Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    1 giorno fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 giorno fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 giorno fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    12 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    1 giorno fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    4 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    7 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    22 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Un secolo di arte grafica a Pasian di Prato: dal realismo all’arte concettuale
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Un secolo di arte grafica a Pasian di Prato: dal realismo all’arte concettuale

La redazione
Ultimo aggiornamento 22 Ottobre 2024 20:33
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

PASIAN DI PRATO – Si apre venerdì 25 ottobre alle ore 18, presso le sale espositive di via Villalta, la mostra intitolata “Un secolo di arte grafica dal realismo alla metafisica, dall’informale all’arte concettuale”. Curata da Didier Zompicchiatti e organizzata dall’associazione “All’ombra del campanile APS” di Passons, l’evento si svolgerà nella Sala Zuliani e rimarrà aperto al pubblico fino all’11 novembre, con ingresso libero. Gli orari di visita sono: giovedì e venerdì dalle 16 alle 20, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20, con chiusura il giorno di chiusura dalle 16 alle 18.30.

Indice dei contenuti
Un viaggio attraverso l’arte graficaLe avanguardie storiche e l’evoluzione dell’arteUn invito alla riflessione

Un viaggio attraverso l’arte grafica

La rassegna offrirà un affascinante excursus sulla produzione grafica di artisti sia nazionali che internazionali, spaziando dai primi del Novecento fino ai giorni nostri. Saranno esposte opere di grandi maestri come Giorgio Morandi, Emilio Vedova, Pablo Picasso e René Magritte, evidenziando l’evoluzione del linguaggio e del significato dell’opera grafica. Le opere esposte provengono da collezioni private, rendendo l’evento ancor più esclusivo.

“Una mostra ambiziosa” – ha commentato Massimiliano Venier, presidente dell’associazione promotrice. “Questa esposizione raccoglie il testimone dalla passata edizione del nostro evento espositivo autunnale, ‘Pop Art’, che ha riscosso un notevole successo tra i visitatori.”

Ad image

Le avanguardie storiche e l’evoluzione dell’arte

La mostra mette in evidenza come le avanguardie storiche dell’inizio Novecento abbiano rivoluzionato il concetto stesso di arte, portando a una nuova concezione di artista e di valore artistico. “Questo cambiamento è stato influenzato da diversi fattori, tra cui le visioni filosofiche mutate, i cambiamenti socio-economici e gli eventi che hanno preceduto la seconda guerra mondiale” – ha spiegato il curatore Zompicchiatti. “In questo contesto, si sono sviluppati numerosi movimenti artistici che hanno toccato ogni angolo del mondo, riflettendo le complessità e le sfide del nostro tempo.”

La mostra offre un’opportunità unica di confrontare opere di diverse correnti artistiche, dal Realismo di Guttuso e Zigaina all’Informale di Afro e Vedova, fino alla Metafisica di De Chirico e allo Spazialismo di Fontana. Si fa anche riferimento alla Transavanguardia con artisti come Chia e Paladino, e all’arte concettuale con Kossuth. Non mancheranno opere di artisti friulani come Alviani e Ciussi, insieme al triestino Spacal e allo sloveno Music.

Un invito alla riflessione

Zompicchiatti conclude affermando che i parametri di lettura dell’arte del Novecento sono cambiati, richiedendo un nuovo atteggiamento da parte degli spettatori. “Questa rassegna ha un obiettivo divulgativo, invitando a superare preconcetti e a esplorare i movimenti artistici contemporanei come parte integrante della nostra realtà e della nostra storia.”

La mostra rappresenta quindi non solo un’opportunità di apprezzare opere grafiche di rilevanza storica, ma anche un invito a riflettere sulla nostra contemporaneità attraverso l’arte.

TAGarte graficaavanguardieGuttusoMostraPasian di PratoPicasso
Precedente articolo Successo per il Burida Dragonboat & Canoe Festival a Cordenons
Prossimo articolo Cinquant’anni di Associazione Mitteleuropa: eventi a Udine e Aquileia

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
3 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
3 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
3 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

2 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

4 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

4 ore fa

Finte visite ginecologiche per abusare delle pazienti e filmare video porno: coinvolte 135 donne

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?