Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ferragosto a Lignano: i cani antidroga Hyper e Boti “fiuteranno” spiagge ed eventi
    4 ore fa
    Vesuvio, completata la bonifica: la Protezione Civile trentina lascia il vulcano in sicurezza e rientra oggi
    4 ore fa
    Escursionisti su un sentiero panoramico tra le colline del Veneto in una giornata estiva
    Ferragosto 2025: mare, montagna o altro? Il sondaggio tra i residenti del NordEst
    6 ore fa
    Aeroporto Marco Polo: Wizz Air annuncia sette nuove rotte, guarda quali
    9 ore fa
    Daniele Bellitto completa la sua 50esima maratona: tutte le imprese dell’atleta non udente di Claut
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Collina di Forni Avoltri pronta alla 62ª Staffetta Tre Rifugi con grandi nomi al via
    6 ore fa
    “Un Mare di Bici” a Jesolo: eventi, pedalate e incontri con i campioni del ciclismo
    8 ore fa
    Grado, Alpe Adria Puppet Festival 2025: spettacoli e laboratori per il festival dei burattini
    9 ore fa
    Trieste Estate: settimana di fiabe e teatro per bambini al Giardino del Museo Sartorio
    9 ore fa
    Dolomiti Blues&Soul 2025: Ferragosto indimenticabile tra musica e panorami UNESCO
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    “I limiti possono diventare nuove opportunità”: Luca Galimberti incontra i giovani a Pordenone
    4 ore fa
    Collina di Forni Avoltri pronta alla 62ª Staffetta Tre Rifugi con grandi nomi al via
    6 ore fa
    Calcio, Treviso FBC si allenerà a Catena di Villorba per l’intera stagione 2025/2026
    8 ore fa
    Canoa San Giorgio, Elia e Josef sul tetto del mondo: serata di applausi per i due campioni friulani
    1 giorno fa
    Udinese, ecco il jolly per il centrocampo: firmato Lennon Miller
    1 giorno fa
  • Contatti
Reading: ARLeF: une lenghe Doc par Friuli Doc 2019
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
EventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

ARLeF: une lenghe Doc par Friuli Doc 2019

La redazione
Ultimo aggiornamento 6 Settembre 2019 10:49
La redazione
6 anni fa
Condividi
Condividi

L’ARLeF – Agenzia Regionale per la Lingua Friulana rinnova la presenza a Friuli Doc con lo spazio “DOC come la tô lenghe”, dedicato alla promozione, all’informazione e alla distribuzione di materiali in friulano. Ma la lingua friulana entra quest’anno nel vivo della comunicazione di Friuli Doc in maniera ancor più incisiva grazie alla stretta collaborazione con il Comune di Udine. Parlano in friulano il sito internet e i social della kermesse grazie al servizio di traduzione messo a disposizione dall’ARLeF e, per la prima volta, due importanti vie d’accesso alla manifestazione – Riva Bartolini e Via Poscolle – accolgono i visitatori con striscioni stradali in friulano.

“Nel sottotitolo di Friuli Doc “Vini, Vivande, Vicende, Vedute” – spiega il Presidente dell’ARLeF, Eros Cisilino – c’è l’invito che l’Agenzia vuole raccogliere e rivolgere ai friulani, a raccontare le proprie “vicende” con la propria lingua madre e comunicare i frutti del proprio lavoro attraverso l’uso quotidiano del friulano. Il racconto in lingua friulana aggiunge sicuramente un sapore più originale e autentico a quello che si fa. Una espressione necessaria per far conoscere, ai bambini e agli adulti, le tante bellezze del nostro territorio”.

Lo stand istituzionale dell’ARLeF sarà collocato nel cuore della città, nello spazio “Assaggi di Friuli Venezia Giulia” in Piazza San Giacomo, grazie alla sinergia che si è venuta a creare con PromoTurismoFVG. Qui si potranno ritirare molti materiali informativi, ricevere indicazioni sui servizi dell’Agenzia e conoscere i tanti strumenti informatici messi a disposizione dall’ARLeF per scrivere correttamente in lingua friulana. Allo stand si potrà ritirare la cartolina di partecipazione del concorso che, per il secondo anno consecutivo, ARLeF lancia proprio in occasione di Friuli Doc: quest’anno è la volta di “Lis Vôs dai Animâi”, che chiama i partecipanti a cimentarsi sui versi degli animali in lingua friulana e mette in palio bellissimi regali.

Ad image

Due gli eventi speciali ARLeF programmati nelle giornate clou di Friuli Doc, sempre nello Spazio “Assaggi di Friuli Venezia Giulia” in Piazza San Giacomo:

–        Venerdì 13 settembre, 17.00: presentazione del libro “E alore, Frico!” di Adriano Del Fabro. Un breve viaggio attorno a uno dei piatti simbolo della cucina friulana: storia, curiosità, aneddoti, ricette… Intervengono l’autore, William Cisilino (direttore dell’ARLeF), Nicola Foschiatto (presidente della Latteria Sociale Turnaria di Ravosa e Magredis) e l’enologo Giorgio Bertossi, del Mulino delle Tolle. La presentazione si concluderà con una degustazione di frico (a cura dell’Unione Cuochi del Friuli Venezia Giulia).

–        Sabato 14 settembre, 17.00: è dedicato ai più piccoli l’appuntamento con “MasterCogo per i bambini di Maman!”. Un gioco-quiz “sensoriale” per scoprire gli ingredienti che compongono diverse ricette della tradizione friulana. A condurlo sarà Daria Miani, amata protagonista di Maman!, la nota trasmissione televisiva per bambini in lingua friulana realizzata dall’ARLeF e in onda su Telefriuli, che proprio ad ottobre riprenderà la programmazione settimanale. Saranno distribuiti premi per tutti i bambini e materiali informativi che illustrano i vantaggi dell’educazione plurilingue.

Precedente articolo Apu Old Wild West: la presentazione della squadra al Terminal Nord
Prossimo articolo Arte del vino. Una questione di etichetta/ Glassogrammi, settembre Palazzo Clabassi Udine
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

12enne cade nel lago, recuperato dai sommozzatori, ripetuti tentativi di rianimarlo: è in condizioni critiche
1 ora fa
Accoltella l’ex fidanzato per aver divulgato alcune foto hot, prognosi di 15 giorni per lui: 17enne denunciata
2 ore fa
Malori e cadute, salvataggi in elicottero per tre ciclisti e un’escursionista gravemente ferita
2 ore fa
Arresto a Pordenone, 20enne marocchino ha violato il divieto di reingresso: sconterà 10 mesi di carcere
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 14 agosto 2025: tutti i numeri vincenti

32 minuti fa
Buongiorno e Buon Ferragosto! Frasi e immagini per una Buona Giornata del 15 Agosto 2025

Buongiorno e Buon Ferragosto! Frasi e immagini per una Buona Giornata del 15 Agosto 2025

2 ore fa

Trauma cranico per una donna in Val di Pejo e 11enne caduto sul Tonale: doppio intervento dell’elisoccorso

3 ore fa

Smarrisce la strada di casa dopo un giro in bici, ha il cellulare scarico: ritrovato dai Carabinieri nella notte

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?