Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    1 ora fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    4 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    5 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    6 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Piombino Dese la sostenibilità sociale come motore di valore aziendale
    5 ore fa
    A Paluzza la nuova Bottega del Vino: tra storia e sapori friulani
    5 ore fa
    “Maglia Gialla”: lo spettacolo teatrale che celebra Ottavio Bottecchia, domani a Fiume Veneto
    6 ore fa
    Un viaggio nel mondo del plancton: evento gratuito per tutte le età all’Immaginario Scientifico di Trieste
    7 ore fa
    “Musiche da Oscar”: lo straordinario omaggio a Ennio Morricone al Teatro Goldoni di Venezia
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    8 ore fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    9 ore fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    1 giorno fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    1 giorno fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Amerigo Vespucci a Trieste: il ritorno della “nave più bella del mondo”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Amerigo Vespucci a Trieste: il ritorno della “nave più bella del mondo”

La Nave Scuola Amerigo Vespucci approda a Trieste il 1° marzo 2025 per il Leg Mediterraneo. Scopri gli eventi e il significato di questo straordinario viaggio

La redazione
Ultimo aggiornamento 30 Gennaio 2025 09:31
La redazione
3 mesi fa
Condividi
Amerigo Vespucci a Trieste
Amerigo Vespucci a Trieste
Condividi

La Nave Scuola Amerigo Vespucci, emblema della Marina Militare Italiana e considerata da molti la “nave più bella del mondo”, è pronta a fare il suo trionfale ritorno in Italia dopo un Tour Mondiale 2023-2025 che l’ha portata a solcare gli oceani e a visitare 35 porti in 30 Paesi. La prima tappa del suo Leg Mediterraneo, la fase finale del viaggio, sarà Trieste, dove la Vespucci approderà il 1° marzo 2025. Questo evento segna non solo il ritorno della nave in patria, ma anche l’inizio di un tour che toccherà 14 porti italiani, concludendosi a Genova il 10 giugno 2025 in occasione della Giornata della Marina.

Indice dei contenuti
Trieste e Barcolana: un’accoglienza da recordUn viaggio che ha portato l’Italia nel mondoIl Tour Mediterraneo: raccontare l’Italia agli italianiEventi e iniziative per un’esperienza immersivaLa Rai e il racconto del Tour MondialeUn messaggio per il futuro

Il progetto, fortemente voluto dal Ministro della Difesa Guido Crosetto, ha visto la collaborazione di 12 ministeri e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, trasformando la Vespucci in un ambasciatore globale del Made in Italy. L’annuncio ufficiale dell’arrivo a Trieste è stato fatto durante una conferenza al Villaggio Italia di Gedda, alla presenza di autorità di spicco come il Ministro Crosetto, l’Ammiraglio Enrico Credendino (Capo di Stato Maggiore della Marina Militare), Luca Andreoli (Amministratore Delegato di Difesa Servizi), l’Ammiraglio Antonio Natale (Comandante delle Scuole della Marina Militare), Mitja Gialuz (Presidente della Società Velica di Barcola e Grignano) e Roberto Ferrara (Direttore Canone, Beni Artistici e Accordi Istituzionali Rai).


Trieste e Barcolana: un’accoglienza da record

La città di Trieste, in collaborazione con Barcolana, si prepara a dare il benvenuto alla Vespucci con una Special Edition che trasformerà il Golfo di Trieste in un palcoscenico dedicato al mare, alla navigazione e alla cultura marinara. Dal 28 febbraio al 2 marzo 2025, Trieste vivrà un fine settimana all’insegna dell’emozione, con eventi sia in mare che a terra, per celebrare il ritorno della nave simbolo della Marina Militare.

“Barcolana vive con profonda emozione e orgoglio l’onore di organizzare l’accoglienza a Trieste di Nave Vespucci al rientro in Italia dopo il suo straordinario tour mondiale”, ha dichiarato Mitja Gialuz, Presidente della Società Velica di Barcola e Grignano. “Non vediamo l’ora di dare il bentornato a questa nave leggendaria, ricambiando l’affetto e la vicinanza che Nave Vespucci ha sempre dimostrato a Barcolana. Questo evento celebrerà e rafforzerà il legame speciale che ci unisce, esaltando i valori del mare e della navigazione che condividiamo.”


Un viaggio che ha portato l’Italia nel mondo

Il Tour Mondiale della Vespucci è stato molto più di una semplice missione navale. È stato un viaggio che ha unito tradizione marinara e promozione delle eccellenze italiane, portando in tutto il mondo non solo la nave, ma anche il Villaggio Italia, un’iniziativa che ha fatto conoscere l’arte, la cultura, la moda, il design e le capacità del nostro Paese. Durante le tappe internazionali, la Vespucci ha ospitato eventi culturali, mostre e incontri istituzionali, diventando un vero e proprio ambasciatore del Sistema Italia.

“Con il Vespucci abbiamo inaugurato un nuovo modo di portare il Sistema Italia nel mondo”, ha spiegato il Ministro Crosetto. “Siamo entrati dalla porta principale di ogni Nazione in cui siamo approdati, facendo conoscere le nostre migliori esperienze e capacità. Un esperimento che giudico straordinario e che mi impegnerò a rilanciare e replicare. L’Amerigo Vespucci deve diventare un testimone d’eccezione, non solo all’estero, ma anche in Italia, di come il nostro Paese viene percepito, amato e ammirato in tutto il mondo.”


