La Giunta regionale approva la delibera per il riparto del Fondo sociale 2025
Trieste, 19 aprile – La Giunta regionale ha dato il via libera alla delibera presentata dall’assessore Cristina Amirante per il riparto dei 15 milioni di euro stanziati nella legge di Stabilità a favore delle quattro Ater del Friuli Venezia Giulia. Il fondo è destinato a garantire sostegno alla locazione per le famiglie a reddito basso o nullo e a fornire risorse per la manutenzione ordinaria degli alloggi, al fine di mantenerli disponibili per le nuove assegnazioni.
L’assessore Amirante ha spiegato che il Fondo sociale 2025 è finalizzato a compensare le minori entrate da canoni di locazione e quote per servizi accessori, con particolare attenzione agli assegnatari con Isee fino a 10.000 euro.
Le risorse stanziate ammontano a 15 milioni di euro per l’anno in corso e sono state suddivise tra le Ater di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine, sulla base dei canoni corrisposti nell’anno precedente. La maggior parte delle risorse sarà destinata alla manutenzione degli stabili di edilizia sovvenzionata, con una percentuale assegnata a ciascuna Ater in base al fabbisogno espresso.
La Regione ha destinato una quota significativa del proprio bilancio alla Direzione Infrastrutture per interventi immediati nelle politiche abitative, con l’obiettivo di sostenere le famiglie in difficoltà e realizzare investimenti strategici per ampliare il patrimonio immobiliare delle Ater a beneficio delle politiche sociali regionali.
ARC/GG/ma