Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Spettacolo a stelle e strisce: la base USAF di Aviano celebra il 4 luglio | LE FOTO
    1 ora fa
    scompaiono i cartelli in friulano e sloveno
    Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica
    2 ore fa
    nuovo Ospedale di Comunità
    A Portogruaro apre il nuovo Ospedale di Comunità: 20 posti letto alla Francescon
    5 ore fa
    Arquà Petrarca: ha riaperto oggi l’ufficio postale con i nuovi servizi del progetto Polis
    8 ore fa
    Poste Italiane: riapre domani in versione “Polis” l’ufficio postale di Roncade
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi
    Hai mai visto questa grotta segreta tra i boschi del Friuli?
    2 ore fa
    Padova, Morning Auditorium chiude la stagione estiva con il quartetto Four-tissimo: il 6 luglio
    8 ore fa
    Talenti sotto le Stelle anima Fiume Veneto: musica e spettacoli all’aperto ogni mercoledì d’estate
    9 ore fa
    The Department al Castelfranco Veneto Jazz Festival: omaggio a Dizzy Gillespie
    12 ore fa
    treni storici del Friuli
    Hai mai viaggiato così? I treni storici del Friuli ti portano in un’altra epoca. Dove e quando
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    2 ore fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    9 ore fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    9 ore fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    9 ore fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Ambiente e sostenibilità delle città, i risultati del progetto europeo Pulchra
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAPORDENONETRIESTEUDINE

Ambiente e sostenibilità delle città, i risultati del progetto europeo Pulchra

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Ottobre 2022 14:51
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Udine, 12 ottobre 2022 – Laboratori all’aperto, biodiversità, aree verdi e paesaggi urbani: offrono numerosi spunti di riflessione dieci progetti sviluppati, nel corso di un biennio, da 420 ragazzi di cinque istituti superiori del Friuli Venezia Giulia nell’ambito di Pulchra, progetto europeo finanziato dal programma Horizon 2020. Coordinato in Italia dall’Ateneo friulano, ha promosso tra gli studenti la conoscenza scientifica attraverso la sfida dello sviluppo sostenibile delle città. I risultati delle attività svolte negli anni scolastici 2020/2021 e 2021/2022 – con il coinvolgimento di una ventina di docenti e di altrettanti esperti esterni (tra ricercatori e referenti di associazioni e imprese) – saranno presentati venerdì 14 ottobre a Udine, dalle 9, nelle Aule Feruglio del polo universitario dei Rizzi (via delle Scienze 210).

Le scuole presenti all’evento finale – ciascuna ha sviluppato due progetti, uno per anno scolastico – sono: gli istituti statali di istruzione superiore (Isis) “Bassa friulana” di Cervignano del Friuli e “Magrini-Marchetti” di Gemona del Friuli, il Liceo scientifico “Copernico” di Udine, l’Istituto tecnico statale “Deledda-Fabiani” di Trieste e l’Istituto di istruzione superiore “Il Tagliamento” di Spilimbergo.

L’incontro di venerdì sarà inaugurato, alle 9, dai saluti di Edi Piasentier, direttore del Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali, e di Salvatore Amaduzzi, delegato del Rettore per la Sostenibilità. Alle 9.15 interverranno sul progetto Pulchra i coordinatori Maurizia Sigura e Marco Contin, del Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali.

Ad image

Alle 9.30 spazio alle esperienze delle scuole. La rappresentanza del Liceo scientifico “Copernico” illustrerà il progetto “Biodiversità in città: tutela degli insetti impollinatori”, che percorre le tappe di costruzione dei bug hotel (piccoli rifugi per insetti utili) e di raccolta dati, analisi e divulgazione.

Seguirà l’Its “Deledda-Fabiani” di Trieste, che si è concentrato sul progetto “Aree verdi per la connettività ecologica”: gli studenti hanno mappato le aree verdi in città, creato aiuole presso la scuola per favorire gli impollinatori e propongono un marchio per sensibilizzare i cittadini al tema.

Ad image

L’Iis “Il Tagliamento” di Spilimbergo interverrà poi sul progetto “Aree coltivate multifunzionali come laboratorio di sostenibilità”: gli studenti si sono concentrati sulla riduzione dei consumi di acqua e sull’uso di sensori Arduino per il monitoraggio di aria e acqua, per un’agricoltura più efficiente e sostenibile in ambiente di serra.

La mattinata proseguirà con l’intervento dell’Isis “Magrini-Marchetti” di Gemona del Friuli, che illustrerà i risultati di “Rigenerare lo spazio urbano in un ambiente sano, connesso e resiliente”: l’esplorazione in campo ha permesso di rilevare varie criticità e di proporre soluzioni per una migliore vita in città.

L’Isis della Bassa Friulana di Cervignano del Friuli presenterà infine il progetto “Aree verdi come laboratorio ambientale”: i ragazzi hanno analizzato acqua, suolo e vegetazione presso il Parco Pradulin di Cervignano creando un laboratorio all’aperto accessibile a tutti.

A seguire, verso le 12, sarà proposta una sintesi e successivamente la visita al campus universitario.

«I punti di forza del progetto europeo – spiegano i coordinatori locali Maurizia Sigura e Marco Contin – sono stati l’approccio multidisciplinare con docenti di scienze biologiche, chimica, lingua inglese, comunicazione disegno, arte, tecnologia, informatica, agronomia, elettromeccanica, design e comunicazione. Tutte le scuole coinvolte hanno lavorato secondo l’approccio open schooling, ossia aprendosi al territorio, coinvolgendo esperti esterni per approfondire i temi ambientali e organizzando incontri per presentare le idee degli studenti alla comunità scolastica e a quella civile. Nel corso del biennio, sono stati coinvolti rappresentati di associazioni e amministrazioni locali, con i quali è stato instaurato un dialogo costruttivo per una possibile concretizzazione delle proposte sviluppate dai ragazzi».

Precedente articolo Il formaggio Asiago diventa partner privilegiato di Vinitaly
Prossimo articolo Autostrada, lavori di ripavimentazione Palmanova e Monfalcone – Sistiana

La cronaca a Nord Est

Federico Davide
Claut, Federico muore a 38 anni nei boschi colto da malore davanti al padre: chi era la vittima
39 minuti fa
Gorizia, sterpaglie a fuoco alle porte della città: le fiamme alimentate dal vento | FOTO
2 ore fa
Maxi incendio lungo l’autostrada A4, fiamme in un capannone: nube nera visibile a chilometri
3 ore fa
Barca in fiamme sul Lago: salvata una persona, il mezzo affonda
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Spettacolo a stelle e strisce: la base USAF di Aviano celebra il 4 luglio | LE FOTO

1 ora fa
Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi

Hai mai visto questa grotta segreta tra i boschi del Friuli?

2 ore fa
MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME

Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup

2 ore fa
scompaiono i cartelli in friulano e sloveno

Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?