Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    3 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    4 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    4 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    5 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    5 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    5 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    6 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    7 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Amerigo Vespucci a Trieste, visite già sold out. Pronti a festeggiare il ritorno della nave scuola
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAItalia e MondoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Amerigo Vespucci a Trieste, visite già sold out. Pronti a festeggiare il ritorno della nave scuola

Scopri gli eventi imperdibili in occasione del ritorno della nave scuola Amerigo Vespucci a Trieste, con cerimonie, parate e celebrazioni istituzionali.

La redazione
Ultimo aggiornamento 22 Febbraio 2025 09:26
La redazione
3 mesi fa
Condividi
Amerigo Vespucci
Amerigo Vespucci
Condividi

L’Amerigo Vespucci, la storica nave scuola della Marina Militare Italiana, sta per fare ritorno nelle acque italiane dopo due anni di navigazione all’estero. Il 1° marzo 2025, il celebre veliero approderà a Trieste, città che lo accoglierà con un programma ricco di eventi istituzionali, cerimonie e celebrazioni. Questo evento segna la conclusione di una lunga circumnavigazione e il punto di partenza per un altro importante viaggio che porterà la nave a toccare diverse città italiane fino al 10 giugno, quando si concluderà a Genova, in occasione della Giornata della Marina. Trieste, città simbolo del Friuli Venezia Giulia, sarà dunque la prima tappa italiana, con l’arrivo del Vespucci che rappresenta un ritorno trionfale in Italia.

Indice dei contenuti
La cerimonia di benvenuto e le attività a TriesteIl Villaggio Italia: un’emozionante esposizioneL’Amerigo Vespucci: un simbolo della Marina ItalianaL’arrivo a Trieste: un’occasione di grande valore per la cittàL’importanza dell’Amerigo Vespucci per la Marina MilitareLe implicazioni economiche e turistiche

La cerimonia di benvenuto e le attività a Trieste

Il veliero Amerigo Vespucci approderà nel golfo di Trieste intorno alle 13 di sabato 1° marzo, e l’evento sarà accompagnato da una grande festa che coinvolgerà la città in una serie di celebrazioni istituzionali e sociali. A dare il benvenuto alla nave ci sarà il ministro della Difesa, Guido Crosetto, che presiederà la cerimonia ufficiale di accoglienza, portando anche i saluti della Presidenza del Consiglio. La presenza del ministro, sebbene non ancora confermata da Roma, è data per certa dalla macchina organizzativa dell’evento, che prevede una serie di attività celebrative dal 1° al 4 marzo.

La manifestazione sarà un tributo alla Marina Militare Italiana, ma anche una vetrina per l’Italia, con la presenza di numerosi eventi legati alla tradizione marittima del Paese e all’orgoglio di appartenere a una nazione con una storia millenaria legata al mare. La cerimonia, infatti, vedrà l’esibizione delle Frecce Tricolori, il corpo acrobatico che rappresenta l’Italia nel mondo, la banda della Marina Militare, e la partecipazione dei paracadutisti della Brigata Folgore, che si esibiranno in un atterraggio spettacolare sul Molo Audace, simbolo della città di Trieste.

Ad image

Inoltre, l’arrivo della nave scuola coinciderà con una serie di eventi, come una boat parade in cui centinaia di imbarcazioni, tra cui barche a vela, a motore e persino a remi, scorteranno il Vespucci nel suo ingresso nel golfo, creando un’immagine suggestiva che resterà nella memoria collettiva della città. L’evento avrà il suo culmine lungo le Rive e in Piazza Unità, dove si terranno anche il tradizionale alzabandiera e la sfilata della Fanfara a cavallo dell’Arma dei Carabinieri, uno degli appuntamenti più attesi.

Il Villaggio Italia: un’emozionante esposizione

Oltre agli eventi istituzionali e alle cerimonie, uno degli aspetti più emozionanti della visita del Vespucci a Trieste è il Villaggio Italia, un’esposizione itinerante che accompagnerà il veliero nelle tappe del suo viaggio, portando in giro per il mondo l’orgoglio e il Made in Italy. Il Villaggio Italia troverà spazio tra il Molo Bersaglieri e il Molo Audace, dove sarà possibile ammirare prodotti tipici, fare shopping e scoprire le eccellenze italiane in vari settori.

Il Villaggio Italia sarà visitabile domenica 2 e lunedì 3 marzo dalle 10 alle 21, offrendo un’area ristoro, punti food&beverage, negozi e una vasta gamma di espositori che presenteranno prodotti di alta qualità. Questa parte dell’evento non è solo una vetrina per le imprese italiane, ma anche una celebrazione della cultura e delle tradizioni marinare che da sempre caratterizzano l’Italia. Tra le iniziative, ci saranno anche laboratori e attività per i bambini, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente per le famiglie e i visitatori di tutte le età.

