Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Scuole Medie di Fiume Veneto: aggiornamento sullo stato di avanzamento dei lavori
    Fiume Veneto, lavori alle nuove scuole medie: aule, mensa e auditorium in arrivo
    10 ore fa
    Gradiscutta di Varmo: la piazza diventa bocciodromo con oltre 250 partecipanti
    11 ore fa
    Nuovo Despar in Cavana: più lavoro e riqualificazione nel centro di Trieste
    12 ore fa
    Dall’ITS Malignani all’Hotel President: tre ventenni subito manager a Lignano
    12 ore fa
    Ricerche sul diritto del lavoro: premiati Massimiliano e Gianluca, studenti dell’Università di Udine
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Il 6 settembre Udine e provincia si trasformano in un grande outlet: torna lo Sbaracco
    4 ore fa
    Picnic tra i vigneti per la notte di San Lorenzo, appuntamento il 10 agosto a Susegana: tutte le info
    7 ore fa
    A Cima Sappada tornano la festa di Sant’Osvaldo e la corsa storica: sport, tradizione e cultura
    8 ore fa
    Tre giorni da maghi e streghe: la Scuola di Magia Italiana torna al Castello di Thiene
    10 ore fa
    Arena Musicæ: concerti gratuiti a Pordenone con Armoniosi Loci
    11 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    A Cima Sappada tornano la festa di Sant’Osvaldo e la corsa storica: sport, tradizione e cultura
    8 ore fa
    San Biagio trionfa nel tiro al piattello: Susigan campione d’Italia
    12 ore fa
    Tara Dragaš (ASU) nella storia: un nuovo elemento della ritmica porta il suo nome
    1 giorno fa
    Caorle, dominio veneto agli Assoluti: poker di titoli e prestazioni da record
    3 giorni fa
    Virginia Scardanzan ancora sul podio: bronzo tricolore a Caorle nel salto con l’asta
    4 giorni fa
  • Contatti
Reading: ARLeF: une lenghe Doc par Friuli Doc 2019
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
EventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

ARLeF: une lenghe Doc par Friuli Doc 2019

La redazione
Ultimo aggiornamento 6 Settembre 2019 10:49
La redazione
6 anni fa
Condividi
Condividi

L’ARLeF – Agenzia Regionale per la Lingua Friulana rinnova la presenza a Friuli Doc con lo spazio “DOC come la tô lenghe”, dedicato alla promozione, all’informazione e alla distribuzione di materiali in friulano. Ma la lingua friulana entra quest’anno nel vivo della comunicazione di Friuli Doc in maniera ancor più incisiva grazie alla stretta collaborazione con il Comune di Udine. Parlano in friulano il sito internet e i social della kermesse grazie al servizio di traduzione messo a disposizione dall’ARLeF e, per la prima volta, due importanti vie d’accesso alla manifestazione – Riva Bartolini e Via Poscolle – accolgono i visitatori con striscioni stradali in friulano.

“Nel sottotitolo di Friuli Doc “Vini, Vivande, Vicende, Vedute” – spiega il Presidente dell’ARLeF, Eros Cisilino – c’è l’invito che l’Agenzia vuole raccogliere e rivolgere ai friulani, a raccontare le proprie “vicende” con la propria lingua madre e comunicare i frutti del proprio lavoro attraverso l’uso quotidiano del friulano. Il racconto in lingua friulana aggiunge sicuramente un sapore più originale e autentico a quello che si fa. Una espressione necessaria per far conoscere, ai bambini e agli adulti, le tante bellezze del nostro territorio”.

Lo stand istituzionale dell’ARLeF sarà collocato nel cuore della città, nello spazio “Assaggi di Friuli Venezia Giulia” in Piazza San Giacomo, grazie alla sinergia che si è venuta a creare con PromoTurismoFVG. Qui si potranno ritirare molti materiali informativi, ricevere indicazioni sui servizi dell’Agenzia e conoscere i tanti strumenti informatici messi a disposizione dall’ARLeF per scrivere correttamente in lingua friulana. Allo stand si potrà ritirare la cartolina di partecipazione del concorso che, per il secondo anno consecutivo, ARLeF lancia proprio in occasione di Friuli Doc: quest’anno è la volta di “Lis Vôs dai Animâi”, che chiama i partecipanti a cimentarsi sui versi degli animali in lingua friulana e mette in palio bellissimi regali.

Ad image

Due gli eventi speciali ARLeF programmati nelle giornate clou di Friuli Doc, sempre nello Spazio “Assaggi di Friuli Venezia Giulia” in Piazza San Giacomo:

–        Venerdì 13 settembre, 17.00: presentazione del libro “E alore, Frico!” di Adriano Del Fabro. Un breve viaggio attorno a uno dei piatti simbolo della cucina friulana: storia, curiosità, aneddoti, ricette… Intervengono l’autore, William Cisilino (direttore dell’ARLeF), Nicola Foschiatto (presidente della Latteria Sociale Turnaria di Ravosa e Magredis) e l’enologo Giorgio Bertossi, del Mulino delle Tolle. La presentazione si concluderà con una degustazione di frico (a cura dell’Unione Cuochi del Friuli Venezia Giulia).

–        Sabato 14 settembre, 17.00: è dedicato ai più piccoli l’appuntamento con “MasterCogo per i bambini di Maman!”. Un gioco-quiz “sensoriale” per scoprire gli ingredienti che compongono diverse ricette della tradizione friulana. A condurlo sarà Daria Miani, amata protagonista di Maman!, la nota trasmissione televisiva per bambini in lingua friulana realizzata dall’ARLeF e in onda su Telefriuli, che proprio ad ottobre riprenderà la programmazione settimanale. Saranno distribuiti premi per tutti i bambini e materiali informativi che illustrano i vantaggi dell’educazione plurilingue.

Precedente articolo Apu Old Wild West: la presentazione della squadra al Terminal Nord
Prossimo articolo Arte del vino. Una questione di etichetta/ Glassogrammi, settembre Palazzo Clabassi Udine
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Bolzano in lutto, addio all’Avvocato Arnaldo Loner: Croce al merito del Land Tirolo nel 2013
4 ore fa
Due cani finiscono nel fiume, il padrone tenta di raggiungerli: salvataggio nell’Isonzo per tutti e tre
5 ore fa
Verona, intervento SAF sul ponte Rumor: tronchi rimossi e chiusura al traffico per l’intera giornata – VIDEO
5 ore fa
Incidente in montagna per una 64enne friulana, cade in un canale: localizzata grazie alla app Georesq
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 7 agosto: tutti i numeri e le vincite

3 ore fa

Il 6 settembre Udine e provincia si trasformano in un grande outlet: torna lo Sbaracco

4 ore fa
Buongiorno venerdì 8 agosto 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno venerdì 8 agosto 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

5 ore fa

Giovane pilota tedesco bloccato tra i rami con il suo parapendio: rimane sospeso a 10 metri di altezza

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?