Un passo avanti significativo per l’Atletica 2000 Meeting
L’Atletica 2000 Meeting compie un altro passo in avanti, celebrando così la sua maggiore età. La gara, giunta alla sua 18esima edizione, entra a far parte della serie Challenger del World Athletics Continental Tour. Questa novità rappresenta un’opportunità cruciale per gli atleti, che potranno ottenere punti importanti per migliorare il proprio ranking mondiale, un criterio essenziale per la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, in programma dall’1 all’11 agosto.
L’importanza dell’evento
La partecipazione a questo meeting diventa quindi una tappa fondamentale per molti atleti di livello internazionale. L’evento, come di consueto, si terrà sulla pista di Prodolone di San Vito al Tagliamento, con appuntamento fissato per domenica 2 giugno. La manifestazione è organizzata dall’Atletica 2000 di Codroipo, in collaborazione con la Libertas Sanvitese.
Le dichiarazioni degli organizzatori
“Siamo molto contenti dello step che abbiamo fatto,” afferma Matteo Tonutti, direttore sportivo dell’Atletica 2000. “Il meeting faceva già parte del circuito European Athletics Promotions, e l’ingresso nella serie Challenger rappresenta un ulteriore passo in avanti. Il nostro obiettivo è regalare agli sportivi e agli appassionati una grande serata di atletica.”
Le gare in programma
Il programma delle competizioni è ricco e variegato. Per gli uomini sono previste otto specialità: 100, 400, 800 e 5000 metri, 110 metri ostacoli, salto in alto, salto in lungo e lancio del disco. Le donne si sfideranno in sette discipline: 100, 400, 800 metri, 100 metri ostacoli, salto in alto, salto con l’asta e lancio del disco.
Le gare saranno aperte alle categorie assolute, ma non mancano le prove riservate alle categorie giovanili e agli atleti paralimpici. Gli under 14 si sfideranno nei 60 e 600 metri, gli under 16 negli 80 e 100 metri ostacoli e nei 600 metri, mentre per gli atleti paralimpici ci saranno i 100 metri, lancio del disco e salto in lungo maschile.
Una riunione di stelle
Il ritrovo è previsto per le ore 16. La riunione si preannuncia ricca di stelle, come dimostrato dall’edizione del 2023, che ha visto il saltatore in alto cubano Luis Zayas come protagonista assoluto. Con un salto di 2,31 metri, Zayas ha stabilito il record del meeting. Successivamente, il 26enne di Santiago di Cuba ha chiuso i campionati mondiali assoluti di Budapest al quarto posto, vincendo inoltre i Giochi Panamericani nella sua città natale.
L’Atletica 2000 Meeting si conferma come un evento di grande importanza nel panorama atletico internazionale. L’inserimento nel circuito Challenger del World Athletics Continental Tour testimonia la crescita e la rilevanza di questa manifestazione, che continua a richiamare atleti di alto livello e a offrire uno spettacolo sportivo di qualità agli appassionati.