Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    1 giorno fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    22 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    13 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    17 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Raffica di truffe agli anziani a Nord Est: smascherato l’autore. Ecco come e dove ha agito
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePADOVAPORDENONEPrimo PianoROVIGOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Raffica di truffe agli anziani a Nord Est: smascherato l’autore. Ecco come e dove ha agito

Un giovane truffatore di Napoli arrestato per aver raggirato anziani in Friuli Venezia Giulia, Veneto e Lombardia con il "finto incidente".

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2025 17:40
La redazione
4 mesi fa
Condividi
Condividi

PORDENONE – Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Sacile (PN), con il supporto dei colleghi di Napoli, hanno eseguito un’importante misura cautelare nei confronti di R.S., un 24enne residente a Napoli, accusato di aver messo in atto una serie di truffe ai danni di anziani tra il Friuli Venezia Giulia, il Veneto e la Lombardia. L’operazione ha portato all’emissione di un’ordinanza di obbligo di dimora nel comune campano, disposta dal Tribunale di Pordenone, mentre i Carabinieri hanno avviato anche l’istruttoria per l’applicazione del foglio di via obbligatorio dal Comune di Aviano, in provincia di Pordenone, dove alcune delle truffe sono state consumate.

Indice dei contenuti
Il primo episodio di truffa: la “truffa del finto incidente”Le indagini e la scoperta dell’autore delle truffeLe altre vittime e il guadagno illecitoLe modalità di viaggio e le caratteristiche del truffatoreUn’operazione di successoLe truffe attribuite a R.S.Prevenzione e sensibilizzazione

Il primo episodio di truffa: la “truffa del finto incidente”

L’indagine ha avuto inizio a seguito di un episodio che si è verificato il 26 giugno 2024, quando una donna di 80 anni, residente a San Martino di Campagna, frazione del Comune di Aviano (PN), è stata vittima della classica truffa del “finto incidente”. La signora ha ricevuto una telefonata da una persona che si è spacciata per un’impiegata di banca e le ha raccontato di un grave incidente stradale causato dal figlio. Per evitare che il giovane finisse in carcere, era necessaria una cospicua somma di denaro. La donna, visibilmente agitata, ha riferito di non avere la somma in contante, ma l’”impiegata” le ha suggerito che potevano andare bene anche i gioielli in oro.

In preda al panico e spinta dalla preoccupazione per il figlio, l’anziana ha radunato tutto l’oro che possedeva in casa, lo ha riposto in un contenitore di plastica e lo ha consegnato a un giovane che si è presentato poco dopo al cancello della sua abitazione. La badante della donna, intuendo che si trattasse di un raggiro, ha immediatamente avvertito i Carabinieri di Aviano, che sono intervenuti sul posto e hanno avviato le indagini.

Ad image

Le indagini e la scoperta dell’autore delle truffe

I Carabinieri, dopo aver raccolto la denuncia e avviato accertamenti, sono riusciti a ricostruire il percorso fatto dal truffatore per arrivare alla casa della vittima. Grazie alla visione delle immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona, sono riusciti a identificare R.S. come il responsabile della truffa. Il giovane, per evitare di essere riconosciuto dalle forze dell’ordine durante i controlli stradali, viaggiava principalmente in treno, mentre per raggiungere le abitazioni delle sue vittime preferiva utilizzare taxi o autobus.

Raffica di truffe agli anziani a Nord Est: arrestato l'autore

Il modus operandi del truffatore si rivelava essere costante: il giovane, tramite un telefono cellulare con SIM intestata a un soggetto inesistente, effettuava numerose chiamate a donne anziane, recuperando i numeri dai registri telefonici online. Durante la telefonata, raccontava sempre la stessa storia dell’incidente stradale, cercando di guadagnare la fiducia della vittima facendo leva sul sentimento materno. Una volta che la vittima era convinta, il truffatore indicava a un complice, che si spacciava per un carabiniere o un avvocato, di presentarsi a casa della malcapitata per riscuotere la somma in denaro.

Raffica di truffe agli anziani a Nord Est: arrestato l'autore

Le altre vittime e il guadagno illecito

Nel corso delle indagini, i Carabinieri hanno accertato che R.S. non si è limitato a una sola truffa, ma ha commesso almeno 12 episodi simili tra il giugno e il luglio del 2024. Le vittime, tutte donne anziane e sole, sono state convinte a consegnare somme di denaro e gioielli che vanno da 20.000 a 60.000 euro, ma in alcuni casi anche le carte bancomat con i relativi PIN, per permettere prelievi di denaro. In totale, il giovane ha guadagnato in modo illecito oltre 95.000 euro.

