VENEZIA – La nave più bella del mondo, simbolo della Marina Militare Italiana e orgoglio nazionale, sta per fare il suo ingresso trionfale nella splendida cornice della città lagunare. Dopo una breve permanenza presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone, dal 27 al 31 marzo l’Amerigo Vespucci sarà ormeggiata in Riva San Biasio, offrendo ai visitatori l’opportunità esclusiva di ammirarla da vicino, esplorare il suo ponte e scoprire i suoi straordinari segreti.
Costruita nel 1930 presso il cantiere navale di Castellammare di Stabia, l’Amerigo Vespucci prende il nome dal celebre navigatore fiorentino. È da molti considerata una delle navi scuola più belle e prestigiose al mondo, simbolo di eleganza, tradizione marinara e abilità tecnica. Utilizzata principalmente per l’addestramento degli allievi ufficiali dell’Accademia Navale di Livorno, la Vespucci è anche ambasciatrice itinerante della cultura e delle tradizioni italiane in tutto il mondo.
La nave, lunga 101 metri e larga 15,5 metri, si caratterizza per la sua affascinante architettura che riprende quella delle navi di linea del XVIII secolo, pur disponendo delle più moderne tecnologie nautiche e di navigazione. Con i suoi tre alberi maestosi e oltre 2600 metri quadrati di vele, rappresenta un autentico spettacolo che affascina marinai esperti e semplici visitatori.
Gli appassionati del mare, della navigazione e della storia navale potranno salire gratuitamente a bordo della storica nave nei giorni 28, 29 e 30 marzo. Per accedere alla nave è però necessario prenotarsi obbligatoriamente, un procedimento semplice e intuitivo che sarà attivato il 17 marzo tramite il sito ufficiale dedicato al tour mondiale del veliero www.tourvespucci.it. Ogni visitatore potrà riservare fino a quattro ingressi, ricevendo un QR code personale che andrà mostrato al momento dell’imbarco per garantire una gestione fluida e sicura degli accessi.
La visita rappresenta un’occasione speciale per scoprire da vicino gli spazi che normalmente sono riservati esclusivamente all’equipaggio e agli ufficiali in formazione. I visitatori avranno la possibilità di interagire con i marinai, conoscere da vicino la vita quotidiana a bordo e apprezzare ogni dettaglio della nave, dalla timoneria alle cabine, fino ai ponti superiori.
Parallelamente alla presenza dell’Amerigo Vespucci, verrà allestito il suggestivo “Villaggio ITALIA”, un vero e proprio viaggio attraverso le eccellenze del Made in Italy. Questo spazio espositivo offrirà ai visitatori la possibilità di ammirare da vicino produzioni artigianali e industriali che hanno reso celebre il nostro Paese nel mondo. Dall’arte alla moda, dalla gastronomia all’innovazione tecnologica, il Villaggio ITALIA è pensato per rappresentare un condensato dell’identità nazionale, unendo tradizione e modernità in un percorso coinvolgente e multisensoriale.
Una speciale iniziativa sarà riservata ai giovani tesserati della Federazione Italiana Vela (FIV), che avranno l’esclusiva possibilità di unirsi all’equipaggio della Vespucci durante la tratta da Venezia ad Ancona. Questa esperienza unica permetterà ai giovani appassionati di vivere intensamente la navigazione, apprendere competenze nautiche direttamente dagli esperti marinai della Marina Militare e sperimentare da vicino la vita a bordo della nave scuola più famosa al mondo.
L’opportunità offerta rappresenta un importante momento formativo e una straordinaria occasione di crescita personale per i giovani partecipanti, che avranno modo di condividere e vivere in prima persona valori quali disciplina, spirito di squadra e rispetto per il mare.
Oltre al suo ruolo formativo, l’Amerigo Vespucci svolge un importante compito diplomatico e rappresentativo per l’Italia. Durante i suoi viaggi intorno al mondo, la nave diventa ambasciatrice itinerante della cultura italiana, promuovendo ovunque nel mondo l’immagine del nostro Paese. È simbolo di eccellenza, tradizione marinara e orgoglio nazionale, rappresentando in modo tangibile e suggestivo l’identità e il prestigio italiano sui mari e nei porti del mondo.
L’arrivo a Venezia della Amerigo Vespucci rappresenta dunque un evento straordinario, non soltanto per l’indiscutibile bellezza e prestigio della nave stessa, ma anche per la sua importanza storica e simbolica. Visitarla significa entrare a contatto diretto con una delle più affascinanti testimonianze della tradizione marinara italiana e vivere un’esperienza indimenticabile.
Preparati quindi a vivere una delle esperienze più suggestive che Venezia possa offrire questa primavera. Affrettati a prenotare la tua visita: i posti disponibili sono limitati e la richiesta sarà sicuramente alta.