Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    13 minuti fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    19 minuti fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    58 minuti fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    1 ora fa
    “La Miniera di Raibl”: la mostra fotografica che racconta la vita e la storia dei minatori friulani
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    44 minuti fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    50 minuti fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    1 ora fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    1 ora fa
    GO! 2025, “Borderless Museums”: una conferenza internazionale per riflettere sul ruolo dei musei
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    8 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Arzene celebra 50 anni di donazioni con l’intitolazione della ‘Via dei Donatori di Sangue
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Arzene celebra 50 anni di donazioni con l’intitolazione della ‘Via dei Donatori di Sangue

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Ottobre 2024 15:04
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

ARZENE, 3 ottobre 2024 – Un traguardo importante per la sezione comunale dell’Associazione Friulana Donatori di Sangue (AFDS), che ha festeggiato il suo 50° anniversario con una giornata ricca di emozioni e iniziative. La celebrazione si è svolta domenica, in presenza del sindaco Fulvio Avoledo e di numerosi donatori e sostenitori.

Indice dei contenuti
Una via dedicata ai donatoriUn mosaico in dono alla comunitàCelebrazione della storia e dei risultatiIl valore del volontariato nella comunità

Una via dedicata ai donatori

Durante i festeggiamenti, l’amministrazione comunale ha ufficialmente intitolato un tratto di strada ancora privo di nome, che costeggia il parco pubblico “La Fiorita”, come “Via dei Donatori di Sangue”. Questa decisione è stata presa a seguito di una richiesta formale presentata dall’AFDS Arzene e segna un riconoscimento importante per il lavoro svolto dai donatori nella comunità.

Un mosaico in dono alla comunità

In un gesto simbolico, l’AFDS ha donato alla comunità un bellissimo mosaico realizzato dall’artista William Bertoia, raffigurante un pellicano, simbolo dell’associazione, sullo sfondo di scorci caratteristici del paese. L’opera è stata collocata su una parete della struttura polifunzionale comunale “Il Gazebo”, all’interno del parco, e rappresenta un legame tra l’arte e la solidarietà.

Ad image

Celebrazione della storia e dei risultati

Durante la giornata, è stato distribuito un libretto fotografico commemorativo che ripercorre la storia della sezione, in continuità con un volume precedente realizzato per il trentennale. Alla celebrazione hanno partecipato donatori, sezioni consorelle e rappresentanti dell’AFDS provinciale e nazionale, tra cui il presidente Mauro Verardo e la vicepresidente Laura Perissinotti.

L’AFDS Arzene attualmente conta 250 soci, di cui 145 attivi, e ha chiuso il 2023 con un totale di 209 donazioni, un numero in costante crescita negli ultimi anni. Nel 2024, sono già state effettuate 174 donazioni, con una predominanza di donazioni di plasma, contribuendo così a soddisfare le necessità dei Centri di medicina trasfusionale.

Il valore del volontariato nella comunità

Il presidente dell’AFDS Arzene, Alessio Castellan, ha sottolineato l’importanza della crescita della sezione nel corso degli anni, riconoscendo il contributo dei presidenti che si sono succeduti, come Mario Baruzzo, Gino Anastasia, Vincenzo Forte, Marco Fabris e Irene Degan.

L’AFDS è attivamente coinvolta nella comunità, organizzando eventi come il tradizionale brindisi di Capodanno e la grigliata di Pasquetta, e sostenendo iniziative come la Via di Natale, con la raccolta di tappi di plastica e il ricavato della prima edizione della marcia del donatore, tenutasi recentemente in collaborazione con altre associazioni.

TAGAfdsarzenedonazione sanguesalutevolontariato
Precedente articolo Campagna ‘Ottobre rosa e piccante’: sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno
Prossimo articolo Gorizia lancia la prima Scuola di Alta Formazione Cinematografica Transfrontaliera

La cronaca a Nord Est

Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
24 minuti fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
27 minuti fa
Scivola durante una ferrata e precipita per alcuni metri: elisoccorsa escursionista 67enne
37 minuti fa
Neonata in arresto respiratorio davanti scuola a Cadoneghe: salvata da agente e mamma
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

13 minuti fa

Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi

19 minuti fa

Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti

44 minuti fa

Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco

50 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?