta e pergamena e il Maestro Saccon cura anche i supporti lignei realizzando cornici senza chiodi con la tecnica dell’incastro seguendo gli antichi dettami artigianali. Una mostra delle miniature di Saccon è stata allestita il luglio scorso a Venezia nelle sale di Palazzo Pisani Revedin da NovaCharta Editori.

Direttore responsabile del trimestrale “Alumina. Pagine Miniate” fin dal primo numero è il giornalista, saggista, editor e storico dell’arte Gianfranco Malafarina che durante l’incontro illustrerà la storia della rivista, apprezzata e seguita da un gran numero di studiosi, storici, bibliofili e collezionisti.

Ad image

Al 2003 risale l’incontro di Malafarina con Vittoria de Buzzaccarini, titolare di NovaCharta Editori, che gli ha affidato la direzione della rivista e della collana di monografie legate al progetto “Salviamo un Codice”. Questo progetto, che ha preso il via nel 2007 con il Patronato della Presidenza della Repubblica, tramanda i valori dello studio e della lettura di opere antiche che altrimenti rimarrebbero inaccessibili nei depositi delle biblioteche. Grazie a questa iniziativa ben quattordici antichi codici miniati sono stati restaurati da NovaCharta per poi essere restituiti alle biblioteche di origine ed essere consultabili dal pubblico. 

Ultimo in ordine di tempo, e tuttora in corso di restauro, è il manoscritto del “Libro de Cosina” di Maestro Martino da Como. Databile tra la fine del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento e ritenuto un caposaldo della letteratura gastronomica italiana e internazionale, il “Libro de cosina” contiene 287 ricette attribuite a Maestro Martino, il cuoco considerato l’artefice di una vera e propria rivoluzione culturale nell’arte della gastronomia. Il prezioso manoscritto, uno dei soli cinque esemplari esistenti al mondo e probabilmente il più completo, è custodito presso la Biblioteca civica di Riva del Garda. Il restauro, del quale si prevede il termine verso i primi di novembre, è in corso a Padova presso lo Studio RES dove è stato affidato a Melania Zanetti, docente a Ca’ Foscari e presidente dell’Associazione Italiana dei Conservatori e Restauratori degli archivi e delle biblioteche.

Domenica 15 ottobre ore 16.00 – Studio Vellum Opificium Civitas Austriae,

Via Giovanni Battista Candotti, 3, Cividale del Friuli (Udine) – ingresso libero

TAGautunnocividale del friuliEventifai
Precedente articolo Superano i quiz per la patente con l’aiuto da casa. Denunciati 3 stranieri e il suggeritore pakistano
Prossimo articolo Caso Ambulanti a Bibione, ribaltone giudiziario: l’intervista a Giuseppe Morsanuto

La cronaca a Nord Est

Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
18 minuti fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
40 minuti fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
53 minuti fa
Urla e sputa in un bar, poi prende a calci i poliziotti e la volante: arrestata dopo aver morso gli agenti
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Nonni pedofili con i nipoti: come e perché succede

3 minuti fa
Oroscopo

Oroscopo completo del 13 maggio 2025: amore, lavoro e salute segno per segno

22 minuti fa

Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%

35 minuti fa

Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli

36 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?