Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    2 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    18 ore fa
    Questo gesto speciale ha unito Fondazione Friuli e la comunità di Udine
    18 ore fa
    facili passeggiate panoramiche da provare subito in Veneto
    Queste sono 10 facili passeggiate panoramiche da provare subito in Veneto
    18 ore fa
    Conad apre a Mortegliano il nuovo Spesa Facile con servizi innovativi
    19 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    18 ore fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    19 ore fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    19 ore fa
    Gestione dello stress e benessere: a Salgareda il primo incontro del percorso salute
    22 ore fa
    Politica linguistica friulana, a udine incontro pubblico del patto per l’autonomia
    23 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    2 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    19 ore fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    2 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Artificial Intelligence & Cybersecurity, i primi laureati dell’Università di Udine
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Artificial Intelligence & Cybersecurity, i primi laureati dell’Università di Udine

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 19 Ottobre 2022 12:46
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

Udine, 19 ottobre 2022 – Venerdì 21 ottobre, dalle 15, nel Salone del Tiepolo di Palazzo Caiselli, il rettore dell’Università di Udine Roberto Pinton proclamerà i primi tre dottori magistrali in “Artificial Intelligence&Cybersecurity”. Il corso di laurea internazionale in lingua inglese – certificato sia dall’associazione italiana per gli studi universitari in informatica Grin sia dall’Agenzia dell’Unione europea per la Cibersicurezza (Enisa) – fornisce un titolo congiunto (double degree) dell’Ateneo friulano e della Alpen–Adria Universität di Klagenfurt, dove gli studenti hanno trascorso almeno un semestre. Le tesi, in lingua inglese, sono state supervisionate congiuntamente da un relatore di Udine e uno di Klagenfurt. I tre laureandi sono: il pordenonese Renato Acampora; Alessio Fiorin, di Vittorio Veneto, e la veronese Magdalena Maria Solitro. Hanno già ottenuto l’ammissione a corsi di dottorato di ricerca rispettivamente in Italia (Udine), Spagna (Tarragona) e Austria (Vienna), dove proseguiranno, con una borsa di studio, il loro percorso formativo.

Ad anticipare la discussione delle tesi, alle 14.30, sempre a Palazzo Caiselli, una breve conferenza stampa con il Rettore e i docenti che hanno promosso, progettato e realizzato la laurea magistrale internazionale. “Artificial Intelligence & Cybersecurity”, sarà spiegato, è solo una delle tante iniziative nell’area della Intelligenza artificiale (IA) in cui è coinvolto l’Ateneo. «Oltre ai corsi di laurea in Informatica, presenti a Udine fin dal 1979 – fa presente il rettore Roberto Pinton – nell’offerta formativa figurano una laurea triennale in “Internet of Things, Big Data, Machine Learning” e un dottorato di ricerca in “Informatica e IA”. L’Ateneo partecipa, inoltre, al Dottorato nazionale in Intelligenza artificiale, nell’area Agrifood, e all’Ecosistema dell’Innovazione iNEST, progetto da 110 milioni di euro finanziato con fondi PNRR in cui l’IA è una delle tematiche qualificanti. Ricercatori dell’Ateneo sono coinvolti anche nei partenariati estesi PNRR dedicati all’Intelligenza artificiale e alla Cybersecurity».

Nel 2022 a Udine si sono tenute due scuole internazionali di dottorato e, dal 28 novembre al 2 dicembre, l’Ateneo ospiterà il ventunesimo convegno dell’Associazione italiana per l’intelligenza artificiale (AIxIA), con la ventina di workshop associati. «Sono attesi in città circa 250 ricercatori del settore, diverse aziende e prestigiosi relatori» riferiscono Agostino Dovier e Angelo Montanari, docenti di Informatica del Dipartimento di Scienze matematiche informatiche e fisiche e “a capo” del comitato organizzatore e di programma del convegno. «Il prossimo anno – aggiungono Dovier e Montanari –, oltre alle nuove edizioni delle scuole di dottorato sono già previsti due convegni internazionali: uno nell’area del machine learning e l’altro in quella del ragionamento automatico».

Ad image

Sono almeno una quarantina i ricercatori dell’Università attivi sia come autori di contributi scientifici sia come membri dei comitati di programma dei principali convegni e riviste internazionali del settore. «L’intelligenza artificiale figura tra le aree interdisciplinari di punta del nuovo Piano strategico di Ateneo, che prevede, tra l’altro, l’assunzione di diversi giovani ricercatori» sottolinea il rettore Roberto Pinton. «Nel settore operano diversi laboratori del “Lab Village”, incluso quello dedicato all’IA per la robotica collaborativa, avviato di recente grazie a un finanziamento della Fondazione Friuli. È in corso inoltre da tempo, su questi temi, una stretta e fruttuosa collaborazione tra l’Ateneo e Confindustria Udine».

TAGEventiprimatoUdineUniversità
Precedente articolo Ca’ Del Poggio, le emozioni del ciclismo raccontate da Gregorio e Magrini
Prossimo articolo “Stati Generali delle Città Intelligenti”, a Padova l’appuntamento di City Vision

La cronaca a Nord Est

Udine, operaio 41enne trovato ferito a terra: “Rapinato con un coltello e picchiato da 4 stranieri”
3 minuti fa
47enne quasi sgozzato con un coccio di bottiglia fuori dalla stazione: aggressore ripreso dalle telecamere
23 minuti fa
Ex domestica ruba in casa di un anziano, poi lo aggredisce: 90enne finisce in ospedale
42 minuti fa
Spedizione punitiva in centro con coltelli e mazze da baseball: Foglio di Via per un 42enne albanese
55 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Il Veneto sorride ancora con il SuperEnalotto: vincita da oltre 32mila, centrato un “5”

16 minuti fa

Doppietta vincente al Lotto in Veneto: portati a casa oltre 35 mila euro, ecco dove

50 minuti fa

12enne violentata dall’ex della madre, la donna era complice: “Scattava foto e favoriva incontri tra i due”

1 ora fa

Colpito da un malore mentre guida in autostrada: l’auto sbanda e si schianta, muore sul colpo

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?