Sabato 14 dicembre 2024, la sala mensa dello stabilimento Electrolux di Porcia ha ospitato l’annuale Assemblea dei Soci della Sezione Lavaggio, un evento che ha visto anche la cerimonia di premiazione dei nuovi associati che, raggiungendo il 25° anno di anzianità aziendale, sono entrati ufficialmente a far parte dei Seniores del Lavoro Electrolux. Durante la cerimonia, sono stati premiati con una medaglia di riconoscimento e un attestato simbolo di una carriera di impegno e fedeltà. I nuovi membri della Sezione Seniores del 2024 sono stati Walter Esposito, Martina Canderan, Giovanna Sofia e Cristina Maurutto.
L’evento e i saluti istituzionali
L’evento è stato aperto dal Presidente Corrado Cordenons, che ha accolto con calore i partecipanti e ha ringraziato i dirigenti di Electrolux e i consiglieri dell’Associazione per il loro continuo supporto. Nel suo intervento, Cordenons ha sottolineato l’importanza della partecipazione attiva degli associati agli eventi organizzati dai Seniores, come spettacoli teatrali e attività ricreative, il cui ricavato viene destinato a progetti benefici o utilizzato per finanziare borse di studio per gli studenti meritevoli del territorio.
A rappresentare Electrolux sono stati presenti Antonello Marghinotti, Responsabile Risorse Umane dello stabilimento di Porcia, e i dirigenti Oscar Delle Vedove, Responsabile di Produzione, e Matteo Palmieri, Responsabile Ingegneria. Marghinotti ha enfatizzato l’importanza di continuare a valorizzare le radici aziendali, mentre Palmieri, portando i saluti del Plant Manager Marcello Casadei, impossibilitato a partecipare, ha fatto il punto sull’anno appena trascorso e sulle prospettive future.
La situazione aziendale e le prospettive future
Matteo Palmieri ha illustrato il contesto del settore elettrodomestici, commentando come il 2024 sia stato un anno difficile per l’intero comparto, segnato da un calo dei volumi di vendita, in particolare in Europa. Tuttavia, Electrolux è riuscita a mantenere una posizione solida nel segmento dell’alta gamma, confermando i suoi volumi e dimostrando una resilienza notevole rispetto ai concorrenti. Con l’inizio del 2025, ci sono già segnali di ripresa che fanno ben sperare in un rilancio. Palmieri ha inoltre sottolineato come lo stabilimento di Porcia abbia rispettato gli impegni presi, concentrandosi su innovazione, efficienza dei costi e reattività nel cogliere nuove opportunità di mercato, senza mai dimenticare l’impegno verso la sicurezza e la sostenibilità ambientale.
Il contributo della comunità e l’inclusione
Tra le autorità presenti, il Sindaco di Porcia, Marco Sartini, ha elogiato il ruolo fondamentale dello stabilimento per l’economia locale, definendolo “un vanto per Porcia”. L’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Pordenone, Guglielmina Cucci, ha portato i saluti del sindaco reggente Alberto Parigi, mettendo in risalto l’importanza delle associazioni di volontariato. Il momento più emozionante della giornata è stato sicuramente la partecipazione di un gruppo di dieci ragazzi con disabilità cognitive provenienti dalla Fondazione Opera Sacra Famiglia di Pordenone, accompagnati dal Presidente Luciano Forte. La loro presenza ha ribadito i valori di solidarietà e inclusione che caratterizzano tanto l’Associazione quanto Electrolux.
Decisioni dell’Assemblea e futuro
Durante l’Assemblea, i Soci hanno approvato all’unanimità il bilancio preventivo per l’anno in corso e hanno votato per il rinnovo del Comitato di Sezione per il triennio 2025-2027. La giornata si è conclusa con il tradizionale pranzo di auguri, un momento di convivialità che ha permesso a tutti di salutare l’anno appena trascorso e di guardare con ottimismo al futuro.