L’assessore regionale Barbara Zilli promuove l’aggregazione dei servizi a rete
L’assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, ha partecipato al convegno “Aggregazione – Il futuro dei servizi a rete” organizzato da Irisacqua a Gorizia. Durante il suo intervento, Zilli ha annunciato l’iniziativa dell’Amministrazione regionale di istituire un tavolo di coordinamento con le diverse società del territorio per promuovere processi di aggregazione dei servizi a rete. Questo tavolo avrà l’obiettivo di condividere idee e proposte per rendere più efficienti e sostenibili i servizi offerti alla comunità.
Zilli ha sottolineato l’importanza della legge regionale n. 5 del 2024, che mira a incentivare le aggregazioni volontarie tra i vari soggetti operanti sul territorio. Grazie a questa legge, la Regione ha stanziato 1,5 milioni di euro per l’anno in corso, aggiunti ai 4 milioni di euro già allocati nel 2024. L’obiettivo è superare la frammentazione dei servizi attraverso la razionalizzazione delle partecipazioni delle amministrazioni pubbliche, per garantire economie di scala e di scopo che possano massimizzare l’efficienza del servizio e ridurre i costi per cittadini e imprese.
Durante la tavola rotonda, sono stati evidenziati gli sforzi della Regione nel favorire percorsi aggregativi e i risultati positivi ottenuti fino ad ora. Zilli ha espresso la sua convinzione che il territorio abbia tutte le potenzialità per costruire un modello societario virtuoso, in grado di garantire efficienza, sostenibilità ambientale e minori costi per i cittadini e le imprese.