Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    6 minuti fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    2 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    3 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    3 ore fa
    Gradisca d’Isonzo: i Papu portano in scena la sicurezza sul lavoro
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    36 minuti fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    2 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    2 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    2 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    2 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    5 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    7 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Aquileia, l’inclusività della Basilica raggiunge nuovi traguardi con i Concerti 2024
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Aquileia, l’inclusività della Basilica raggiunge nuovi traguardi con i Concerti 2024

La redazione
Ultimo aggiornamento 22 Settembre 2024 10:55
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

AQUILEIA – La Basilica di Aquileia, già celebre per la sua ricchezza storica e culturale, ha nuovamente dimostrato il suo impegno verso l’inclusione con la serata conclusiva dei “Concerti in Basilica 2024”, che si è tenuta il 21 settembre alle 20.45. Questo evento non solo ha celebrato la musica, ma anche le nuove conquiste di accessibilità.

Indice dei contenuti
Un concerto unico per una serata specialeLe nuove frontiere dell’accessibilità

Un concerto unico per una serata speciale

Il concerto finale, eseguito dall’Orchestra Sinfonica Esagramma – Esagramma Symphony In-orchestra, il primo ensemble inclusivo d’Europa, ha visto la partecipazione di 44 musicisti, tra cui professionisti e giovani con disagio psichico e mentale. I brani sono stati arricchiti dalle traduzioni visive della sand artist Erica Abelardo-Eka e dalle interpretazioni in Lingua dei Segni Italiana (LIS) del Lis Performer Mauro Iandolo. Questo ha permesso a un pubblico diversificato di vivere appieno l’emozione della musica nella storica cornice della Basilica.

Le nuove frontiere dell’accessibilità

Il progetto “Basilica per tutti”, coordinato da Anna Maria Viganò e promosso dalla Fondazione SO.CO.BA., ha raggiunto un nuovo traguardo nell’accessibilità. Grazie alle tecniche PIAF implementate dall’istituto “Cavazza” di Bologna e al supporto di Generali Valore Cultura, i celebri mosaici paleocristiani sono ora accessibili anche ai visitatori non vedenti o ipovedenti. Le immagini tattili di capolavori come Giona e il Buon Pastore sono state inaugurate in un evento che ha visto la partecipazione della tiflologa non vedente Debora Tramentozzi, guida dei Musei Vaticani.

Ad image

Il ruolo pionieristico di Aquileia
Con queste iniziative, Aquileia si conferma come un luogo di incontro tra culture e religioni, pioniera nell’inclusività e nella fruizione culturale. I concerti e le nuove tecnologie permettono a tutti di partecipare attivamente, rafforzando il diritto alla cultura e all’arte, senza esclusioni.

Prossimi passi del progetto ‘Basilica per tutti’
Il progetto si concluderà il 26 ottobre con una presentazione dei risultati ottenuti e delle opportunità offerte dalla Basilica, patrimonio dell’umanità UNESCO, per garantire l’accessibilità e l’integrazione a tutti i visitatori. L’ultimo focus sarà sulla disabilità cognitiva, dimostrando ancora una volta come la musica possa essere un potente strumento di inclusione sociale.

Per maggiori informazioni, visitare il sito basilicadiaquileia.it.

TAGaccessibilitàAQUILEIAConcerticulturainclusioneUnesco
Precedente articolo Volontari all’opera: Pordenone più bella grazie al progetto “Puliamo i quartieri”
Prossimo articolo Il Monte Pelmo ha un nuovo Bivacco d’emergenza. Posizionato oggi, ecco come

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
1 ora fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
1 ora fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
2 ore fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale

6 minuti fa

Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento

36 minuti fa

“Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin

2 ore fa

A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?