Il Tour Mediterraneo: raccontare l’Italia agli italiani

Dopo aver portato l’Italia nel mondo, la Vespucci si prepara a raccontare la sua esperienza agli italiani. Il Tour Mediterraneo, che partirà da Trieste, toccherà 14 porti lungo le coste italiane, con l’obiettivo di condividere con il pubblico i valori e le esperienze di questa missione unica. “Vogliamo raccontare questa straordinaria avventura alla nostra gente”, ha dichiarato l’Ammiraglio Credendino. “Il Tour Mediterraneo è dedicato al nostro mare e al nostro territorio, con l’intento di coinvolgere soprattutto i giovani, ispirandoli a fare della Marina una scelta di vita.”

Il viaggio si concluderà a Genova il 10 giugno 2025, in occasione della Giornata della Marina, con una celebrazione che segnerà la fine del Tour Mondiale e il ritorno a casa della Vespucci. Durante il tour, la nave sarà accompagnata da una serie di iniziative culturali e didattiche, tra cui mostre immersive, incontri con i protagonisti del viaggio e la proiezione di un docufilm che racconterà le tappe più significative del Tour Mondiale.


Eventi e iniziative per un’esperienza immersiva

Per celebrare l’arrivo della Vespucci a Trieste, Barcolana ha organizzato una serie di eventi che trasformeranno la città in un grande palcoscenico. Il clou sarà la Barcolana Boat Parade, una parata in mare che vedrà la partecipazione di tutte le imbarcazioni del Golfo di Trieste, dalle barche a vela a quelle a motore, passando per SUP, canoe e kayak. Sabato 1° marzo, queste imbarcazioni accompagneranno la Vespucci fino all’ormeggio in Piazza Unità, creando uno spettacolo unico nel suo genere.

A terra, saranno organizzati eventi che permetteranno ai partecipanti di immergersi nella storia della marineria e nel legame speciale che unisce Trieste e Nave Vespucci. Tra le attività previste ci saranno mostre fotografiche, conferenze sulla storia della navigazione e laboratori didattici per i più piccoli. “Nave Vespucci e Barcolana sono unite da una visione comune: promuovere la passione, il rispetto e l’amore per il mare”, ha concluso Gialuz. “Amare il mare significa proteggerlo, viverlo con consapevolezza e tramandare alle future generazioni l’impegno per custodire questo patrimonio inestimabile.”


La Rai e il racconto del Tour Mondiale

La Rai, media partner del Tour Mondiale, seguirà anche il Tour Mediterraneo con un palinsesto speciale, a partire dal collegamento con il Festival di Sanremo il 13 febbraio. “La Rai è stata da subito entusiasta di poter seguire il Tour Mondiale Vespucci e il Villaggio Italia”, ha commentato Roberto Ferrara. “È un nuovo modo di portare l’Italia nel mondo, facendo conoscere le nostre bellezze, il Made in Italy, la cultura e la storia.”

Inoltre, la Rai produrrà un docufilm che racconterà le tappe più significative del Tour Mondiale, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva nella storia e nelle emozioni di questo straordinario viaggio.


Un messaggio per il futuro

L’arrivo della Vespucci a Trieste non è solo una celebrazione del passato e del presente, ma anche un messaggio per il futuro. La nave, con il suo viaggio, ha dimostrato che l’Italia è un Paese capace di unire tradizione e innovazione, cultura e tecnologia, passione e professionalità. “Il Tour Mondiale di Nave Vespucci è un’esperienza unica che deve diventare pienamente collettiva”, ha spiegato Luca Andreoli. “Vogliamo condividere con tutti questo sentimento di orgoglio italiano che abbiamo vissuto all’estero.”

L’approdo della Nave Scuola Amerigo Vespucci a Trieste segna l’inizio di una nuova fase del suo straordinario viaggio, un viaggio che ha portato l’Italia nel mondo e che ora vuole raccontare questa esperienza agli italiani. Con eventi come la Barcolana Special Edition, Trieste si prepara a vivere un momento indimenticabile, celebrando non solo una nave, ma anche i valori che essa rappresenta: passione, rispetto, amore per il mare e orgoglio per il nostro Paese.

TAGbarcolanaMarina MilitareNave VespucciTour MondialeTrieste
Precedente articolo Scontro auto-moto: centauro 19enne abbatte un cartello stradale e finisce nel fosso, ferito
Prossimo articolo Flatulenza nei cani: rimedi naturali e cause

La cronaca a Nord Est

Paura in cantiere, operaio cade dall’impalcatura e precipita da 10 metri di altezza
21 secondi fa
Habemus papam, Conclave in diretta: fumata bianca dopo 4 votazioni
30 minuti fa
Fa surf in piedi sul cofano dell’auto in corsa: Lorenzo muore a 18 anni, l’amico a processo per omicidio
47 minuti fa
Rapina choc in farmacia: titolare e dipendente presi a calci e pugni, poi i ladri aggrediscono gli agenti
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli

1 ora fa

Condannato al carcere, ottiene l’affidamento in prova: 44enne aggredisce e minaccia con coltelli

2 ore fa

Doveva essere ai domiciliari, ma viene beccato armato in paese: aveva un coltello di 30 centimetri

2 ore fa

Immagini e Frasi di Buongiorno e Buon Venerdì 9 Maggio 2025

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?