Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    9 minuti fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    1 ora fa
    Riforma Medicina: gli studenti di Biotecnologie discutono l’impatto con il Rettore
    1 ora fa
    Pavia di Udine, inaugurata la Società agricola Contessa Florio: progetto sostenibile e innovativo
    3 ore fa
    Giornata della Ristorazione 2025: educazione alimentare nelle scuole di Gorizia
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    3 minuti fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    13 minuti fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    1 ora fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    1 ora fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Hai la passione per lo sport? Scopri come formarti per lavorare con persone con disabilità
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONESportTRIESTEUDINE

Hai la passione per lo sport? Scopri come formarti per lavorare con persone con disabilità

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Dicembre 2024 12:55
La redazione
5 mesi fa
Condividi
Condividi

UDINE, 12 dicembre 2024 – L’Associazione Sportiva Udinese (ASU) è al centro di un’iniziativa che mira a rendere lo sport accessibile a tutti, con particolare attenzione alle persone con disabilità. Nell’ambito del suo progetto “Sport e disabilità”, che comprende attività come “A proprio agio” e la “Giornata dello sport inclusivo”, l’ASU sta cercando personale qualificato per supportare le sue attività. La domanda di corsi inclusivi cresce, ma mancano tecnici con la giusta formazione, tanto che nel 2025 l’ASU organizzerà un nuovo corso di formazione gratuito per chi desidera acquisire competenze nel settore.

Indice dei contenuti
Il successo dei progetti sportivi inclusiviIl nuovo corso di formazione per tecnici sportiviCollaborazione e crescita del progettoUn’iniziativa che cresce

Il successo dei progetti sportivi inclusivi

Il progetto “A proprio agio” ha visto già significativi risultati: nel 2024, bambini con disabilità sono stati inseriti in corsi di ginnastica, mentre sono stati monitorati piccoli con disabilità meno gravi, ma comunque in grado di partecipare al gruppo senza necessità di supporto. L’iniziativa ha anche visto un significativo coinvolgimento nel personal training per persone con disabilità gravi, e nel reclutamento di nuovi tecnici sportivi. Tuttavia, il numero di operatori qualificati non è ancora sufficiente per soddisfare la crescente domanda.

Il nuovo corso di formazione per tecnici sportivi

Per rispondere a questa necessità, l’ASU, in collaborazione con Csen Fvg, Special Olympics Fvg e la Scuola Regionale dello Sport Coni Fvg, sta organizzando un corso di formazione gratuito che si terrà nei primi mesi del 2025. Questo corso sarà rivolto a operatori sportivi, educatori e insegnanti di sostegno, con l’obiettivo di ampliare le competenze nel supporto a persone con disabilità. Gli esperti (psicologi, medici ed educatori professionali) guideranno i partecipanti nel creare percorsi sportivi inclusivi per atleti con esigenze speciali.

Ad image

Collaborazione e crescita del progetto

L’inserimento di persone con disabilità all’interno delle attività sportive richiede personale adeguatamente formato, capace di rispondere a esigenze personalizzate. Il corso di formazione è gratuito, grazie anche al sostegno di partner fondamentali come la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione Pittini e Fondazione Friuli. L’ASU ha inoltre l’ambizione di rendere il progetto multidisciplinare, coinvolgendo altre associazioni e società sportive.

Un’iniziativa che cresce

Il progetto “A proprio agio” ha già visto l’integrazione di molti bambini con disabilità in attività sportive, ma l’obiettivo dell’ASU è di ampliare l’offerta per poter accogliere un numero maggiore di utenti. La collaborazione con Fondazione Friuli e altre realtà del territorio ha reso possibile il successo di questo programma, che continua a crescere.

TAGasudisabilitàFormazionesport inclusivotecnici sportiviUdine
Precedente articolo Yaroslava Mahuchikh a UdinJump 2025 Yaroslava Mahuchikh a UdinJump 2025: la stella del salto in alto a Udine
Prossimo articolo Un anno sotto terra: in Friuli c’è un vino che unisce tecnologia, arte e solidarietà

La cronaca a Nord Est

Diffondevano foto di ragazzine nude nella chat dello sci: condannati allenatore e giovane atleta
17 minuti fa
Tragico scontro tra camion e auto con a bordo una famiglia: padre muore sul colpo, grave la madre
40 minuti fa
Carabinieri Nucleo Tutela del Patrimonio: prezioso volume del 1597 recuperato e restituito alla biblioteca
55 minuti fa
Cividale, accoltellamento al parco: è tentato omicidio, 53enne condannato a 8 anni e 6 mesi
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio

3 minuti fa

Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”

9 minuti fa

Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro

13 minuti fa

Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?