Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    21 minuti fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    1 ora fa
    Riforma Medicina: gli studenti di Biotecnologie discutono l’impatto con il Rettore
    1 ora fa
    Pavia di Udine, inaugurata la Società agricola Contessa Florio: progetto sostenibile e innovativo
    3 ore fa
    Giornata della Ristorazione 2025: educazione alimentare nelle scuole di Gorizia
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    15 minuti fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    24 minuti fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    1 ora fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    2 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Artigiani pensionati, l’alleanza tra Fvg e Slovenia si amplia ad Austria, Croazia ed Ungheria
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAPORDENONETRIESTEUDINE

Artigiani pensionati, l’alleanza tra Fvg e Slovenia si amplia ad Austria, Croazia ed Ungheria

La redazione
Ultimo aggiornamento 26 Maggio 2022 11:46
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Assicurare a ogni imprenditore artigiano una vecchiaia decorosa compresa l’assistenza, quando necessaria, in strutture adeguate e prevedere una norma di legge che, pur tutelando la privacy, consenta alle associazioni di categoria di poter conservare un curriculum vitae di ogni artigiano in modo da rendere debitamente omaggio alla sua figura e al suo operato nel momento della morte. Inoltre, allargamento della rete di confronto e collaborazione alle associazioni omologhe di Austria, Croazia, Ungheria e poi ad altri Paesi dell’Est Europa.

Sono questi i temi cardine che hanno animato oggi al castello di Kromberk la 2ª Conferenza tematica internazionale degli artigiani pensionati del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia. L’evento è stato organizzato congiuntamente dalle associazioni slovene delle piccole imprese e degli artigiani in pensione Dupos, tramite il Comitato regionale Dupos di Nova Gorica, e da Anap Italia tramite il Comitato provinciale di Gorizia. L’avvio della riflessione e collaborazione transfrontaliera risale al 2019, con l’impegno a un confronto continuativo che, dopo gli impedimenti della pandemia, è ripreso oggi.

Nutrite le delegazioni dei due Paesi. Per la parte italiana erano presenti, tra gli altri il Guido Guido Celaschi, presidente nazionale dell’Anap, Giampaolo Palazzi, delegato nazionale per le relazioni internazionali, Pierino Chiandussi, presidente dell’Anap Fvg, Teresa Bortolin, presidente dell’Anap Gorizia. Hanno partecipato anche il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, e i presidenti di Confartigianato Fvg Graziano Tilatti e di Confartigianato Gorizia Ariano Medeot.

Ad image

Per parte slovena, tra gli altri, sono intervenuti Kelemen Miklavič, sindaco di Nova Gorica, Milan Turk, sindaco di Šempeter-Vrtojba, Branko Eh, presidente Camera dell’Artigianato della Slovenia, Janez Sušnik, presidente Zdus – Federazione slovena dei pensionati, Jože Elersič, presidente Doso della sede centrale in Slovenia.

Riguardo all’assistenza per gli artigiani e i piccoli imprenditori che si trovassero in condizioni precarie al termine della loro vita, la Conferenza ha indicato come «necessaria» la riorganizzazione di un fondo sociale per tutti i pensionati aderenti alle organizzazioni di categoria. «L’obiettivo deve essere che ogni pensionato, così come ogni persona in generale,  ha il diritto di trascorrere l’ultimo periodo della sua vita come persona rispettata all’interno delle istituzioni costituite per quest’ultimo, se non ha le condizioni per vivere con i suoi parenti – è stato sottolineato -. Inoltre, l’alloggio deve essere progettato per garantire almeno standard minimi di dignità per la vita umana». Al fine di consentire alle stesse organizzazioni di categoria di poter individuare gli artigiani e piccoli imprenditori che abbiamo bisogno di supporto, la Conferenza ritiene necessario agire a livello normativo perché le associazioni di categoria siano messe nelle condizioni di poter raccogliere le informazioni necessarie sul campo e «date in elaborazione ai servizi sociali statali competenti già funzionanti», per assicurare una riposta al problema.

Il tema normativo, la Conferenza ritiene anche necessario intervenire a livello legislativo affinché le associazioni di categoria, applicando la legge sulla protezione dei dati personali, possano raccogliere e utilizzare per scopi compassionevoli i dati personali sulla vita di un singolo membro. La veridicità dei dati, raccolti con il libero consenso dell’interessato quando era ancora vivo e mentalmente sano, deve confermata dalla sua firma apposta su un documento scritto e conservato negli archivi dell’associazione.  Tale iniziativa renderebbe possibile un ricordo pubblico, e secondo standard minimi elaborati dalle stesse organizzazioni di categoria, degli artigiani e imprenditori che, con il loro lavoro e impegno, hanno reso un servizio durante la vita professionale a tutta la collettività, assicurando lavoro e progresso sociale.

Non da ultimo, la Conferenza ha deciso di allargare la rete di confronto tra le associazioni di pensionati artigiani alle omologhe di Austria, Crozia e Ungheria. Un processo destinato in seguito ad allargarsi ad altri Paesi dell’Est Europa.

TAGARTIGIANI PENSIONATIAustriaCroaziaSloveniaUngheria
Precedente articolo Donazioni, un nuovo monitor touch per la ‘scuola in ospedale’ del Burlo Garofolo
Prossimo articolo “Estensioni”: prima edizione per il festival della Val Pesarina

La cronaca a Nord Est

Diffondevano foto di ragazzine nude nella chat dello sci: condannati allenatore e giovane atleta
28 minuti fa
Tragico scontro tra camion e auto con a bordo una famiglia: padre muore sul colpo, grave la madre
51 minuti fa
Carabinieri Nucleo Tutela del Patrimonio: prezioso volume del 1597 recuperato e restituito alla biblioteca
1 ora fa
Cividale, accoltellamento al parco: è tentato omicidio, 53enne condannato a 8 anni e 6 mesi
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio

15 minuti fa

Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”

21 minuti fa

Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro

24 minuti fa

Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?