L’Amerigo Vespucci: un simbolo della Marina Italiana

L’Amerigo Vespucci è molto più di una semplice nave scuola. È un vero e proprio simbolo della Marina Militare Italiana e della tradizione marittima del nostro Paese. Costruita tra il 1930 e il 1931 nei cantieri navali di La Spezia, la nave prende il nome dal celebre esploratore italiano Amerigo Vespucci, che, durante il Rinascimento, contribuì a far conoscere il continente americano al resto del mondo. Con una lunghezza di circa 82 metri e una larghezza di 15 metri, l’Amerigo Vespucci è uno degli ultimi velieri a tre alberi ancora in servizio nel mondo e una delle navi più prestigiose della Marina Militare.

Nel corso degli anni, la nave ha svolto una funzione educativa di grande valore, formando centinaia di ufficiali della Marina Militare italiana e regalando loro l’esperienza diretta della vita in mare. A bordo, infatti, i cadetti apprendono le tecniche di navigazione, l’arte del comando e la disciplina che caratterizzano la vita militare. Inoltre, la nave ha partecipato a numerosi eventi internazionali, rappresentando l’Italia in tutto il mondo e rafforzando la nostra immagine a livello globale.

Durante il suo viaggio di circumnavigazione, l’Amerigo Vespucci ha solcato i mari di tutti e cinque i continenti, facendo tappa in numerosi porti e raccogliendo ovunque il plauso per la sua bellezza e per la sua storia. Ogni tappa è stata anche un’occasione per incontrare le comunità italiane e per rinsaldare i legami con i connazionali che vivono all’estero. Questo è il vero spirito del Vespucci: un ambasciatore dell’Italia, della sua cultura, della sua tradizione marittima e del suo impegno a livello internazionale.

L’arrivo a Trieste: un’occasione di grande valore per la città

Trieste, una città affacciata sul mare con una lunga tradizione portuale, è particolarmente legata al mare e alla sua storia marittima. La sua posizione geografica, in prossimità delle rotte internazionali, ha sempre fatto della città un punto di incontro di culture e tradizioni. L’arrivo dell’Amerigo Vespucci a Trieste rappresenta quindi un momento particolarmente significativo, non solo per i cittadini triestini, ma per tutta la regione Friuli Venezia Giulia.

L’approdo della nave scuola segnerà anche l’inizio di un evento di grande importanza, che porterà con sé una forte affluenza di visitatori e turisti. Si stima che circa 750 persone l’ora visiteranno la nave durante le due giornate di apertura al pubblico, con una richiesta di biglietti che ha già registrato il tutto esaurito. Le visite saranno organizzate in turni dalle 10 alle 13 per i gruppi, e dalle 13 alle 20 per i singoli visitatori.

L’importanza dell’Amerigo Vespucci per la Marina Militare

Oltre alla sua funzione educativa, l’Amerigo Vespucci è un simbolo di orgoglio nazionale. Ogni anno, quando salpa per un nuovo viaggio, porta con sé il nome dell’Italia nel mondo, dimostrando la nostra presenza e la nostra influenza sulle rotte marittime internazionali. La nave è anche un simbolo di modernità, capacità tecnologica e formazione di alta qualità, tutte caratteristiche che sono alla base della Marina Militare Italiana.

Le implicazioni economiche e turistiche

L’arrivo del Vespucci non è solo un evento culturale, ma ha anche forti implicazioni economiche per la città di Trieste e per la regione. Oltre a portare un forte impatto turistico, l’evento stimola il commercio locale, l’hôtellerie e i trasporti, creando un valore economico che va ben oltre il valore simbolico della nave stessa. La città, con il suo Porto di Trieste, rappresenta un punto di riferimento per il turismo marittimo e per le manifestazioni internazionali che coinvolgono il mondo della navigazione e delle tradizioni legate al mare.

In sintesi, l’arrivo dell’Amerigo Vespucci a Trieste il 1° marzo rappresenta un evento di grande valore per la Marina Militare Italiana e per tutta la città di Trieste. Il programma di cerimonie, eventi e attività in programma renderà questo momento storico ancora più significativo, celebrando l’orgoglio italiano per la tradizione marittima e per le sue forze armate. Trieste, quindi, si prepara a vivere uno degli eventi più emozionanti degli ultimi anni, con l’Amerigo Vespucci che, come sempre, si conferma simbolo di italianità nel mondo.

TAGamerigo vespucci
Precedente articolo Evasione fiscale: il segreto del Trentino che il Friuli non riesce a copiare
Prossimo articolo Godega di Sant’Urbano: l’Arca di Godega entra nelle scuole con asini, alpaca e cani

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
1 ora fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
4 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
4 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

3 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

3 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

3 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?