Le truffe si sono verificate in diverse città e province: Friuli Venezia Giulia (Pordenone, Cervignano, Martignacco), Veneto (Vicenza, Concordia Sagittaria, Montecchio Maggiore) e Lombardia (Brescia, Carate Brianza, Edolo). In alcuni casi, le vittime sono riuscite a intuire che si trattava di un inganno e non hanno consegnato alcuna somma.

Raffica di truffe agli anziani a Nord Est: arrestato l'autore

Le modalità di viaggio e le caratteristiche del truffatore

Per non essere intercettato durante i controlli di polizia, R.S. prediligeva viaggiare in treno, mentre per spostarsi dalle stazioni alle abitazioni delle vittime utilizzava taxi o autobus. Le sue vittime preferite erano donne sole, generalmente di età superiore ai 65 anni, che non sospettavano nulla e che, sopraffatte dalla paura di perdere un parente, si lasciavano facilmente ingannare.

Le richieste di denaro variavano a seconda della situazione, ma in genere oscillavano tra i 20.000 e i 60.000 euro. La tecnica era sempre la stessa: un racconto drammatico che riguardava un parente coinvolto in un incidente, a cui si doveva urgentemente trovare una soluzione economica per evitare guai legali. In alcuni casi, le vittime hanno addirittura consegnato le proprie carte bancarie, facilitando ulteriormente il compito del truffatore.

Un’operazione di successo

L’indagine, che ha visto il coinvolgimento della Stazione Carabinieri di Aviano, ha avuto successo grazie all’approfondimento delle testimonianze e all’analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza. Le forze dell’ordine, inoltre, hanno ricevuto supporto dalla Procura di Pordenone, che ha coordinato l’intero lavoro investigativo. La scoperta di un guadagno illecito di oltre 95.000 euro ha reso questa operazione ancora più significativa. La campagna di sensibilizzazione contro le truffe alle persone anziane, condotta dai Carabinieri, ha contribuito a rendere i cittadini più consapevoli dei pericoli legati a questo tipo di raggiro.

Raffica di truffe agli anziani a Nord Est: arrestato l'autore

Le truffe attribuite a R.S.

Le seguenti sono le truffe accertate, con le relative somme sottratte:

  1. 26 giugno 2024 – San Martino di Campagna (PN) – 4.000 euro
  2. 28 giugno 2024 – Concordia Sagittaria (VE) – 400 euro
  3. 4 luglio 2024 – Cervignano (UD) – 5.000 euro
  4. 5 luglio 2024 – Martignacco (UD) – 6.000 euro
  5. 10 luglio 2024 – Brescia – 500 euro
  6. 12 luglio 2024 – Carate Brianza (MB) – la vittima non ha ceduto
  7. 16 luglio 2024 – Montecchio Maggiore (VI) – 800 euro
  8. 16 luglio 2024 – Trissino (VI) – 6.500 euro
  9. 17 luglio 2024 – Arcugnano (VI) – 1.500 euro
  10. 17 luglio 2024 – Arzignano (VI) – 65.200 euro
  11. 23 luglio 2024 – Edolo (BS) – gioielli di valore non quantificato
  12. 23 luglio 2024 – Borgo Satollo (BS) – 6.000 euro

Prevenzione e sensibilizzazione

Il risultato ottenuto con l’arresto di R.S. è importante, ma lo è anche la maggiore consapevolezza che i cittadini, in particolare nella provincia di Pordenone, stanno acquisendo riguardo a questi tipi di raggiri. Grazie anche alla campagna di sensibilizzazione organizzata dai Carabinieri, che include incontri informativi con la popolazione, molti cittadini sono ora in grado di riconoscere tentativi di truffa e proteggersi da essi.

TAGanzianiAvianoCarabinierifrodiPordenoneTruffe
Precedente articolo Riorganizzazione del sistema sanitario per evitare percorsi inappropriati e migliorare l’efficienza
Prossimo articolo Sparatoria a Tel Aviv: feriti e terrorista ucciso, possibile attacco terroristico

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
12 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
13 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
13 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

10 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

12 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

13 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?