La Roma alla deriva: tre allenatori in quattro mesi
La gestione tecnica della Roma sembra non trovare pace, nonostante l’arrivo di Claudio Ranieri. Dopo le vittorie contro Lecce e Braga, i giallorossi sono incappati in una sconfitta a Como, ritrovandosi a soli due punti dalla zona retrocessione. L’ombra della Serie B si fa sempre più incombente, alimentando un clima di preoccupazione in un ambiente che sembra aver perso fiducia in una stagione turbolenta.
Da De Rossi a Juric, fino al ritorno di Ranieri
Dalla polemica esclusione di Daniele De Rossi, che ha lasciato la panchina giallorossa dopo soli quattro match e un triennale appena firmato, alla scelta fallimentare di Ivan Juric
Le prestazioni deludenti sul campo
Se il campo dà indicazioni, i numeri non mentono mai. Nonostante i cambi di guida tecnica, la Roma continua a mantenere una bassa media punti, con un trend negativo che fa temere per la permanenza in Serie A. Il ritorno di Ranieri aveva ridato un po’ di serenità, ma i risultati finora non hanno fatto che confermare la crisi che affligge la squadra.
I confronti tra i tecnici e le loro statistiche
Mentre Ranieri ha ottenuto tre punti in quattro partite in campionato e una vittoria in Europa League, la sua media punti si attesta a 0,75 a partita, la stessa di De Rossi. Juric, con una media punti di 1,25 in undici partite, ha avuto un rendimento leggermente migliore, ma con alcune sconfitte che hanno compromesso il suo lavoro alla guida della squadra capitolina.