Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    5 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    5 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    6 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    22 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    22 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    4 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    6 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    6 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    7 ore fa
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    5 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    7 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    8 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    8 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il Piccolo Teatro Città di Sacile presenta l’Archivio storico digitalizzato
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Il Piccolo Teatro Città di Sacile presenta l’Archivio storico digitalizzato

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 14 Novembre 2024 17:45
Gabriele Mattiussi
6 mesi fa
Condividi
Condividi

SACILE – Prosegue con grande entusiasmo il progetto “Retro…Scenario d’Archivio: Teatro è Comunità” del Piccolo Teatro Città di Sacile, un percorso divulgativo che, grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Friuli e il patrocinio del Comune di Sacile, ha preso il via con l’obiettivo di valorizzare e digitalizzare il patrimonio storico e culturale della compagnia teatrale.

Un viaggio nella storia del Piccolo Teatro Città di Sacile

Domenica 17 novembre, alle 18.00 presso Palazzo Ragazzoni, si terrà un evento dal titolo “L’Archivio storico del Piccolo Teatro Città di Sacile, dagli scaffali al digitale”, in cui verranno presentati i primi risultati del progetto di studio e digitalizzazione dell’archivio storico della compagnia. Questo progetto, ancora in corso, è finanziato dal Ministero della Cultura e rappresenta un passo significativo verso la conservazione della memoria storica di una delle realtà culturali più importanti della città di Sacile.

Ad image

Nel marzo 2021, a seguito di una valutazione della Soprintendenza Archivistica del Friuli Venezia Giulia, il Ministero della Cultura ha emanato un Decreto di tutela dell’Archivio del Piccolo Teatro, definendolo “di interesse storico particolarmente importante”. Questo risultato, raggiunto in un periodo difficile come la pandemia, testimonia l’impegno della compagnia nell’approfondire le proprie radici, con un’attenzione speciale alla connessione con il territorio.

Un incontro per scoprire il patrimonio del Piccolo Teatro

Durante l’evento, che sarà introdotto dalla presidente Chiara Mutton, interverranno diversi esperti per commentare il percorso di digitalizzazione e presentare le prime curiosità emerse dalla ricerca. Parteciperanno Paola Valentin, funzionaria della Soprintendenza Archivistica del FVG, Giovanna Frattolin, archivista incaricata, e Laura Mosti, referente dell’Area Beni Culturali di CG Soluzioni informatiche di Udine. Sarà un’opportunità per scoprire come documenti, locandine, immagini, copioni e testimonianze storiche del Piccolo Teatro vengano organizzati in Teche online, creando uno spazio in cui la comunità possa riscoprire la storia socio-culturale di Sacile.

Teatro e emozioni: un intermezzo speciale

L’incontro si concluderà con un intermezzo teatrale che vedrà gli attori del Piccolo Teatro Città di Sacile interpretare scene tratte dal repertorio storico della compagnia. Tra le opere scelte, “L’uomo dal fiore in bocca” di Pirandello, “I Rusteghi” di Goldoni e “Sogno di una notte di mezza estate” di Shakespeare, che torneranno in scena per la regia di Edoardo Fainello. Gli attori e le attrici della compagnia daranno vita a questi capolavori con le interpretazioni di Francesco Novaco, Diego Grillo, Serena Ervas, Alessia Cao, Renato Turrin, Christian Mariotti, Daniele Poletto e Monica Nosella.

Un’opportunità per arricchire l’archivio

“È un momento emozionante, che concretizza un’idea che da tempo stavamo coltivando,” ha dichiarato Chiara Mutton, presidente del Piccolo Teatro Città di Sacile. “Speriamo che la serietà del progetto e la garanzia della tutela ministeriale possano favorire anche la raccolta di altro materiale da parte di vecchi soci o privati, arricchendo ulteriormente l’archivio, soprattutto per gli anni meno recenti.”

L’ingresso all’evento è libero, senza necessità di prenotazione, e rappresenta un’occasione unica per riscoprire la storia del teatro locale e contribuire alla valorizzazione della cultura sacilese.

Precedente articolo Belgio-Italia 0-1: Tonali segna il gol decisivo per gli azzurri che si qualificano ai quarti di Nations League
Prossimo articolo Ucraina-Russia: le condizioni di Putin e la sfida del dialogo con Trump

La cronaca a Nord Est

Malore improvviso salendo in bici al Rifugio Zacchi: morto un ciclista
9 minuti fa
Stop di 6 ore ai treni tra Verona e Vicenza l’11 maggio, operazioni di bonifica: rimozione di un ordigno bellico
33 minuti fa
Donna trovata ferita in casa, un taglio alla gola e ferite sul corpo: è stato il figlio a dare l’allarme
55 minuti fa
Momenti di terrore per un 41enne, aggredito da tre uomini armati: è salvo grazie a un passante
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Schianto nella notte, conducente perde il controllo dell’auto: la corsa finisce contro un semaforo

2 ore fa

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi sabato 10 maggio 2025, ore 13:00

4 ore fa

Auto finisce nel lago: vettura quasi completamente sommersa

4 ore fa

Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?